Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle frasi sul lavoro. Citazioni di alcuni dei più grandi scrittori, filosofi e intellettuali della storia. Frasi brevi, dirette e cariche di significato, perfette per festeggiare una ricorrenza come la Festa dei Lavoratori del Primo Maggio.
Lāuomo si ĆØ da sempre interrogato sul valore del lavoro. Un dovere, unāopportunitĆ , un diritto, una passione, un tarlo⦠il lavoro ha mille sfaccettature, ed ĆØ una componente fondamentale della nostra vita. I giovani lo cercano con ansia, mentre gli adulti contano i giorni che li separano dalla pensione. Il lavoro ci rende più liberi, ma ci sottrae del tempo. Ci lamentiamo quando non cāĆØ, e quando lo troviamo non facciamo che evidenziare i suoi lati negativi.Ā Ecco 100 frasi sul lavoro.
Leggi anche:
- Frasi per la Festa del Lavoro del 1 Maggio: le 120 più belle
- Frasi sul Lavoro: le 70 più belle e famose (in inglese e italiano)
- Frasi Divertenti sul Lavoro: le 60 più simpatiche e spiritose
- Frasi sul Lavoro Duro: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Lunedì: le 60 più belle e divertenti
Citazioni, Massime, Pensieri, Aforismi e Frasi sul Lavoro
Quando un uomo ti dice che ĆØ diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: ādi chi?ā. (Don Marquis)
Diffida quando il lavoro di un uomo diventa più importante dei suoi obiettivi, quando lāuomo scompare dietro ai suoi doveri. (John Harington)
Il lavoro intellettuale strappa lāuomo alla comunitĆ umana. Il lavoro materiale, invece, conduce lāuomo verso gli uomini. (Franz Kafka)
Il lavoro nobilita lāuomo. (Charles Darwin)
Non sono né la ricchezza né la fama a dare la felicità , ma il lavoro e la tranquillità . (Thomas Jefferson)
Io credo nel popolo italiano. Ć un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei suoi cari. Non chiede quindi il paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo. (Sandro Pertini)
Il lavoro ĆØ una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilitĆ consiste nellāevitare che riflettiamo sul senso della vita. (Paulo Coelho)
Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perchĆ© non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sullāindipendenza economica. (Isabel Allende)
Lo scopo del lavoro ĆØ quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)
Che terribile errore del nostro mondo, pensare che la fatica, il lavoro sia una virtù. NĆ© lāuno nĆ© lāaltra, ma piuttosto un vizio. Cristo non lavorava. (Lev Tolstoj)
La persona migliore per fare un lavoro ĆØ quella che lo fa senza passare la patata bollente ad altri e senza tornare indietro con delle scuse. (Napoleon Hill)
Bisogna lavorare, se non per gusto, almeno per disperazione. Infatti, tutto ben considerato, lavorare ĆØ meno noioso che divertirsi. (Charles Baudelaire)
Il lavoratore, il cui compito ĆØ stato specializzato dalla permanente divisione del lavoro, ha perso lāinteresse intellettuale nel suo lavoro; e questo avviene soprattutto nelle grandi industrie: egli ha perso le sue capacitĆ creative. (Petr Kropotkin)
Siamo arrivati a un tal grado di imbecillità , da considerare il lavoro non solo come onorevole, ma persino come sacro, mentre non è che una triste necessità . (Rémy De Gourmont)
Un uomo non ĆØ un pigro, se ĆØ assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile e uno invisibile. (Victor Hugo)
Qual è il lavoro più duro da compiere nel mondo? Pensare. (Ralph Waldo Emerson)
Se lavorerete per il presente, il vostro lavoro resterĆ insignificante; bisogna lavorare pensando solamente al futuro. Forse solo in paradiso lāumanitĆ vivrĆ per il presente; finora essa ĆØ sempre vissuta dāavvenire. (Anton Cechov)
Tutti lavoriamo per arrivare al riposo: ĆØ ancora la pigrizia a renderci laboriosi. (Jean-Jacques Rousseau)
