Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle frasi sagge. Pensieri da condividere con amici e parenti, frasi che possono aiutarci ad affrontare al meglio le sfide di ogni giorno. Frasi intense recenti e antiche sulla vita, la morte, lāamicizia, lāamore, la passione, il destino e lāambizione.
Tutte le frasi possono lasciarci qualcosa, ma alcune inducono alla riflessione più di altre.  Ci sono frasi che trasmettono valori e insegnamenti, che ci spingono a riflettere sui nostri errori, a pensare al futuro. Talvolta, un semplice aforisma può fare più di mille parole. Ecco 150 frasi sagge.
Leggi anche:
- Frasi sulle Ombre: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulla Semplicità : le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sull’Ignoranza: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulle Idee: le 80 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulle Ferite e sui Lividi: le 50 più belle (in inglese e italiano)
Parole di Saggezza e Frasi Sagge
Non aspettare. Non sarĆ mai il momento giusto. (Napoleon Hill)
La saggezza non è comunicabile. La scienza si può comunicare, ma la saggezza no. Si può trovarla, viverla, si possono fare miracoli con essa, ma spiegarla e insegnarla non si può. (Hermann Hesse)
La saggezza maschera le nostre piaghe: ci insegna come sanguinare di nascosto. (Emil Cioran)
Gli opposti non sono elementi contrari tra loro, ma i componenti di una stessa unitĆ . (Anonimo)
Tutti hanno dei pensieri stupidi, ma il saggio li tace. (Wilhelm Busch)
Ciascuno di noi ĆØ lāartefice del suo destino. (Appio Claudio Cieco)
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento. (Albert Einstein)
Sii più saggio degli altri, se puoi, ma non glielo dire. (Philip Dormer Stanhope Chesterfield)
Le domande non sono mai indiscrete. Lo sono, talvolta, le risposte. (Oscar Wilde)
Faā la cosa giusta. RenderĆ felici alcune persone e stupirĆ le altre. (Mark Twain)
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di essere stato nel torto, in quanto equivale a dire che oggi è più saggio di ieri. (Alexander Pope)
Fai la tua piccola parte di bene dove ti trovi; sono queste piccole parti di bene messe insieme che riempiono il mondo. (Desmond Tutu)
La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere sembra sempre simile alla follia. (Hermann Hesse)
La saggezza non ĆØ altro che la scienza della felicitĆ . (Denis Diderot)
Chi conosce tutte le risposte, non si ĆØ fatto tutte le domande. (Confucio)
La vita ĆØ una questione di equilibrio. Sii gentile, ma non lasciarti sfruttare. Fidati, ma non farti ingannare. Accontentati, ma non smettere mai di migliorarti. (Buddha ā Attribuita)
Le tartarughe potrebbero raccontare, delle strade, più di quanto non potrebbero le lepri. (Khalil Gibran)
Non siamo ricchi per ciò che possediamo, ma per ciò di cui possiamo fare a meno. (Immanuel Kant)
Dio non gioca a dadi con lāuniverso. (Albert Einstein)
Se non sei in grado di spiegarlo ad un bimbo di 6 anni, non lo hai capito nemmeno tu. (Albert Einstein)
Goditi il mondo comāĆØ, e tu vivrai più riposato e men pazzo. (Ugo Foscolo)
La saggezza non si riceve, bisogna scoprirla da sé dopo un percorso che nessuno può fare per noi, né può risparmiarci, perché è un modo di vedere le cose. (Marcel Proust)
Veramente saggio ĆØ chi vive ogni giorno come se fosse lāultimo della sua vita. (Marco Aurelio)
Meglio essere temuti che amati, se non si può essere entrambe le cose. (Niccolo Machiavelli)
La vita ĆØ per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. (Charles R. Swindoll)
Ridere delle persone di buon senso ĆØ il privilegio degli sciocchi. (Jean de La BruyĆØre)
Nessuno può darti consigli più saggi che te stesso. (Marco Tullio Cicerone)
Non fingere di essere saggio, ma sii saggio davvero: non abbiamo bisogno di apparire sani, ma di esserlo veramente. (Epicuro)
Il saggio sa di essere stupido, ĆØ lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)
Credi sempre in te stesso, sono i tuoi sogni a darti forza. (Anonimo)
La vita ĆØ come andare in bicicletta. Per rimanere in equilibrio bisogna continuare a muoversi. (Albert Einstein)
