Frasi Emozionanti: le 220 più belle sulla Vita, sull’Amore e sull’Amicizia

frasi emozionanti

Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle frasi emozionanti. Frasi che trattano di sentimenti, di amore e di amicizia, di forza, di consapevolezza e cambiamenti. Frasi per lei e per lui, per delle belle e dolci dediche alla persona amata, o per qualcuno a cui vogliamo molto bene. Frasi bellissime e toccanti per riflettere sulla nostra vita e sulla nostra emotivitĆ , o da usare come didascalie ad effetto sui nostri social. Frasi emozionanti sull’amicizia, sull’amore e sulla vita.

Ci sono frasi che colpiscono, capaci di toccarci direttamente il cuore. Citazioni belle e frasi emozionanti che restano impresse nella nostra memoria, frasi con cui possiamo stupire le persone a cui vogliamo più bene. Perché certe volte una bella dedica è proprio quel gesto inaspettato che può fare la differenza. Con una frase emozionante possiamo esprimere chiaramente i nostri sentimenti, mirando direttamente al cuore. Ecco 220 frasi emozionanti.

Messaggi, Parole e Frasi Emozionanti

Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male. (Friedrich Nietzsche)

Ciò di cui abbiamo goduto una volta non lo possiamo mai perdere. Tutto ciò che amiamo profondamente diventa parte di noi. (Helen Keller)

Coloro che vivono d’amore vivono d’eterno. (Emile Verhaeren)

Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perchƩ lo sai. (Arrigo Boito)

Se non hai mai mangiato con le lacrime agli occhi, non conosci il sapore della vita. (Johann Wolfgang von Goethe)

Se non ci metti troppo, ti aspetterò tutta la vita. (Oscar Wilde)

Se avessi un fiore per ogni volta che ti penso, potrei camminare nel mio giardino per sempre. (Alfred Tennyson)

Se ami, soffrirai; se non ami, inaridirai. (Arturo Graf)

Se ami una persona, lasciala andare, perché se ritorna, è sempre stata tua. (Kahlil Gibran)

Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo. (Bruce Barton)

Saremo felici o saremo tristi, che importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E questo deve essere, questo ĆØ l’essenziale. (Gabriele D’Annunzio)

Quando dai a qualcuno tutto il tuo cuore e lui non lo vuole, non puoi riprenderlo indietro. Se ne ĆØ andato per sempre. (Sylvia Plath)

Quando l’amore non ĆØ follia, non ĆØ amore. (Pedro Calderon De La Barca)

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell’eternitĆ . (Kahlil Gibran)

Quando sei triste, guarda un’altra volta nel tuo cuore, e vedrai che in veritĆ  stai piangendo per quello che ĆØ stato il tuo diletto. (Kahlil Gibran)

Quando tu mi guardi, quando pensi a me, io sono in paradiso. (William Makepeace Thackeray)

Ricorda, un pesce morto può solo seguire la corrente, ma ce ne vuole uno vivo per andare contro corrente. (W. C. Fields)

Sai che sei innamorato quando non vuoi addormentarti perché la realtà è migliore dei tuoi sogni. (Dr. Seuss)

Quando ami non ragioni e quando ragioni non ami. (Publilio Siro)

Puoi dimenticare la persona con cui hai riso, mai quella con la quale hai pianto. (Khalil Gibran)

Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se cosƬ fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire. (William Shakespeare)

Per un attimo le nostre vite si sono incontrate, le nostre anime si sono sfiorate. (Oscar Wilde)

Per quanto severo che sia un padre nel giudicare suo figlio, non sarĆ  mai tanto severo come un figlio che giudica il padre. (Enrique Jardiel Poncela)

Parla piano, se parli d’amore. (William Shakespeare)

Ovunque tu sia, è la mia casa, la mia unica casa. (Charlotte Brontë)

Conosce l’amore solo chi ama senza speranza. (Friedrich Schiller)

Al di lĆ  del bene e del male esiste uno spazio. LƬ ĆØ dove ti rincontrerò… (Gialal al-Din Rumi)

Abbi fede nell’amore anche quando ti fa soffrire. Non chiudere il tuo cuore. (Rabindranath Tagore)

Da quando ti amo la mia solitudine inizia a due passi da te. (Jean Giraudoux)