La cosa più importante di tutta la vita è la scelta di un lavoro, ed è affidata al caso. (Blaise Pascal)
Una societĆ fondata sul lavoro non sogna che il riposo. (Leo Longanesi)
Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. (Lev Tolstoj)
Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice. (Umberto Saba)
Le cose più importanti per essere felici in questa vita sono lāavere qualcosa da fare, qualcosa da amare e qualcosa in cui sperare. (Joseph Addison)
Chi non ha tempo libero non può dire di avere indipendenza. Parlano della dignità del lavoro. Sciocchezze. La verità è che il lavoro è la necessità della condizione terrena di questa povera umanità . La dignità è nel tempo libero. (Herman Melville)
Lāinizio ĆØ la parte più importante del lavoro. (Platone)
Le grandi occasioni vengono perse dalla maggior parte della gente perchƩ sono vestite in tuta e assomigliano al lavoro. (Thomas Edison)
Non è il benessere né lo splendore, ma la tranquillità e il lavoro, che danno la felicità . (Thomas Jefferson)
La razza umana ĆØ cosa uniforme. I più passano la maggior parte del tempo lavorando per vivere, e quel poā di libertĆ che resta loro, li tormenta al punto da cercare ogni mezzo per liberarsene. (Johann Wolfgang Von Goethe)
Non devono esserci poveri e non cāĆØ peggiore povertĆ di quella che non ci permette di guadagnarci il pane, che ci priva della dignitĆ del lavoro. (Papa Francesco)
Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te. (SantāIgnazio di Loyola)
Per uccidere un uomo, non serve togliergli la vita, basta togliergli il lavoro. (Pino Aprile)
Lāamore e il lavoro sono per le persone ciò che lāacqua e il sole sono per le piante. (Jonathan Haidt)
Ć impossibile godere a fondo lāozio se non si ha una quantitĆ di lavoro da fare. (Jerome Klapka Jerome)
Un sacco di persone che sono depresse non sono altro che un corpo e una mente che dicono: āHo bisogno di lavorareā. (Anonimo)
Lāuomo abituato al lavoro non può comprendere la vita elegante. (HonorĆ© De Balzac)
Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed ĆØ ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo. (Adriano Olivetti)
Lavorare senza amore è schiavitù. (Madre Teresa di Calcutta)
Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro. (Richard Bach)
Si aspira ad avere un lavoro, per avere il diritto di riposarsi. (Cesare Pavese)
La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo. (Pierre-Marc-Gaston de Lévis)
Il lavoro ĆØ la maledizione delle classi alcolizzate. (Oscar Wilde)
Ciascuno di noi deve imparare a lavorare non solo per sĆ©, per la sua famiglia o la sua nazione, ma a favore di tutta lāumanitĆ . (Dalai Lama)
Siamo più vicini alle formiche che alle farfalle. Pochissime persone possono sopportare molto tempo libero. (Gerald Brenan)
In fin dei conti il lavoro ĆØ ancora il modo migliore di far passare la vita. (Gustave Flaubert)
Nel nome di Dio, fermati un momento, smetti di lavorare, guardati intorno. (Lev Tolstoj)
Se il tuo lavoro è mangiare una rana, è meglio mangiarla al mattino. E se il tuo lavoro è quello di mangiare due rane, è meglio mangiare prima la più grande. (Mark Twain)
Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare. (William Shakespeare)
Il lunedƬ ti giustifichi col lavoro che fai, ma la domenica che scusa hai? Orrenda domenica, nemica dellāumanitĆ . (Saul Bellow)
Il lavoro ĆØ fondamentale per la dignitĆ . (Papa Francesco)
Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicitĆ . (Thomas Carlyle)
Bisogna lavorare ed osare se si vuol vivere veramente. (Vincent van Gogh)
Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando unāattivitĆ non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù. (Papa Francesco)
Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri. (Ernest Hemingway)
Mi piace fare il presidente. La paga ĆØ buona e posso andare al lavoro a piedi.