La poesia inizia in delizia e finisce in saggezza. (Robert Lee Frost)
Non lasciare che il rumore delle opinioni altrui soffochi la tua voce interiore. (Steve Jobs)
Uno dei grandi privilegi della saggezza ĆØ quello di non scomporsi mai. Ma questo richiede uomini di carattere, e di cuore degno dāun re. (Baltasar GraciĆ”n)
La saggezza ĆØ vita organizzata. (Immanuel Kant)
Lāunica vera saggezza ĆØ sapere di non sapere nulla. (Socrate)
Di tutte le qualitĆ dellāanima, la più eminente ĆØ la saggezza, la più utile la prudenza. (Jean-Jacques BarthĆ©lemy)
Non esistono formule, nƩ metodi: solo amando noi impariamo ad amare. (Aldous Huxley)
Saggio è colui che si stupisce di tutto. (André Gide)
Una persona intelligente risolve un problema. Una persona saggia lo evita. (Albert Einstein)
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere giĆ saggio, compie una fatica vana. (Democrito)
Il maligno dice male dƩ buoni, lo stolto or dƩ buoni, or dƩ malvagi, il saggio di nessuno mai. (Giacomo Leopardi)
Il saggio conosce sƩ stesso, ma non si mostra; ha rispetto di sƩ stesso, ma non si ritiene prezioso. (Lao Tzu)
Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede. (François de La Rochefoucauld)
A volte ĆØ meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. (Oscar Wilde)
Un uomo saggio non cerca di affrettare la storia. (Robert Louis Stevenson)
Un uomo saggio impara da una domanda sciocca più di quanto uno sciocco possa imparare da una risposta saggia. (Bruce Lee)
Quello che non ĆØ utile allo sciame non ĆØ utile nemmeno allāape. (Marco Aurelio)
A chi è saggio si apre tutta la terra, poiché la patria di una anima nobile è tutto il mondo intero. (Democrito)
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno. (George Bernard Shaw)
Ć caratteristico della saggezza non fare cose disperate. (Henry David Thoreau)
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo. (Lao Tzu)
Se uno guardasse dal cielo verso la terra, quale gli apparirebbe la differenza fra quello che facciamo noi e quello che fanno le formiche o le api? (Celso)
Leggete, studiate, e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete la natura e i più deboli; non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore; siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto. (Mario Rigoni Stern)
Non è tanto ciò che ti accade, ma come reagisci a ciò che ti accade quello che conta. (Epitteto)
Non si può uccidere lāamore. (Anonimo)
Non sprecare tempo a discutere su come dovrebbe essere una brava persona. Fai in modo di esserlo. (Marco Aurelio)
Non pentirsi di nulla ĆØ il principio dāogni saggezza. (Ludwig Bƶrne)
Ogni giorno dovremmo ascoltare una canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro e, se possibile, dire qualche parola ragionevole. (Johann Wolfgang von Goethe)
Stai lontano dalle persone negative. Hanno un problema per ogni soluzione. (Albert Einstein)
La saggezza ĆØ la salute della mente e del cuore. (Alphonse Karr)
Non cāĆØ denaro impiegato più vantaggiosamente di quello che ci siamo lasciati togliere per via dāimbrogli: con esso infatti abbiamo immediata saggezza. (Arthur Schopenhauer)
Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto. (George Eliot)
Dubitate di tutto, ma non dubitate mai di voi stessi. (AndrƩ Gide)
La saggezza cessa di essere saggezza quando diventa troppo orgogliosa per piangere, troppo austera per ridere e troppo piena di sƩ per vedere altro che se stessa. (Kahlil Gibran)
Discutere con una persona che ha rinunciato allāuso della ragione ĆØ come somministrare una medicina a un morto. (Thomas Paine)
Amo il mio equilibrio instabile, tra saggezza e follia, serenità e rabbia, perché mi rende maledettamente vera. (Anna Magnani)
Tienimi lontano dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride e dalla grandezza che non si piega davanti ai bambini. (Khalil Gibran)
I libri e gli anni rendono saggio lāuomo. (Proverbio Spagnolo)
Lo sciocco corre dietro i piaceri della vita, e si vede ingannato; il saggio evita i mali. (Arthur Schopenhauer)
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito. (Proverbio cinese)
