Stati WhatsApp Tristi (sulla Vita e l’Amore): i 170 più malinconici

stati whatsapp tristi

Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle frasi per stati WhatsApp Tristi. Frasi profonde, delicate e riflessive sulla vita, l’amore, la consapevolezza di sĆ© e la societĆ . Frasi perfette per descrivere un brutto momento, per far sapere agli altri che stiamo male, per condividere il nostro malessere in modo sincero e diretto. Frasi perfette come didascalie ad effetto per ogni social.

Gli stati di WhatsApp ci permettono di comunicare pensieri, emozioni, idee e sensazioni in modo diretto e forte. Per questa raccolta di aforismi abbiamo selezionato le frasi più idonee a diventare dei perfetti stati di WhatsApp tristi. Frasi che trasmettono emozioni e ci inducono a riflettere. Ecco 170 frasi per stati WhatsApp tristi:

Stati WhatsApp Tristi

Esistono due modi per essere felici in questa vita, uno ĆØ di diventare un idiota e l’altro ĆØ di esserlo.(Sigmund Freud)

Se vuoi sapere cosa dice la gente di te quando non ci sei, ascolta cosa dice degli altri in tua presenza.

(Jean-Benjamin de La Borde)

Tutti si dicono amici, ma pazzo chi se ne fida; nulla è più comune del nome, nulla più raro della cosa.(Jean de La Fontaine)

Non conta la durata della vita, ma la sua profonditĆ . (Ralph Waldo Emerson)

Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l’insuccesso sicuro: voler accontentare tutti. (Platone)

Non c’è nulla di più spaventoso dell’ignoranza in azione. (Johann Wolfgang von Goethe)

Qualunque cosa ĆØ migliore delle bugie e dell’inganno. (Lev Tolstoj)

Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui ĆØ disposto a morire non ĆØ degno di vivere. (Martin Luther King Jr.)

Certe volte ci si sente solo tristi. Tutto qui.

Non c’è altra oscuritĆ  che quella dell’ignoranza. (William Shakespeare)

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Lev Tolstoj)

Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore. (Helen Keller)

La vita non ĆØ trovare se stessi. La vita ĆØ creare se stessi. (George Bernard Shaw)

La vita non ĆØ altro che un brutto quarto d’ora, composto da attimi squisiti. (Oscar Wilde)

La vita mi sembra troppo breve per trascorrerla a odiare e a prender nota dei torti subiti. (Charlotte Brontƫ)

La vita ĆØ una lunga lezione di umiltĆ . (James M. Barrie)

Tutto insegna, maturando, il tempo. (Eschilo)

La scarpa che sta bene ad una persona sta stretta a un’altra. Non c’è una ricetta di vita che vada bene per tutti.(Carl Gustav Jung)

L’amore ĆØ quando il desiderio di essere desiderato ti fa stare cosƬ male che senti di poter morire. (Henri de Toulouse-Lautrec)

Il silenzio ĆØ meglio delle parole insignificanti. (Pitagora)

Il segreto per andare avanti ĆØ iniziare. (Mark Twain)

I due giorni più importanti della vita sono il giorno in cui sei nato e il giorno in cui scopri il perché. (Mark Twain)

Dietro il mio sorriso c’è tutto ciò che non capirai mai.

Com’è amaro guardare la felicitĆ  attraverso gli occhi di un altro. (William Shakespeare)

Ciò che mi spezza il cuore è sapere che dimenticherai quelle cose che io ricorderò per sempre.

Ciò che mi fa più paura non è la morte, ma la sensazione di non aver vissuto appieno la vita.

Ci sono tre cose al mondo che non meritano alcuna pietĆ : l’ipocrisia, la frode, e la tirannia. (Frederick William Robertson)

Chiunque abbia mai amato porta una cicatrice. (Alfred De Musset)

Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola. (Giovanni Falcone)

Amarti ĆØ stato un dolce errore.

Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. (William Shakespeare)

Alcuni dicono che la pioggia ĆØ brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime. (Jim Morrison)

ƈ difficile aspettare qualcosa che sai potrebbe non arrivare mai.

ƈ difficile dimenticare quella persona che ti ha dato tanti momenti da ricordare.

ƈ divertente il modo in cui la gente dice che le manchi, ma poi non fa nemmeno uno sforzo per vederti o parlarti.

ƈ molto meglio aver nemici dichiarati che amici celati. (Napoleone Bonaparte)

ƈ sempre la persona sbagliata a insegnarti le cose giuste nella vita.