(John F. Kennedy)Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. (Voltaire)
Perché debbo lavorare con zelo a produrre molto, se chi produce meno di me, per incapacità reale o per pigrizia, partecipa esattamente come me al godimento dei beni? Non è meglio prender le cose con più calma, riposarsi spesso ed a lungo? (Federico De Roberto)
Il lavoro migliore non è quello che ti costerà di più, ma quello che ti riuscirà meglio. (Jean Paul Sartre)
Se non volete lavorare, dovete lavorare per guadagnare il denaro sufficiente per consentirvi di non lavorare. (Samuel Butler)
Ai miei tempi⦠non si incontrava mai nella buona società nessuno che lavorasse per vivere. Era considerata una cosa sconveniente. (Oscar Wilde)
Tieni in pugno il tuo lavoro, o sarĆ lui a tenere in pugno te. (Benjamin Franklin)
LāItalia ĆØ una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranitĆ appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (Articolo 1 della Costituzione italiana)
Fare il ministro del lavoro in un paese dove il lavoro non cāĆØ, ĆØ come fare il bidello di una scuola a Ferragosto! (Maurizio Crozza)
Non mi piace il lavoro anche se ĆØ qualcun altro a farlo. (Mark Twain)
Il lavoro nobilita lāuomo e arricchisce qualcun altro. (Michelangelo Cammarata)
Si disprezzi la gente che non ha tempo. Si compiangano le persone che non hanno lavoro. Ma gli uomini che non hanno tempo per lavorare, quelli sono da invidiare. (Karl Kraus)
Il lavoro non ĆØ vergogna; ĆØ lāozio vergogna; se tu lavori, presto ti invidierĆ chi ĆØ senza lavoro mentre arricchisci; perchĆ© chi ĆØ ricco ha successo e benessere. (Esiodo)
Mi piace il lavoro, mi affascina completamente; potrei rimanere seduto per ore e ore a guardare qualcuno che lavora. (Jerome Klapka Jerome)
Bisogna che il governo si adoperi per trovare sorgenti di lavoro, per fare in modo che tutti gli italiani abbiano una occupazione. Questo ĆØ quello che deve fare il governo, questo ĆØ quello che deve fare il parlamento. (Sandro Pertini)
Lāuomo sano e saggio non si allontana mai dalla ragione e non si concede nessuno svago se non quello del proprio lavoro. (Henry James)
à accaduto così in tutte le epoche del mondo che alcuni hanno lavorato e altri hanno, senza lavoro, goduto di una gran parte dei frutti. Questo è sbagliato, e non deve continuare. (Abraham Lincoln)
LāItalia ĆØ una Repubblica fondata sullo stage. (Beppe Severgnini)
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua. (Confucio)
In un migliore ordinamento della società il lavoro e le necessità pesanti della vita saranno affidati a chi ne soffre di meno, cioè al più insensibile, e così gradualmente su su, fino a colui che è sensibile al massimo alle specie più alte e sublimate di sofferenza e che perciò continua a soffrire anche quando la vita gli viene alleviata al massimo. (Friedrich Nietzsche)
Quando qualcuno ti chiede: āChi sei?ā e tu rispondi: āSono un ingegnereā, dal punto di vista esistenziale la tua risposta ĆØ errata. Come potresti mai essere un ingegnere? Lāingegnere ĆØ ciò che fai, non ĆØ ciò che sei. Non chiuderti troppo nellāidea della funzione che svolgi, perchĆ© vorrebbe dire chiudersi in una prigione. (Osho)
Il lavoro ĆØ il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare. (Oscar Wilde)
Il frutto del lavoro è il più dolce dei piaceri. (Luc De Clapiers De Vauvenargues)
Lieve ĆØ lāoperar se in molti ĆØ condiviso. (Omero)
Lāunico modo di fare un gran bel lavoro ĆØ amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce lāavrete davanti. E, come le grandi storie dāamore, diventerĆ sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finchĆ© non lo trovate. Non accontentatevi. (Steve Jobs)
Lavora come se non avessi bisogno di soldi. Ama come se non avessi mai sofferto. Danza come se nessuno ti guardasse. (Satchel Paige)