Date al dolore la parola; il dolore che non parla, sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi. (William Shakespeare)

L’amore ĆØ cercare ciò di cui siamo privi. (Aristotele)

L’amore ĆØ come la guerra: facile da iniziare, ma difficile da fermare. (Henry Louis Mencken)

L’amore ĆØ dolore. Chi non soffre, non ama. (Vasilij Vasil’evič Rozanov)

L’amore ĆØ più forte della vita e tanto vicino alla morte. (Dante Alighieri)

L’amore ĆØ quella cosa che tu stai da una parte e lei dall’altra, e gli sconosciuti si accorgono che vi amate. Chest’è. (Massimo Troisi)

L’amore ĆØ sofferenza addolcita con l’immaginazione, salata con le lacrime, condita col dubbio, insaporita con le novitĆ , e ingerita con gli occhi chiusi. (Helen Rowland)

L’amore ĆØ un frammento mortale di immortalitĆ . (Fernando Pessoa)

L’amore ĆØ una cosa piena di ansioso timore. (Publio Ovidio Nasone)

L’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue. (William Shakespeare)

L’amore inizia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con una lacrima. (Agostino d’Ippona)

L’amore non ha etĆ , non ha limiti; e non muore. (John Galsworthy)

L’amore non ha nulla a che vedere con ciò che ti aspetti di ottenere, solo con ciò che ti aspetti di dare, cioĆØ tutto. (Katharine Hepburn)

L’amore non vuole avere, vuole soltanto amare. (Hermann Hesse)

L’amore sopporterĆ  tutto; l’amore andrĆ  oltre la morte; l’amore non teme niente. (Maria Faustina Kowalska)

L’amore vero ĆØ quello che non perdona nulla. (MoliĆØre)

L’amore vero essendo infinito ed eterno, non può essere consumato che nell’eternitĆ . (Aldous Huxley)

L’inferno ĆØ la sofferenza di non poter più amare. (FĆ«dor Dostoevskij)

L’opposto dell’amore non ĆØ l’odio. ƈ la paura. (Gary Zukav)

La cosa importante non erano i fuochi d’artificio, ma il fatto di essere lƬ, quella sera in quel posto, a guardare il cielo noi due insieme nello stesso momento. (Banana Yoshimoto)

La famiglia ĆØ il luogo in cui le menti entrano in contatto l’una con l’altra. (Buddha)

La famiglia ĆØ la patria del cuore. (Giuseppe Mazzini)

La famiglia ĆØ lo specchio in cui Dio si guarda e vede i due miracoli più belli che ha fatto: donare la vita e donare l’amore. (Papa Giovanni Paolo II)

La famiglia ĆØ uno dei capolavori della natura. (George Santayana)

La felicitĆ  ĆØ amore, nient’altro. Felice ĆØ chi sa amare. (Hermann Hesse)

La felicitĆ  ĆØ fatta di emozioni in punta di piedi. (Richard Bach)

La mia vita ĆØ stata bella perchĆ© l’ho pagata cara. (Alda Merini)

La paura di innamorarsi non ĆØ forse giĆ  un po’ d’amore? (Cesare Pavese)

La polvere su cui camminiamo una volta era in vita. (George Gordon Byron)

La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti. (William Shakespeare)

La sofferenza in amore è un vuoto a perdere: nessuno ci può guadagnare, tranne i cantautori che ci fanno le canzoni. (Massimo Troisi)

La sola cosa che si possiede ĆØ l’amore che si dĆ . (Isabel Allende)

La suprema felicitĆ  della vita ĆØ essere amati per quello che si ĆØ o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si ĆØ. (Victor Hugo)

La tragedia della vita ĆØ che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. (Benjamin Franklin)

La vera felicitĆ  ĆØ qualcosa di molto vicino alla tristezza. (Charlie Chaplin)

La veritĆ  ĆØ che tutti ti faranno del male. Sta a te decidere per chi vale la pena di soffrire. (Bob Marley)

La vita dei più non ĆØ che una diuturna battaglia per l’esistenza, con la certezza della sconfitta finale. (Arthur Schopenhauer)

La vita di ogni uomo finisce nello stesso modo. Sono i particolari del modo in cui ĆØ vissuto e in cui ĆØ morto che differenziano un uomo da un altro. (Ernest Hemingway)