È triste come le persone diventino esattamente ciò che avevano promesso di non diventare.

ƈ una bella prigione, il mondo. (William Shakespeare)

Fa male lasciarsi andare, ma a volte fa più male restare.

Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole. (Victor Hugo)

Gli addii più dolorosi sono quelli che non sono mai stati detti…

Ho bisogno di una pausa dai miei pensieri.

Ho fatto tutto bene per qualcuno che ha sbagliato tutto…

Ho riconosciuto la felicitƠ dal rumore che ha fatto andandosene. (Jacques PrƩvert)

Ho sofferto spesso, a volte ho sbagliato; ma ho amato. Sono io che ho vissuto, e non un essere fittizio creato dal mio orgoglio e dalla mia noia. (Alfred de Musset)

I miei sentimenti? Oh, non preoccuparti di quelli, nessuno lo fa.

Il dolore ĆØ l’unica cosa che mi dimostra che sono ancora vivo.

Il maggio della vita fiorisce una volta e mai più. (Friedrich Schiller)

Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai avere mai. (Gabriel García MÔrquez)

Sai… quando si ĆØ molto tristi si amano i tramonti. (Antoine de Saint-ExupĆ©ry)

Mi piace camminare sotto la pioggia, così nessuno può vedermi piangere. (Charlie Chaplin)

Non c’è rosa senza spine. Ma vi sono parecchie spine senza rose. (Arthur Schopenhauer)

Non dobbiamo mai vergognarci delle nostre lacrime. (Charles Dickens)

Un giorno mi perdonerò. Del male che mi sono fatto. Del male che mi sono fatto fare. E mi stringerò così forte, da non lasciarmi più. (Anonimo)

Un vecchio amore ĆØ come un granello di sabbia, in un occhio, che ci tormenta sempre. (Voltaire)

Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l’amore, mentre la violenza e l’odio si diffondono alla luce del Sole. (John Lennon)

La malinconia erano i suoni di una notte d’inverno. (Virginia Woolf)

La parola felicitĆ  perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. (Carl Gustav Jung)

Se la vita ti dĆ  cento motivi per piangere, mostrale di averne mille per sorridere. (Anonimo)

Se la vita ti dĆ  limoni, fatti una bella limonata. (Stephen King)

Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi e la loro tristezza sarebbe la nostra. (Edgar Degas)

Solo tre cose sono infinite. Il cielo nelle sue stelle, il mare nelle sue gocce d’acqua e il cuore nelle sue lacrime. (Gustave Flaubert)

Il peggior tipo di dolore ĆØ quando sorridi solo per impedire alle lacrime di cadere.

Il peggior tipo di tristezza è quello in cui non sari spiegarti il perché.

Il tempo non guarisce le ferite del cuore, fa solo dimenticare al cuore tutto il dolore provato.

Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. (Luigi Pirandello)

In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: va avanti. (Robert Lee Frost)

L’amicizia non ĆØ altro che un nome. (Napoleone Bonaparte)

L’amore ĆØ il trionfo dell’immaginazione sull’intelligenza…

L’amore ĆØ un sogno. I sogni sono belli, ma non sorprenderti se poi ti svegli in lacrime. (Jim Morrison)

L’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue. (William Shakespeare)

L’amore, a volte, ĆØ amare qualcuno che non ti amerĆ  mai. (Boris Vian)

Non esiste la vecchiaia; c’è soltanto la tristezza. (Edith Wharton)

Non piangere perché è finita. Sorridi perché è successo. (Dr. Seuss)

Puoi dimenticare la persona con cui hai riso, mai quella con la quale hai pianto. (Khalil Gibran)

Quello che non tornerà mai più è proprio ciò che rende la vita così dolce. (Emily Dickinson)

State attenti alla tristezza. È un vizio, e si prende piacere a essere nel dolore e, quando il dolore è passato, dal momento che si sono usate forze preziose, se ne resta abbrutiti. (Gustave Flaubert)

Triste l’uomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. (Arturo Graf)

Tutti gli uomini sono delusi nelle loro speranze, ingannati nella loro attesa. (Johann Wolfgang von Goethe)

La mia vita ĆØ stata bella perchĆ© l’ho pagata cara. (Alda Merini)

La mia vita non ĆØ perfetta ma ringrazio per tutto quello che ho.