Il lavoro del corpo libera dalle pene dello spirito e rende i poveri felici. (FranƧois de La Rochefoucauld)
Senza ambizione non si inizia niente. Senza lavoro non si finisce niente. Il premio non ti sarĆ recapitato. Devi guadagnartelo. (Ralph Waldo Emerson)
In linea di principio un facchino differisce da un filosofo meno che un mastino da un levriero. Ć la divisione del lavoro che ha creato un abisso tra lāuno e lāaltro. (Karl Marx)
Lāunica scusa del lavoro ĆØ la paura della noia. (Jules Renard)
La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la veritĆ . La prima lāho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora. (Khalil Gibran)
Per rendere un uomo felice, riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente con uno scopo, la sua memoria con conoscenze utili, il suo futuro di speranza, e il suo stomaco di cibo. (Frederick E. Crane)
Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro. (Richard Bach)
Il roseo compiacimento del proprio lavoro ĆØ esclusivo retaggio dei dilettanti. (Emilio Cecchi)
Il tuo lavoro riempirĆ gran parte della tua vita, e lāunico modo di essere davvero soddisfatto ĆØ di fare ciò che credi sia un buon lavoro. E lāunico modo di fare un buon lavoro ĆØ di amare ciò che fai. Se non lāhai ancora trovato, continua a cercare. Non stare fermo. Come capita con le questioni di cuore, saprai di aver trovato quello giusto non appena ce lāavrai davanti. (Steve Jobs)
Tutta la crescita dipende dallāattivitĆ . Non cāĆØ sviluppo fisico o mentale senza sforzo, e lo sforzo significa lavoro. (Calvin Coolidge)
Si sa che il lavoro ha sempre addolcito la vita: il fatto ĆØ che non a tutti piacciono i dolciumi. (Victor Hugo)
Mi considerano pazzo perchƩ non voglio vendere i miei giorni in cambio di oro. E io li giudico pazzi perchƩ pensano che i miei giorni abbiano un prezzo. (Khalil Gibran)
Se non potete lavorare con amore, ma solo con riluttanza, allora ĆØ meglio lasciare il lavoro e sedere alla porta del tempio e accettare elemosine da chi lavora con gioia. (Kahlil Gibran)
Lavorando con impegno otto ore al giorno potresti diventare il capo e lavorare dodici ore al giorno. (Robert Frost)
La pigrizia può sembrare attraente, ma è il lavoro a darti le soddisfazioni. (Anne Frank)
Il lavoro consiste in qualsiasi cosa il corpo sia obbligato a fare; il divertimento consiste in qualsiasi cosa che il corpo non sia obbligato a fare. (Mark Twain)
Ć troppo difficile pensare nobilmente quando si pensa a guadagnarsi da vivere. (Jean-Jacques Rousseau)
Non ci sono lavoro stupidi, è evidente⦠Ma ce ne sono di quelli che vengono lasciati agli altri. (Miguel Zamacoïs)
Bisogna lavorare, se non per gusto, almeno per disperazione. Infatti, tutto sommato, lavorare ĆØ meno noioso che divertirsi. (Charles Baudelaire)
Niente ĆØ veramente lavoro a meno che non preferiate fare qualcosāaltro. (James Matthew Barrie)
Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma mi piace quello che cāĆØ nel lavoro: la possibilitĆ di trovare sĆ© stessi. (Joseph Conrad)
Il lavoro non ĆØ più rispettabile dellāalcool, e serve esattamente allo stesso scopo: distrae semplicemente la mente. (Aldous Huxley)
Senza il rispetto di sĆ© stessi, la vera felicitĆ difficilmente ĆØ possibile. E lāuomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto di se stesso. (Bertrand Russell)
Potrebbe interessarti:
- Frasi per la Festa del Lavoro del 1 Maggio: le 120 più belle
- Frasi sul Lavoro: le 70 più belle e famose (in inglese e italiano)
- Frasi Divertenti sul Lavoro: le 60 più simpatiche e spiritose
- Frasi sul Lavoro Duro: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Lunedì: le 60 più belle e divertenti
- I 75 Proverbi sul Lavoro più belli e celebri