Con questa raccolta di aforismi, scopriamo insieme tante frasi sul Coronavirus. Frasi da leggere per noi stessi, per ricordarci che in questo periodo cosƬ delicato, ĆØ fondamentale lāimpegno di tutti, ma anche frasi da dedicare ai nostri affetti, tutte quelle persone da cui oggi ci stiamo tenendo a distanza per questioni di sicurezza, ma che torneremo ad abbracciare domani.
Ć un periodo difficile per tutti, in ogni parte del mondo. La diffusione del Covid-19 e la paura del contagio, ha cambiato radicalmente il nostro stile di vita. Oggi, lāappoggio della tecnologia ĆØ diventato più importante che mai. Messaggi, video, videochiamate⦠ricorriamo ad ogni sistema per sentire vicine le persone più importanti della nostra vita, nonostante la distanza. Il mondo non ĆØ mai stato cosƬ coeso, unito contro un male comune. Tra queste frasi, potete trovare tanti messaggi da condividere con i vostri cari, o da postare sui social, un modo per sentirci vicini nonostante tutto. Un modo per sentirci vicini, senza uscire di casa. Frasi e citazioni famose che parlano di rinascita, speranza e impegno collettivo. Ecco 70 frasi sul Coronavirus.
Leggi anche:
- 70 Frasi sulla Quarantena che infondono Coraggio e Speranza
- Buon Compleanno in Quarantena: le 75 Frasi di Auguri più belle
- Frasi sul Coronavirus e sulla Quarantena: le 70 più divertenti
- Auguri di Natale col Covid: 50 Frasi per sdrammatizzare
- 60 Frasi per dire “AndrĆ tutto bene” (in Inglese e Italiano)
Citazioni, Aforismi e Frasi sul Coronavirus
Dopo? Sarà bellissimo⦠E quel dopo arriverà presto. (Sinisa Mihajlovic)
Non possiamo abbassare la guardia. Stiamo combattendo la sfida più importante degli ultimi decenni, la più grave dal dopoguerra e per vincerla serve il contributo responsabile di 60 milioni di italiani. (Giuseppe Conte)
Oggi siamo divisi, ma domani saremo più uniti di prima.
Restate a casa! à durante la quarantena, in piena epidemia di peste, che Shakespeare scrisse il Re Lear e Newton scoprì la forza di gravità .
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. (Giorgio Faletti)
Ci chiedi di non avere paura. Ma la nostra fede è debole e siamo timorosi. Però Tu, Signore, non lasciarci in balia della tempesta. (Papa Francesco)
E questāItalia, unāItalia che cāĆØ anche se viene zittita o irrisa o insultata, guai a chi me la tocca. Guai a chi me la ruba, guai a chi me la invade. (Oriana Fallaci)
Conservo ogni mio abbraccio per te.
Non vedrai mai un arcobaleno se guardi verso il basso. (Charlie Chaplin)
Gli italiani, se ci si mettono di picca, non muoiono neanche se li ammazzano. (Giovannino Guareschi)
AndrĆ tutto Bene. Restare in casa ĆØ un atto dāamore.
Non posso abbracciarti, ma ti mando tutto il mio amore.
Sii tu lāarcobaleno nelle tempeste della vita; il raggio che la sera, come un sorriso, le nuvole disperda. (George Gordon Byron)
Alla fine andrĆ tutto bene, se non andrĆ bene non ĆØ la fine. (John Lennon)
La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. (Confucio)
Dopo una nottata di pioggia, torna sempre a splendere il sole.
In tutte le cose ĆØ meglio sperare che disperare. (Johann Wolfgang von Goethe)
A volte devi stare lontano dalle persone che ami, ma non significa che le ami di meno, a volte questo te le fa amare ancora di più. (Nicholas Sparks)
Approfittiamo di queste giornate per recuperare il legame con i nostri famigliari.
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, scegli la speranza. (Lucio Anneo Seneca)
Ho fatto un patto con la mia coscienza. Al primo posto ci sarĆ sempre la salute degli italiani. LāItalia rimarrĆ sempre unica. (Giuseppe Conte)
La vera Italia ĆØ quella che si riunisce ogni sera sui balconi.
Nei momenti difficili, forse riusciamo davvero a scoprirci migliori.
