Motti Latini sul Coraggio: i 20 più belli (con traduzione)

motti latini sul coraggio

Quella che segue ĆØ una raccolta di Motti Latini sul Coraggio. Una ricca serie di massime per aiutare ad affrontare la sofferenza, il pericolo, l’incertezza e l’intimidazione a viso aperto e senza timori.

Il termine Coraggio deriva dal latino coratÄ­cum o anche cor habeo, aggettivo derivante dalla parola composta cŏr, cŏrdis ’cuore’ e dal verbo habere ’avere’: avere cuore).Ā Una persona coraggiosa non ĆØ intimorita dai pericoli e affronta con serenitĆ  i rischi, senza abbattersi perĀ dolori fisici o morali: prima o poi capita a tutti, nella vita, di dover dimostrare coraggio nell’affrontare una particolare situazione o per superare un ostacolo che ci si pone di fronte. Ecco 20 Motti Latini sul Coraggio.

Frasi, Massime, Proverbi e Motti Latini sul Coraggio

Melius cavere quam pavere.

Meglio stare attenti che aver paura.

Fortes fortuna adiuvat.

La fortuna aiuta i forti. (Terenzio)

Tu ne cede malis, sed contra audentior ito.

Non lasciarti opprimere dalle calamitĆ , ma va loro incontro coraggiosamente. (Virgilio)

Pericula timidus etiam quae non sunt videt.

Il pavido vede anche i pericoli che non ci sono. (Publilio Siro)

Audentem est: fortes adiuvat ipsa Venus.

Bisogna osare: anche Venere aiuta chi fortemente osa. (Tibullo)

Cotidie damnatur qui semper timet.

L’uomo che vive nella paura ĆØ condannato ogni giorno.

Necessitas fortiter ferre docet, consuetudo facile.

La necessitĆ  ci insegna a sopportare le sfortune coraggiosamente, l’abitudine a sopportarle facilmente. (Lucio Anneo Seneca)

Ride, si sapis.

Ridi se sei saggio [Chi ha il coraggio di ridere, ĆØ padrone del mondo]. (Marziale)

SĆ pere aude.

Abbi il coraggio di conoscere. (Orazio)

Vina dant animos.

I vini danno coraggio. (Ovidio)

Audentes deus ipse iuvat.

Dio stesso aiuta gli audaci. (Ovidio)

Sufficit animus.

Basta il coraggio.

Fortis cadere, cedere non potest.

I forti possono cadere, ma non possono cedere.

Ubi maior minor cessat.

Di fronte al più forte il debole si fa da parte.

Macte nova virtute, puer, sic itur ad astra.

Coraggio, fanciullo, è così che si arriva alle stelle [alla gloria]. (Virgilio)

Homo faber fortunae suae.

L’uomo ĆØ l’artefice delle sue fortune.

Faber est suae quisque fortunae.

Ciascuno ĆØ artefice del proprio destino. (Sallustio)

Audentes fortuna iuvat.

La fortuna aiuta gli audaci.

Macte animo!

Coraggio!