Quando ti trovi dāaccordo con la maggioranza, ĆØ il momento di fermarti e riflettere. (Mark Twain)
Si è fatto un grandissimo passo verso la saggezza quando non si ha più bisogno di compagnia la sera. (Jules Amédée Barbey Daurevilly)
La vita non ĆØ trovare se stessi. La vita ĆØ creare se stessi. (George Bernard Shaw)
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione. (Francesco Petrarca)
Una domanda intelligente rappresenta la metĆ della saggezza. (Francesco Bacone)
Il saggio esige il massimo da sĆ©, lāuomo da poco si attende tutto dagli altri. (Confucio)
Lavora come se non avessi bisogno di soldi. Ama come se tu non fossi mai stato ferito. Balla come se nessuno ti stesse guardando. (Satchel Paige)
Camminare con un amico al buio ĆØ meglio che camminare da soli nella luce. (Melen Keller)
Lāinizio della saggezza ĆØ il silenzio. (Pitagora)
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i saggi imparano dai loro errori. (Winston Churchill)
La saggezza umana insegna già molto, se insegna a tacere. (Jacques Bénigne Bossuet)
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione. (James Russell Lowell)
Più piccola è la mente più grande è la presunzione. (Esopo)
Lāunico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, ĆØ di non oltrepassarli mai. (Giacomo Leopardi)
Il segreto per andare avanti ĆØ iniziare. (Mark Twain)
La vera saggezza generalmente consiste in una determinazione energica. (Napoleone Bonaparte)
Conoscere le persone ĆØ saggezza, ma conoscere se stessi ĆØ illuminazione. (Lao Tzu)
Un uomo saggio non perde mai nulla, se ha sƩ stesso. (Michel de Montaigne)
La libertĆ e la vita sono meritate da coloro che le conquistano ogni giorno. (Johann Wolfgang Von Goethe)
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi)
Quandāanche potessimo essere sapienti del sapere altrui, saggi non possiamo essere se non della nostra propria saggezza. (Michel de Montaigne)
Il saggio si vergogna di vedere le proprie parole eccedere le proprie azioni. (Confucio)
Una persona saggia crea più opportunità di quante ne trova. (Francesco Bacone)
Il silenzio non sempre indica saggezza. (Samuel Taylor Coleridge)
Devi fare le cose che pensi di non poter fare. (Eleanor Roosevelt)
La vita è ciò che facciamo di essa. (Fernando Pessoa)
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto. (Benjamin Franklin)
Lāuomo più saggio ĆØ colui che non pensa affatto di esserlo. (Nicolas Boileau)
Tutta la saggezza umana si può riassumere in due parole: aspetta e spera. (Alexandre Dumas ā padre)
Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai unāidea e io ho unāidea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. (George Bernard Shaw)
Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio. (Samuel Beckett)
Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C’ĆØ un vantaggio reciproco, perchĆ© gli uomini, mentre insegnano, imparano. (Lucio Anneo Seneca)
Stai vicino a tutto ciò che ti rende felice di essere vivo. (Hafez)
Solo i saggi posseggono delle idee; la maggior parte dell’umanitĆ ne ĆØ posseduta. (Samuel Taylor Coleridge)
Gli amici sono gocce di cioccolato nel biscotto della vita! (Anonimo)
Sii uno che apre le porte a coloro che vengono dopo di te, e non cercare di rendere l’universo un vicolo cieco. (Ralph Waldo Emerson)
Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire. (Socrate)
Saggio ĆØ colui che si contenta dello spettacolo del mondo. (Fernando Pessoa)
Non si deve giudicare il valore di un uomo dalle sue grandi qualitĆ , ma dall’uso che sa farne. (FranƧois de La Rochefoucauld)
Lāesperienza ĆØ qualcosa che non ottieni, fino a quando non ne hai bisogno. (Anonimo)
Non importa di che colore ĆØ il gatto, l’importante ĆØ che prenda i topi. (Mao Zedong)
Non ĆØ solo per quello che facciamo che siamo ritenuti responsabili, ma anche per quello che non facciamo. (MoliĆØre)
Non è saggio essere troppo sicuri della propria saggezza. à salutare ricordare che il più forte può indebolirsi e il più saggio può sbagliare. (Mahatma Gandhi)
Nella vita non c’ĆØ nulla da temere, solo da capire. (Marie Curie)