La prima e l’ultima cosa che devi fare in questo mondo ĆØ andare avanti senza che ti schiacci. (Ernest Hemingway)

La vita ĆØ piena di felicitĆ  e lacrime; sii forte e abbi fede. (Kareena Kapoor Khan)

Le cose non sono mai cosƬ terribili da non poter peggiorare. (Antonio Fogazzaro)

Le lacrime sono il linguaggio silenzioso del dolore. (Voltaire)

Le lacrime vengono dal cuore e non dal cervello. (Leonardo da Vinci)

Le relazioni sono come il vetro. A volte ĆØ meglio lasciarlo rotto che rischiare di ferirsi provano a rimetterlo insieme.

Maggiore ĆØ la tua capacitĆ  di amare, maggiore ĆØ la tua capacitĆ  di sentire il dolore.

Molte persone si perdono le piccole gioie nella speranza della grande felicitĆ . (Pearl S. Buck)

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. (Giorgio Faletti)

Niente mi rende più felice e niente mi rende più triste…

Non ci sono persone più acide di quelle che son dolci per interesse. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)

Non essere amati ĆØ solo sfortuna; la vera disgrazia ĆØ non saper amare. (Albert Camus)

Non farti troppe aspettative. ƈ meglio sentirsi sorpresi che sentirsi delusi.

Non ho mai smesso di amarti, ho solo smesso di mostrarlo.

Non importa chi ti ha fatto del male o ti ha distrutto. Ciò che conta è chi ti ha fatto tornare a sorridere.

Non mettere mai la tua felicitĆ  nelle mani di qualcun altro.

Non piangere per qualcuno che non piangerebbe per te. (Lauren Conrad)

Non piangere per una persona che non conosce il valore delle tue lacrime.

Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle. (Rabindranath Tagore)

Non puoi piacere a tutti.

Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere molto spesso tristi. (Erich Fromm)

Non siamo più vicini, ma sarò qui se avrai bisogno di me.

Non so dove vanno le persone quando scompaiono, ma so dove restano. (Antoine de Saint-ExupƩry)

Non vi ĆØ mai completa felicitĆ . (Quinto Orazio Flacco)

Non voglio un amore a metƠ, lacerato, spaccato in due. Ho lottato e sofferto cosƬ tanto che mi merito qualcosa di complesso, intenso, indistruttibile. (Frida Kahlo)

Ogni volta che inizio a fidarmi di qualcuno, mi dimostrano che non avrei dovuto farlo.

Preferirei perderti mille volte che non averti mai incontrato.

Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto. (Ernest Hemingway)

Può darsi che non sarai mai felice. Perciò non ti resta che danzare, danzare così bene da lasciare tutti a bocca aperta. (Haruki Murakami)

Purtroppo a volte non ĆØ possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto. (Giorgio Faletti)

Quanto ĆØ difficile odiare quelle persone che vorremmo amare. (Voltaire)

Se la tua relazione non ti rende una persona migliore, sei con la persona sbagliata.

Se la vita ti da cento motivi per piangere, mostrale di averne mille per sorridere. (Anonimo)

Se non hai mai mangiato con le lacrime agli occhi, non conosci il sapore della vita. (Johann Wolfgang von Goethe)

Se parti senza motivo, non tornare con una scusa.

Se ti vuole, niente può tenerlo lontano. Se non ti vuole, niente riesce a farlo restare.

SƬ, sono cambiato. Il dolore fa questo con le persone.

Solo perchƩ sorrido non vuol dire che la mia vita sia perfetta.

Sono le persone che hanno sofferto a fare del loro meglio per rendere felici le altre persone. PerchƩ sanno cosa significa stare male e non vogliono che nessun altro si senta in quel modo.

Sono nato con un enorme bisogno di affetto e un terribile bisogno di darlo…

Tra tutti i giochi del mondo, alcune persone scelgono i ā€œsentimentiā€ā€¦

Troppa fiducia, a volte, ti uccide.

Trova qualcuno che sappia che non sei perfetto, ma che ti tratti come se lo fossi.

Tutto quello che so ĆØ che sono perso senza te.

Un amico a metĆ  ĆØ un mezzo traditore. (Victor Hugo)

Un errore e tutti ti giudicano.

Un giorno mi perdonerò. Del male che mi sono fatta. Del male che mi sono fatta fare. E mi stringerò così forte, da non lasciarmi più. (Emily Dickinson)

Una delle cose peggiori che possono accadere a una persona ĆØ essere dimenticata da qualcuno che non dimenticherĆ  mai

Una delle cose più dure nella vita è avere parole nel tuo cuore che non puoi pronunciare. (James Earl Jones)

Una felicitĆ  temporanea non vale un dolore a lungo termine.

