Con questa raccolta di aforismi, scopriamo insieme le più belle poesie, proverbi e frasi sulla mamma in napoletano. Frasi dolci e divertenti sulle mamme, ma anche tante dediche dāamore alla donna più importante della nostra vita. Tanti spunti originali, affettuosi e divertenti per celebrare la festa della mamma, con la simpatia e il calore che contraddistinguono il dialetto napoletano.
Lāamore di una mamma ĆØ forse il sentimento più potente al mondo. Le mamme sono in grado di superare qualunque ostacolo per il bene dei propri figli, ogni difficoltĆ . Una mamma ha sempre nel cuore i propri figli, in ogni momento della giornata. Nonostante le litigate o le incomprensioni, una mamma ci sarĆ sempre per i propri bambini. Quello tra mamma e figlio ĆØ un legame unico ed eterno. Ecco 20 frasi sulla mamma in napoletano.
Leggi anche:
- Frasi sulla Mamma: le 60 più belle e famose (in inglese e italiano)
- Auguri Mamma: le 70 Frasi di Buon Compleanno più dolci
- Frasi sui Genitori: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi di Auguri per la Festa del Papà : le 60 più belle, simpatiche e spiritose
- Insulti in Napoletano: i 45 più divertenti in dialetto (con significato)
Poesie, Proverbi e Frasi sulla Mamma in Napoletano
āA mammā ĆØ sembā āa mammā.
La mamma ĆØ sempre la mamma.
āA mugliera ĆØ comme āa mamma: o sana āo malato o ānce āo manna.
Le cure della moglie sono come quelle della mamma, o ti guariscono o ti fanno ammalare.
Na mamma è bbona pe ciente figli, ciente figli nun sò bbuoni pe na mamma.
Una mamma basterebbe a cento figli e cento figli non basterebbero ad una mamma.
āA mamma dā āe strunze ĆØ sempre prena.
La mamma degli imbecilli ĆØ sempre incinta.
Chi tene āa mamma ĆØ ricche e nun āo sape; chi tene āa mamma ĆØ felice e nun llāapprezza PecchĆØ llāammore āe mamma ĆØ āna ricchezza ĆØ comme āo mare ca nun fernesce maje. Pure llāomme cchiù triste e malamente ĆØ ancora bbuon si vò bbene āa mamma. āA mamma tutto te dĆ , niente te cerca E si te vede eā chiagnere senza sapĆØ āo pecché⦠Tāa stregne āmpiette e chiagne ānsieme a te! (Salvatore Di Giacomo ā āA mamma)
Chi te voā bene cchiù de mamma, te ānganna.
Chi dice di volerti più bene di tua mamma, ti inganna.
āA Mamma ĆØ nāata cosa: āo cereviello, llāasse dāa casa, āo sciato, llāarmunia; ĆØ chella ca cumanna āa cumpagnia: sta āncapa ò capo āe casa, ĆØ nu cappiello. Attuorno tene sempe nu ruciello, abbada a mille cose, fa āa Maria; e si nun sbatte pĆØ na malatia, va ascianno sempe llāago cu āo rucchiello. A chi nu punto, a chi na cera storta, a chi nu vaso, a chi nāavvertimento. E se capisce āa mamma quanno ĆØ morta, quanno nun ce sta cchiù sta scucciantona: ca pare ca tāaccide ogne mumento e, doppo nu minuto, te perdona. (Raffaele Viviani ā āA mamma)
āA mamma guarda āa faccia, a mugliera guarda āe mmane.
La mamma si preoccupa delle preoccupazioni del figlio, la moglie guarda i guadagni.
Tu sei o primmo e ultimo ammore mio.
Tu sei il primo e ultimo amore mio.
Ammore āe mamma nun te ānganna.
Lāamore di una mamma non ti inganna.
Nun te può ānganna lāammore eā mamma.
Solamente lāamore materno ĆØ sincero.
Tu sƬ bell ma sƬ tropp gelusa.
Tu sei bella, ma sei troppa gelosa.
Chi tene āa mamma nun chiagne.
Chi ha una mamma non piange. (Non cāĆØ dolore che il conforto e lāaffetto di una madre non possano lenire).
Te porterò cu me pe sempre.
Ti porterò con me per sempre.
Soā mamma! Sta parola ĆØ ānu dulore quanno pā āe figlie nun nce sta cchiù ppane. Tā āe strigne mpietto: gioia āe mamma, ammore⦠forze, se magnarrĆ quannāĆØ dimane! Dimane!? e tu te siente squartĆ āo core, te guardano, chiagnenno, mmiezo āe mmane! PiatĆ ! Stāaneme āe Ddio cu āe carne āa fore mme morono, tremmanno comme āe cane! E āstāangiulillo?⦠Peppeniello mio! no, nun murƬ, mamma te tene nzino nfunnenno āe chiante āe ricciulille dāoro. Peā caritĆ , vā āo cerco a nomme āe Ddio, sarvate āe criature, e si ĆØ destino, Marò! tu lievammenne nzieme a loro! (Giovanni Capurro ā Core āe mamma)
O figlio muto āa mamma āo āntenne.
Una madre capisce anche un figlio muto.
Intāa vita a chi tantu e a chi niente.
Nella vita a chi tanto, a chi niente.
Ć meglio ca more ānu bbuon pate che āna cattiva mamma.
Un figlio preferirebbe la morte di un buon padre piuttosto che quella di una cattiva madre.
A volte siā na chiavica, ma iā te amo lo stess.
A volte sei insopportabile, ma io ti amo lo stesso.
Tale āa vite, tale āa magliole; commāĆØ āa mamme, vĆØne āa figliole.
Tale la vite, tale il tralcio; come ĆØ la madre viene la figlia.
Te amerò cu tutto me stesso fino aā fine dei giorni miei.
Ti amerò con tutto me stesso fino alla fine dei miei giorni.
Ćgne scarrafóne ĆØ bbĆØllo āa mĆ mma sóia.
Chiunque ĆØ bello agli occhi della propria madre.
Potrebbe interessarti:
- Frasi sulla Mamma: le 60 più belle e famose (in inglese e italiano)
- Auguri Mamma: le 70 Frasi di Buon Compleanno più dolci
- Frasi sui Genitori: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi di Auguri per la Festa del Papà : le 60 più belle, simpatiche e spiritose
- Insulti in Napoletano: i 45 più divertenti in dialetto (con significato)
- Frasi sulla Delusione tra Genitori e Figli: le 30 più belle
- Frasi di Auguri per la Festa dei Nonni: le 50 più belle
- Detti Napoletani sull’Amicizia: i 40 più belli in Dialetto (con significato)
- Le 40 più belle Frasi sulle Sorelle (in inglese e italiano)
- Frasi d’Amore in Napoletano: le 50 più belle, dolci e romantiche