Se ti vuoi bene rimani a casa. Metti il virus alla porta.
Salva una vita e sei un eroe, salva cento vite e sei un infermiere.
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla. (Martin Luther King Jr.)
Più dura è la battaglia, più dolce è la vittoria. (Les Brown)
Restiamo a casa oggi, per poter riabbracciare i nostri cari domani.
Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci domani. Fermiamoci oggi per correre più veloci domani. (Giuseppe Conte)
Tutto ciò che ha un inizio, ha una fine. (Buddha)
Cara Italia, perché giusto o sbagliato che sia questo è il mio Paese con le sue grandi qualità ed i suoi grandi difetti. (Enzo Biagi)
Tutto passa. Passano le sofferenze e i dolori, passano il sangue, la fame, la pestilenza. La spada sparirĆ , le stelle invece resteranno, e ci saranno, le stelle, anche quando dalla terra saranno scomparse le ombre persino dei nostri corpi e delle nostre opere. Non cāĆØ uomo che non lo sappia. Ma perchĆ© allora non vogliamo rivolgere lo sguardo alle stelle? PerchĆ©? (Michail AfanasāeviÄ Bulgakov)
Non ci devi provare, ci devi riuscire!
La vera forza ci sorprende nei momenti più bui.
Stiamo combattendo contro un nemico invisibile, e per vincere, ĆØ necessario l’impegno di tutti.
Conserviamo i nostri abbracci per giorni migliori.
Maggiore ĆØ lāostacolo, maggiore ĆØ la gloria nel superarlo. (MoliĆØre)
Lāottimismo ĆØ la fede che porta al successo. Non si può far niente senza fiducia e speranza. (Helen Keller)
La pioggia si fermerà , la notte finirà , il dolore svanirà . La speranza non è mai così persa da non poter essere trovata. (Ernest Hemingway)
Nella vita niente deve essere temuto, ma solo capito. à tempo di capire di più, in modo da temere di meno. (Marie Curie)
Restiamo a casa. Un piccolo sforzo, per un bene più grande.
La felicitĆ spesso si insinua attraverso una porta che non sapevi di aver lasciato aperta. (John Barrymore)
Lāunico modo per sviluppare il senso di responsabilitĆ nelle persone ĆØ affidare loro delle responsabilitĆ . (Kenneth Blanchard)
Tieni le tue paure per te stesso, ma condividi il tuo coraggio con gli altri. (Robert Louis Stevenson)
Distanti, ma uniti.
CāĆØ qualcosa di buono in tutto ciò che sembra un fallimento. Non lo vedrai adesso. Lo rivelerĆ il tempo. Sii paziente. (Shivananda)
Nonostante il mondo sia pieno di sofferenza, ĆØ anche pieno della possibilitĆ di superarla. (Helen Keller)
Se dite che non resistete senza uscire di casa, figuriamoci in terapia intensiva. Restate a casa!
Che poi alla fine questo grande sacrificio richiesto ĆØ di rimanere a casa, al caldo, davanti a Netflix, mica di andare a raccogliere pomodori nei campi a ferragosto. (Selvaggia Lucarelli)
Non temete i momenti difficili. Il meglio viene da lƬ. (Rita Levi Montalcini)
Se volete uscire domani, dovete stare a casa oggi.
Ricordiamoci che ai nostri nonni fu ordinato di andare in guerra⦠A noi stanno chiedendo di stare seduti sul divano!
La vera ricchezza non sta nel possedere oggetti dāoro o dāargento, ma nella salute. (Mahatma Gandhi)
Torneremo a toccarci senza paura. Fino ad allora, nulla ci vieta di pensarci fortissimo (e magari farcelo sapere)
Immenso sarà il dolore che apparirà ai tuoi occhi, e in questo dolore sarai felice. Ecco la consegna che ti do: nel dolore cerca la felicità . (Fëdor Dostoevskij)
Dietro le nuvole si nasconde sempre un sole raggiante.
La vita ĆØ un ciclo continuo, sempre in movimento: se i bei tempi passano, passeranno anche i momenti difficili. (Proverbio indiano)
Possono separarci una porta, un balcone, una strada. Ma niente e nessuno potrĆ separare i nostri cuori. (Giuseppe Conte)
La misura dellāintelligenza ĆØ data dalla capacitĆ di cambiare quando ĆØ necessario. (Albert Einstein)
I veri eroi non chiedono applausi. Gli eroi di oggi sono gli infermieri.