Meglio un grano di saggezza che montagne di sottigliezza. (Baltasar GraciƔn)
Dove cāĆØ amore cāĆØ vita. (Mahatma Gandhi)
Meglio imparare la saggezza tardi che non impararla mai. (Arthur Conan Doyle)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita. (Rita Levi-Montalcini)
L’uomo saggio non cerca la felicitĆ , ma l’assenza di dolore. (Aristotele)
Le passioni fanno vivere l’uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo. (SĆ©bastien-Roch Nicolas de Chamfort)
Lāamore ĆØ lāassenza di giudizio. (Dalai Lama)
L’arte di essere saggi ĆØ l’arte di capire a che cosa si può passar sopra. (William James)
La scienza è conoscenza organizzata. Non è possibile vivere felicemente senza anche vivere saggiamente, bene e giustamente, né saggiamente e bene e giustamente senza anche vivere felicemente. A chi manchi ciò da cui deriva la possibilità di vivere saggiamente, bene, giustamente, manca anche la possibilità di una vita felice. (Epicuro)
La saggezza umana insegna già molto, se insegna a tacere. (Jacques Bénigne Bossuet)
La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini. (Thomas Hobbes)
Non ci sono limiti per chi li accetta. (Proverbio Zen)
La saggezza non si prende in prestito, e nemmeno si compra. La stupiditĆ , invece, si compra quotidianamente. (Lucio Anneo Seneca)
La saggezza non ĆØ nulla se non conduce alla felicitĆ . (Paul Henri Thiry d’Holbach)
La saggezza consiste nel chiedere alle cose e alle persone soltanto ciò che possono dare. (Henri-Frédéric Amiel)
La morte non deve essere temuta da coloro che vivono con saggezza. (Buddha)
La pazienza ĆØ la compagna della saggezza. (Agostino d’Ippona)
La maggior saggezza dell’uomo consiste nell’aver coscienza delle sue follie. (Madeleine De SouvrĆ© De SablĆ©)
La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta. (Jimi Hendrix)
Il successo passa dal fallimento al fallimento senza perdita di entusiasmo. (Winston Churchill)
Il saggio parla poco di ciò che sa, e mai di ciò che ignora. (Jean Benjamin De La Borde)
Se spostiamo i macigni anche il fiume cambierĆ il suo corso. (Proverbio Zen)
Il cuore dello stolto ĆØ nella sua bocca, la lingua del saggio ĆØ nel suo cuore. (Jean Benjamin De La Borde)
Il saggio non si mette in mostra e perciò risplende. Non si afferma e perciò si manifesta. Non si vanta e perciò gli viene dato merito. Non si gloria e perciò viene esaltato. (Lao Tzu)
La vita e la morte sono un filo unico, la stessa linea vista da lati opposti.Ā (Lau Tzu)
Il saggio impara molte cose dai suoi nemici. (Aristofane)
I più gran dotti non sono gli uomini più saggi. (Geoffrey Chaucer)
Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei. (Theodore Roosevelt)
Vivere ĆØ abbastanza. (Shunyo Suzuki)
Certuni sarebbero saggi, se non fossero persuasi di esserlo. (Baltasar GraciƔn)
Fai attenzione a non perderti abbracciando le ombre. (Esopo)
Della vita di cent’anni di colui che vive nel vizio e nell’eccesso, la vita di un solo giorno ĆØ migliore se un uomo coltiva la saggezza e la moderazione. (Buddha)
Nella mia fine cāĆØ un nuovo inizio. (Maria Stuarda)
Come l’ape raccoglie il succo dei fiori senza danneggiarne colore e profumo, cosƬ il saggio dimori nel mondo. (Buddha)
Chi non sa nascondere la propria saggezza ĆØ uno sciocco. (Sri Yukteswar)
A tutti gli uomini è dato conoscere sé stessi e diventare saggi. (Eraclito)
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. (Lao Tzu)
Potrebbe interessarti:
- Frasi sulle Ombre: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulla Semplicità : le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sull’Ignoranza: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulle Idee: le 80 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulle Ferite e sui Lividi: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sullāAccontentarsi: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sull’OscuritĆ : le 50 più belle e profonde (in Inglese e Italiano)
- 50 Frasi sul Giudicare e su Chi Giudica (in Inglese e Italiano)
- Frasi di Einstein sull’Intelligenza e sulla StupiditĆ : le 30 più belle
- Frasi sulle Maschere: le 30 più belle (in Inglese e Italiano)