Usa il tuo sorriso per cambiare il mondo. Non lasciare che il mondo cambi il tuo sorriso.

Vivono male quelli che pensano di vivere per sempre. (Publilio Siro)

Vorrei avere un pulsante ā€œCancellaā€ nella vita. Per eliminare persone, ricordi e sentimenti.

Vorrei poterti ignorare come tu ignori me.

Vorrei solo non esistere.

A un cuore in pezzi nessuno s’avvicini senza l’alto privilegio di aver sofferto altrettanto. (Emily Dickinson)

A volte basta un attimo per dimenticare una vita, ma a volte non basta una vita per dimenticare un attimo. (Jim Morrison)

A volte non conoscerai mai il valore di un momento finchƩ non diventa un ricordo. (Dr. Seuss)

Alle volte l’amore può essere magia. Ma alle volte la magia, può essere solo un’illusione. (Iavan)

Aver sentito troppo ĆØ finire nel non sentire nulla. (Dorothy Thompson)

Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ma tutta una vita per dimenticarla. (Kahlil Gibran)

Coloro che non amano non hanno mai delle grandi gioie; coloro che amano hanno sovente delle grandi tristezze. (Jean-Benjamin de Laborde)

ƈ davvero possibile dire a qualcun altro come ci si sente? (Lev Tolstoj)

È quasi sempre colpa di chi ama non capire quando non ci si ama più. (François De La Rochefoucauld)

ƈ raro che una felicitĆ  si posi proprio sul desiderio che l’aveva invocata. (Marcel Proust)

Ecco, vedi, io mi sono innamorato due volte nella vita, ma sul serio, e tutt’e due le volte ero sicuro che sarebbe stato per sempre e fino alla morte, e tutt’e due le volte ĆØ finita e non sono morto. (Hermann Hesse)

Il cuore ĆØ stato fatto per essere rotto. (Oscar Wilde)

Il dolore è ancor più dolore se tace. (Giovanni Pascoli)

Il silenzio assoluto porta alla tristezza. ƈ l’immagine della morte. (Jean-Jacques Rousseau)

L’amore ĆØ dolore. Chi non soffre, non ama. (Vasilij Vasil’evič Rozanov)

L’inferno ĆØ la sofferenza di non poter più amare. (FĆ«dor Dostoevskij)

La banalitĆ  della vita ĆØ tale da far vomitare di tristezza, quando la si guarda da vicino. (Gustave Flaubert)

La cura per qualsiasi cosa ĆØ l’acqua salata: nel sudore, nelle lacrime o nel mare. (Isak Dinesen)

La felicità è un raggio di sole che la più piccola nuvola può offuscare. (Henri-Frédéric Amiel)

La gioia viene sempre dopo il dolore. (Guillaume Apollinaire)

La malinconia erano i suoni di una notte d’inverno. (Virginia Wolf)

La vita di un uomo infelice ĆØ un fondo nero con delle stelle d’argento. (HonorĆ© De Balzac)

La vita è come un pendolo che oscilla incessantemente tra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia. (Arthur Schopenhauer)

La vita è terribile. È lei che ci governa, non noi che la governiamo. (Oscar Wilde)

La vita ĆØ una grande delusione. (Oscar Wilde)

La vita non è che una lunga perdita di tutto ciò che si ama. Ci lasciamo dietro una scia di dolori. (Victor Hugo)

La vita non ĆØ triste. Ha delle ore tristi. (Romain Rolland)

Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita. (Oscar Wilde)

La tragedia della vita è ciò che muore dentro ogni uomo col passar dei giorni. (Albert Einstein)

La tristezza ĆØ soltanto malattia e come malattia va sopportata, senza tanti ragionamenti e ragioni. (Ɖmile-Auguste Chartier)

La tristezza solenne che abita in tutte le grandi cose sulle vette come nelle grandi vite, nelle notti profonde come nei poemi eterni. (Fernando Pessoa)

La tristezza viene dalla solitudine del cuore. (Montesquieu)

La tristezza vola via sulle ali del tempo. (Jean de La Fontaine)

La vera felicitĆ  ĆØ qualcosa di molto vicino alla tristezza. (Charlie Chaplin)

La veritĆ  ĆØ che tutti ti faranno del male. Sta a te decidere per chi vale la pena di soffrire. (Bob Marley)