La vita ĆØ piena di felicitĆ  e lacrime; sii forte e abbi fede. (Kareena Kapoor Khan)

La vita ĆØ un viaggio, non una destinazione. (Ralph Waldo Emerson)

La vita ĆØ un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Quindi: canta, piangi, balla, ridi e vivi intensamente, prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)

La vita non è che una lunga perdita di tutto ciò che si ama. Ci lasciamo dietro una scia di dolori. (Victor Hugo)

Lascia che te lo dica oggi quanto ti voglio bene, quanto tu sei stato sempre per me, come hai arricchito la mia vita. Tu non puoi misurare ciò che significhi. Significa la sorgente in un deserto, l’albero fiorito in un terreno selvaggio. A te solo debbo che il mio cuore non sia inaridito, che sia rimasto in me un punto accessibile alla grazia. (Hermann Hesse)

Lavora come se non avessi bisogno di soldi. Ama come se non avessi mai sofferto. Danza come se nessuno ti guardasse. (Satchel Paige)

Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e nemmeno toccate. Bisogna sentirle con il cuore. (Helen Keller)

Le emozioni più belle sono quelle che non puoi spiegare. (Charles Baudelaire)

Le lacrime di oggi sono gli arcobaleni di domani. (Ricky Nelson)

Le lacrime sono il linguaggio silenzioso del dolore. (Voltaire)

Le nevi e le rose di ieri sono svanite; e che cos’è l’amore se non una rosa che impallidisce? (Edgar Lee Masters)

Maggiore ĆØ l’ostacolo, maggiore ĆØ la gloria nel superarlo. (MoliĆØre)

Milioni e milioni di anni non mi daranno ancora abbastanza tempo per descrivere quel piccolo istante dell’eternitĆ  in cui mi abbracciasti e io ti abbracciai. (Jacques PrĆ©vert)

Nel mondo c’è quanto basta per le necessitĆ  dell’uomo, ma non per la sua aviditĆ . (Mahatma Gandhi)

Nell’amore non c’è più e meno. (Lev Tolstoj)

Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa. (Emily Brontƫ)

Domenica saremo insieme, cinque, sei ore, troppo poche per parlare, abbastanza per tacere, per tenerci per mano, per guardarci negli occhi. (Franz Kafka)

Dove amiamo ĆØ casa. I nostri piedi possono lasciarla, ma non i nostri cuori. (Oliver Wendell Holmes)

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la veritĆ  sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore. (William Shakespeare)

Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili. (Tarun Tejpal)

ƈ a partire da te che ho detto sƬ al mondo. (Paul Ɖluard)

E che centomila abbiano avuto delusioni, diminuisce forse il dolore di chi viene deluso? (Cesare Pavese)

ƈ lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: ā€œio ti cieloā€, cosƬ che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini. (Frida Kahlo)

ƈ meglio aver amato e perso che non aver amato mai. (Alfred Tennyson)

È meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è. (André Gide)

ƈ meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. (Emiliano Zapata)

E non voglio altro che vederti amare. (Pedro Salinas)

E quell’amore che arriccia il tuo naso tocca il mio stupido cuore. (Fred Astaire)

E t’amo, t’amo, ed ĆØ continuo schianto! (Giuseppe Ungaretti)

È triste non essere amati, ma ancor più triste è non poter amare. (Miguel De Unamuno)

Eravamo insieme. Tutto il resto l’ho dimenticato. (Walt Whitman)

Ero cosƬ vicino a te che ho freddo vicino agli altri. (Paul Ɖluard)

Esistere, ĆØ osare gettarsi nel mondo. (Simone De Beauvoir)

Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti, mentre amare profondamente ci rende coraggiosi. (Lao Tzu)

Vieni, posa la testa sul mio petto, ed io t’acquieterò con baci e baci. (George Byron)

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo.(Dino Buzzati)

Vorrei darti tutto quello che non hai mai avuto, e neppure così sapresti quanto è meraviglioso amarti. (Frida Kahlo)

Vorrei essere almeno la mano che ti protegge – una cosa che non ho mai saputo fare con nessuno e con te invece mi ĆØ naturale come il respiro. (Cesare Pavese)