Scegli di essere ottimista. Ci si sente meglio. (Dalai Lama)
La felicitĆ laĀ si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo unoĀ si ricorda… di accendere la luce. (Albus Silente)
C’era bisogno di un virus, per tirare fuori tutta la nostra solidarietĆ .
Stammi vicino, ma a distanza di sicurezza.
La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero. (Robert Frost)
La vita non ĆØ aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Anonimo)
Lascia il virus fuori dalla porta. Resta a casa.
Lāunica cosa che dobbiamo temere ĆØ la paura stessa. (Franklin D. Roosevelt)
Quando tutto sembra andare male, ricorda che gli aerei decollano contro vento, non con il vento a favore. (Henry Ford)
Non facciamo cose stupide, sacrifichiamoci un attimo, e il sacrificio ĆØ di tutti. (Chiara Ferragni)
A volte allontanarsi ĆØ lāunico modo di essere lƬ per qualcuno. (Wesley Eisold)
Il mondo cosƬ come lāabbiamo creato ĆØ un processo del nostro modo di pensare. Non può essere cambiato senza cambiare il nostro modo di pensare. (Albert Einstein)
Apri il mio cuore e vedrai inciso al suo interno, āItaliaā. (Robert Browning)
15 giorni valgono una vita. Fermiamoci ora o ci fermeremo per sempre!
Le lacrime di oggi sono gli arcobaleni di domani. (Ricky Nelson)
Non si può raggiungere lāalba senza passare dai sentieri della notte. (Khalil Gibran)
Ć un peccato il non fare niente col pretesto che non possiamo fare tutto. (Winston Churchill)
Ma quelli che cercano sempre scuse per andare in giro cosa non capiscono della frase āRestate a casaā?
Il virus ci ha insegnato una cosa: in un mondo che vuole innalzare muri, la natura ci ha dimostrato che i confini non esistono. (Maria Rita Gismondo)
Restiamo a casa. AndrĆ tutto bene!
Oggi state a casa, stiamo a casa. Ci abbracceremo domani.
Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani. (Fëdor Dostoevskij)
Se stai attraversando lāinferno, fallo a testa alta. (Winston Churchill)
Tutto ciò che viene fatto in questo mondo è fatto dalla speranza. (Martin Lutero)
La vita ĆØ per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. (Charles R. Swindoll)
Se restiamo dentro, ne usciamo fuori.
La nostra libertà è un bene, ma la nostra vita lo è di più. Vi prego, proteggetela restando a casa. (Alberto Cirio)
Ne usciremo più forti di prima.
Stiamo a casa oggi, per uscire tutti insieme domani.
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole. (Victor Hugo)
Il buonsenso ĆØ la capacitĆ di vedere le cose come sono, e farle come dovrebbero essere fatte. (Josh Billings)
La salute non ĆØ tutto, ma senza salute tutto ĆØ niente. (Arthur Schopenhauer)
Il mondo appartiene agli ottimisti. I pessimisti sono solo spettatori. (FranƧois Guizot)
Mai come adesso lāItalia ha bisogno di essere unita. Sventoliamo orgogliosi il nostro Tricolore. Intoniamo fieri il nostro Inno nazionale. Uniti, responsabili, coraggiosi. (Giuseppe Conte)
Approfittiamo di questo periodo per riscoprire le nostre famiglie.
Potrebbe interessarti:
- 70 Frasi sulla Quarantena che infondono Coraggio e Speranza
- Buon Compleanno in Quarantena: le 75 Frasi di Auguri più belle
- Frasi sul Coronavirus e sulla Quarantena: le 70 più divertenti
- Auguri di Natale col Covid: 50 Frasi per sdrammatizzare
- 60 Frasi per dire “AndrĆ tutto bene” (in Inglese e Italiano)
- Frasi Positive: le 70 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Vittoria: le 40 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sull’Autostima: le 40 più belle e celebri (in Inglese e Italiano)
- Frasi sullo Sport: le 40 più belle e celebri (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Ricominciare: le 70 più belle (in Inglese e Italiano)