Una famiglia felice non ĆØ che un anticipo del paradiso. (George Bernard Shaw)

Una delle cose più dure nella vita è avere parole nel tuo cuore che non puoi pronunciare. (James Earl Jones)

Una cosa che non puoi nascondere – ĆØ quando sei paralizzato dentro. (John Lennon)

Un cuore che cerca sente bene che qualcosa gli manca; ma un cuore che ha perduto sa di cosa ĆØ stato privato. (Johann Wolfgang von Goethe)

Tutto, tutto ciò che so, lo so solo perché amo. (Lev Tolstoj)

Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice ĆØ invece disgraziata a modo suo. (Lev Tolstoj)

Tutta la conoscenza che possiedo può averla chiunque, ma il mio cuore è tutto per me. (Johann Wolfgang von Goethe)

Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo. (Charles Dickens)

Tu sei il mio sole, la mia luna, e tutte le mie stelle. (E.E. Cummings)

Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l’aria, ma non togliermi il tuo sorriso. (Pablo Neruda)

Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio. (Robert Louis Stevenson)

Ti amo. Sei un pensiero troppo importante per essere stretto in una mano, sei un canto ricorrente nei miei sogni. L’amore ĆØ una parola di luce, scritta da una mano di luce, su una pagina di luce. (Khalil Gibran)

Ti amo. Di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillitĆ . L’ho usata cosƬ poco nella mia vita, e cosƬ male, che ĆØ come nuova per me. (Cesare Pavese)

Ti amo! Ho sete di te, sete dei tuoi baci, sete dei tuoi abbracci d’amore, mio adorato. (Alphonse Esquiros)

Ti amo terribilmente. Se sbocciasse un fiore ogni volta che ti penso, ogni deserto ne sarebbe pieno. (Khalil Gibran)

Ti amo senza sapere come, quando, o dove. Ti amo semplicemente, senza problemi o orgoglio. (Pablo Neruda)

Ti amo più della mia stessa pelle. (Frida Kahlo)

Ti amo non per quello che sei, ma per quello che sono quando sono con te. (Elizabeth Barrett Browning)

Ti amo con un amore che ĆØ più dell’amore. (Edgar Allan Poe)

Ti amo col respiro, i sorrisi e le lacrime di tutta la mia vita. (Elizabeth Barrett Browning)

Ti amerò finché il mare non verrà piegato in due e steso ad asciugare. (Wystan Hugh Auden)

Temere l’amore ĆØ temere la vita, e chi ha paura della vita ĆØ giĆ  morto per tre quarti. (Bertrand Russell)

Stare con te o non stare con te ĆØ la misura del mio tempo. (Jorge Luis Borges)

Spesso è da forte, più che il morire, il vivere. (Vittorio Alfieri)

Solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto. (Pier Paolo Pasolini)

Solo io posso giudicarmi. Io so il mio passato, io so il motivo delle mie scelte, io so quello che ho dentro. Io so quanto ho sofferto, io so quanto posso essere forte e fragile, io e nessun altro. (Oscar Wilde)

Solo attorno a una donna che ama può formarsi una famiglia. (Friedrich Schlegel)

Soffrire per l’assenza di chi si ama ĆØ un bene in confronto a vivere con chi si odia. (Jean De La BruyĆØre)

Sii sempre la versione migliore di te stesso e non la brutta copia di qualcun altro. (Judy Garland)

Sii degno dell’amore, e l’amore verrĆ . (Louisa May Alcott)

Sei insieme la quiete e la confusione del mio cuore. (Franz Kafka)

Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa migliore ĆØ rispettare te stesso. Solo cosƬ, solo con l’amor proprio costringerai gli altri a rispettarti. (FĆ«dor Dostoevskij)

Se vuoi essere amato, ama. (Lucio Anneo Seneca)

Se tu vivessi fino a cent’anni, vorrei vivere fino a cento meno uno cosƬ non dovrei mai vivere senza di te. (A. A. Milne)

Se tu non mi ami, non importa, sono in grado di amare per tutti e due. (Ernest Hemingway)

Se ti amo così male, è perché ti amo troppo. (Paul Géraldy)

Se so cos’è l’amore, ĆØ grazie a te. (Hermann Hesse)

Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi ā€œti amoā€ e non darei scioccamente per scontato che giĆ  lo sai. (Gabriel Garcia Marquez)

Se non ricordi che amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato. (William Shakespeare)

Se non mi ami tu, non sarò mai amato. Se non amo te, non amerò mai. (Samuel Beckett)

Oh, sei più bella dell’aria della sera che veste la bellezza di mille stelle. (Christopher Marlowe)

Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi. (Jorge Riechmann)

Odio e amo. PerchƩ lo faccia, ti chiedi forse. Non lo so, ma sento che succede e mi tormento. (Gaio Valerio Catullo)

Non voglio mancarti quando sei solo, ma quando hai tutto e, nonostante tutto senti che ti manco ancora.(Huga Flame)

Non viviamo mai; siamo sempre in attesa di vivere. (Voltaire)

Non v’è punizione più severa di quella sofferta dalla donna che si trova imprigionata tra un uomo di cui ĆØ innamorata e un altro che l’ama. (Khalil Gibran)

Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua. (Alfred de Musset)

Non siamo mai cosƬ privi di difese come quando amiamo. (Sigmund Freud)

Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere molto spesso tristi. (Erich Fromm)

Non si ama finchƩ non si soffre. (Etienne Rey)

Non sappiamo cosa sia l’amore di un genitore per un figlio fin quando non diventiamo genitori noi stessi. (Harriet Beecher Stowe)

Non riesco a dire come ogni volta che metto le mie braccia intorno a te, io mi sento a casa. (Ernest Hemingway)

Non piangere perché è finita. Sorridi perché è successo. (Dr. Seuss)

Non permettere a nessuno di essere la tua prioritĆ  intanto che permetti a te stesso di essere una delle sue opzioni. (Mark Twain)

Non peccano affatto coloro che peccano per amore. (Oscar Wilde)

Non ho voglia di innamorarmi e di perdermi… ho solo voglia di te. (Charles Bukowski)

Non esiste rimedio all’amore se non amare di più. (Henry David Thoreau)

Non esiste l’amore, esistono le prove d’amore. (Pierre Reverdy)

Non è che le cose sono difficili perché non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili. (Lucio Anneo Seneca)

Non dire mai addio perchƩ addio significa andare via e andare via significa dimenticare. (J.M. Barrie)

Non crescere i tuoi figli come i tuoi genitori han fatto con te; sono nati per un’epoca diversa. (ŹæAlÄ« ibn AbÄ« Ṭālib)

Non conosco altra ragione di amarti che amarti. (Fernando Pessoa)

Non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia, sarai sempre nel mio cuore. (Mahatma Gandhi)

Non capirĆ  mai nessuno quanto amore ci mettevo anche solo per guardarti negli occhi. (Erri De Luca)

Non c’è felicitĆ  nell’essere amati. Ognuno ama se stesso; ma amare, ecco la felicitĆ . (Hermann Hesse)

Non assomigli più a nessuna da quando ti amo. (Pablo Neruda)

Non amare chi ti tratta come se fossi ordinario. (Oscar wilde)

Nessuno, neanche un poeta, ha mai misurato la capacitĆ  di un cuore. (Zelda Fitzgerald)

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. (Giorgio Faletti)

L’amore consiste nell’essere cretini insieme. (Paul ValĆ©ry)

L’amore che non cresce giorno dopo giorno ĆØ una passione miserabile. (HonorĆ© de Balzac)

L’amor che move il sole e l’altre stelle. (Dante Alighieri)

Io ti amo, tu mi ami, questo è ciò che vuole il mio cuore; tu mi ami, io ti amo, questa è la vera felicità. (Marie-Jeanne Roland de la Platière)

Innamorati di te, della vita e dopo di chi vuoi. (Frida Kahlo)

In tempi duri dobbiamo avere sogni duri, sogni reali, quelli che, se ci daremo da fare, si avvereranno.(Clarissa Pinkola EstƩs)

In ogni storia d’amore c’è sempre uno che si annoia e uno che soffre. (Luciano De Crescenzo)

In due parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: va avanti. (Robert Lee Frost)

Il vero amore non ha mai conosciuto misura. (Sesto Properzio)

Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti. (Winston Churchill)

Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è starci seduto vicino e sapere che non lo potrai avere mai. (Gabriel García MÔrquez)

Il mio cuore ĆØ e sarĆ  sempre tuo. (Jane Austen)

Il dolore della separazione ĆØ nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo. (Charles Dickens)

I tuoi occhi dovrebbero stare al Louvre. (Woody Allen)

I tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa. (Khalil Gibran)

I tre grandi elementi essenziali alla felicitĆ  in questa vita sono qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa da sperare. (Joseph Addison)

I più ondeggiano infelici tra il timore della morte e le angosce della vita: non vogliono vivere, né sanno morire. (Lucio Anneo Seneca)

I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano. (Oscar Wilde)

I dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignitĆ , ma per maturarci. (Hermann Hesse)

I cimiteri sono pieni di persone che pensavano di essere indispensabili. (Georges Clemenceau)

Ho sofferto spesso, a volte ho sbagliato; ma ho amato. Sono io che ho vissuto, e non un essere fittizio creato dal mio orgoglio e dalla mia noia. (Alfred de Musset)

Ho sempre amato tutto di te. Anche quello che non ho mai capito. (Albert Camus)

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei ĆØ il vuoto ad ogni gradino. (Eugenio Montale)

Hai un posto nel mio cuore che nessun altro potrebbe avere. (Francis Scott Fitzgerald)

Gli amori impossibili non finiscono mai, sono quelli che durano per sempre. (Ferzan Ɩzpetek)

Gioia d’amore dura solo un istante. Pena d’amor dura tutta la vita. (Jean-Pierre Claris de Florian)

Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. (Margaret Fuller)

Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando piano, forse nemmeno una parola. (Walt Whitman)

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per una persona sei tutto il mondo. (Gabriel Garcƭa MƔrquez)

Ci vuole coraggio per crescere e diventare chi sei veramente. (E.E. Cummings)

Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: ali e radici. (Harding Carter)

Ci sono navi che salpano verso molti porti, ma non una sola va dove la vita non ĆØ dolorosa. (Fernando Pessoa)

Ci sono due grandi tragedie nella vita: una ĆØ non ottenere ciò che si vuole, l’altra ĆØ ottenerlo. (Oscar Wilde)

Ci sono amori che non ti deluderanno mai, perchƩ non ti hanno promesso nulla, ma ti daranno tutto.(Augustin Degas)

Chi, essendo amato, può dirsi povero? (Oscar Wilde)

Chi più si ama meno può amare. (Giacomo Leopardi)

Chi non osa afferrare le spine non dovrebbe mai desiderare la rosa. (Anne Brontƫ)

Chi comincia ad amare, deve essere pronto a soffrire. (Antoine Gombaud)

Chi ama, crede nell’impossibile. (Elizabeth Barrett Browning)

Chi ama non sa mai quello che ama, nĆ© sa perchĆ© ama, nĆ© cosa sia amare… (Fernando Pessoa)

Che cosa resta della vita, se non l’aver amato? (Victor Hugo)

C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’etĆ . Quel posto ĆØ tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare. (Alda Merini)

C’è solo una felicitĆ  nella vita: amare ed essere amati. (George Sand)

Amore mio, ho sognato di te come si sogna della rosa e del vento. (Alda Merini)

Amore ĆØ il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso. (Franz Kafka)

Amare se stessi ĆØ l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita. (Oscar Wilde)

Amare qualcuno non ĆØ niente, essere amato da qualcuno ĆØ qualcosa, amare qualcuno che ti ama ĆØ tutto. (Bill Russell)

Amare per essere amati ĆØ umano, ma amare per amare ĆØ quasi angelico. (Alphonse de Lamartine)

Amare non ĆØ guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint-Exupery)

Amare è così breve, dimenticare così lungo. (Pablo Neruda)

Amami, perchƩ, senza te, niente posso, niente sono. (Paul Verlaine)

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente. (William Shakespeare)

All’amore pone fine il tempo, non il cuore. (Publilio Siro)

Alcuni dicono che la pioggia ĆØ brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime. (Jim Morrison)

Al tocco dell’amore, tutti diventano poeti. (Platone)

A me basterebbe essere sicuro che tu e io esistiamo in questo momento. (Gabriel Garcƭa MƔrquez)