Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme i più celebriĀ detti napoletani sullāamicizia. Frasi sulle amicizie belle e sincere, frasi sui veri amici, sugli amici di vecchia data, frasi sugli amici falsi, sulla diffidenza verso il prossimo e sulla fiducia. Il tutto visto con la saggezza e la simpatia del dialetto napoletano.
Lāamicizia ĆØ uno dei legami più forti nella vita di una persona. Un vero amico ĆØ sempre presente, sia per trascorrere dei bei momenti che per fare delle confidenze. Un vero amico ti sostiene anche quando sei nellāerrore, aiutandoti a crescere, lāamicizia ĆØ un percorso da condividere. Lāamicizia ĆØ sempre una forma di amore, e quando si tratta di amore, bisogna anche capire di chi ci si può davvero fidare. Ć importante saper distinguere gli amici veri da quelli falsi, per allontanare da noi le persone sbagliate. Ecco 40 detti napoletani sullāamicizia (con significato).
Leggi anche:
Frasi, Proverbi e Detti Napoletani sullāAmicizia
A āo vero amico nun ja daā maie spiegazione.
Allāamico vero non devi mai dare spiegazione di nulla.
Si vuoā nāamico, ja essere nu buon amico.
Per avere un amico bisogna essere un buon amico.
Lāamico spisso ĆØ commāo fungio, bello a magnaā, ma difficile a digerƬ.
Lāamico spesso ĆØ come il fungo, buono da mangiare, ma difficile da digerire.
A āo mumento dā āo besuogno āe meglio amice soā āe denare.
Nel momento del bisogno i migliori amici sono i soldi.
Ama lāamico co lo vizio sujo.
Ama lāamico con i suoi difetti.
Nun ghiā a spugliarte arretāa lanterna ca āo meglio amico tuje tāarrobba āe panne.
Non spogliarti dietro al faro, perchƩ il miglior amico tuo ti ruba i vestiti [Per certe cose non bisogna fidarsi di nessuno].
Pure cu llāamici āa vrachetta nun cunosce rispetto.
In amore lāuomo non rispetta gli amici.
Chi se cunfida cuā ānāamico se trova cuā nu nemico.
Forte delle confidenze fatte, chi un tempo ci fu amico potrebbe diventare nostro nemico.
āO pparlĆ chiaro ĆØ fatto pĆØ lāamice.
Parlare chiaramente ĆØ fatto per gli amici.
Addāamice e addā āe pariente nun ceā accattaā e nun ce vennere niente.
Da amici e da parenti non comprare e non vendere niente.
Buono ĆØ lāamico, caro ĆØ āo parente, ma povera āa sacca toja si nun cāĆØ stace niente.
Ć giusto voler bene ad amici e parenti, ma attenti a non rovinarsi per loro.
āE meglio amice soā chillā āe ārintā āe sacche.
I migliori amici sono quelli dentro le tasche [I soldi].
Lo buono amico dura porziā dapoā la morte.
Il buon amico dura perfino dopo la morte.
āO vero amico āo ricanusce āa comme te dice āe fessarie.
Il vero amico lo si riconosce da come racconta le bugie.
Amici verace ĆØ quanno sāappicceca e se faā pace.
La vera amicizia ĆØ quando si litiga e si fa la pace.
Chi tāĆØ amico te parla ānfaccia, chi no te parla arreto.
Chi ti ĆØ amico ti parla apertamente, chi non lo ĆØ, ti parla alle spalle.
Amico pruvato vale cchiù āe ānu parentato.
Un amico fidato vale più di un parente.
Quanno nāamico te vene a truvaā, cocche cosa le mancarrĆ .
Quando lāamico viene a farti visita, ĆØ segno che ha bisogno di qualcosa.
Lāamico vero nun dicette, ma facette.
Lāamico vero non disse, ma fece.
A lo besuogno se canoscene lāammice.
Nel bisogno si conoscono gli amici.
Chi chiagne fotte a chi ride.
Chi piange frega chi ride.
Chi sta vicino āo sole nun sente friddo.
Chi ĆØ amico di un potente vive sotto la sua protezione.
Amice povere, amice scurdate.
Amici poveri, amici dimenticati.
Chi amicizia tene, chino va e chino vene.
Chi ha amici, da tanto quanto riceve.
Amice e vino hannā āa essere viecchie.
Amici e vino devono essere di vecchia data.
Lāamico vero te voā bene pe llāaffetto non pe chelle ca tieni.
Il vero amico ti vuol bene per quello che sei, non per quello che hai.
Chi pecora se fa, āo lupo sā āo magna. Chi si fa pecora, il lupo se la mangia.
Chi assume un atteggiamento dimesso, verrà sopraffatto dal più forte.
A vita ĆØ tosta e nisciuno tāaiuta, e si āna vota quaccuno tāaiuta ĆØ peā te dicere ātāaggio aiutatoā.
La vita ĆØ dura e nessuno ti aiuta, e se qualcuno una volta ti aiuta ĆØ per dirti āti ho aiutatoā.
āA carne fa āa carne e lāamicizia fa āe corna.
Davanti a certe tentazioni non ci si può fidare neanche degli amici più cari.
A vutata dāāo vico, bonanotte allāamico.
Quando unāamicizia non ĆØ profonda basta voltare lāangolo perchĆ© finisca.
Intā e carcere e intā āe malatie cunoscā lāamicizia mia.
Nel carcere e nella malattia si conosce lāamicizia [Nelle tragedie si riconoscono i veri amici].
Amicizia e primmāammore non se scordano maje.
Amicizia e primo amore non si dimenticano mai.
Nè amicizia reconciliata, né menestra scarfata, né vajassa retornata.
NƩ amicizia riconciliata, nƩ minestra riscaldata, nƩ serva ritornata.
E chiacchiere sā āe pporta āo viento; āe maccarune jengheno āa panza.
Le chiacchiere se le porta il vento; i maccheroni riempiono la pancia. Le parole sono inconsistenti.
Lāamico āe muntagna, chi āo perde ce guadagna.
Ci si guadagna a perdere un cattivo amico.
Panariello va, panariello vene, lāamicizia se mantene.
Un paniere va, uno viene, lāamicizia si conserva [Lāamicizia deve essere reciproca per durare].
Lāamico ĆØ commeā āo āmbrello: quannno chiove nun o truove maje.
Lāamico ĆØ come lāombrello, quando piove non lo trovi mai.
āO nemico e lāamico tuoio adda essere nemico pure tuoio.
Il nemico del tuo amico deve essere anche il tuo nemico.
Tutto āo lassato ĆØ perduto.
Tutto il lasciato è perso. Ciò che lasci è perso per sempre.
Lāamice nun sò maie superchie.
Gli amici non sono mai troppi.
Potrebbe interessarti:
- Frasi sull’Amicizia: le 150 più belle di sempre
- Insulti in Napoletano: i 45 più divertenti in dialetto (con significato)
- Frasi sull’Amicizia a Distanza e Lontana: le 60 più belle
- Proverbi Arabi: i 60 più belli sulla Vita, sull’Amicizia e sull’Amore
- Frasi sugli Amici: le 70 più belle e famose
- Frasi sull’Amicizia in Francese: le 65 più belle (con traduzione)
- Frasi d’Amore in Napoletano: le 50 più belle, dolci e romantiche
- Frasi sull’Amicizia Tumblr: le 50 più belle
- 150 Frasi brevi sull’Amicizia, belle e corte
- Frasi sulle Amiche e sull’Amicizia tra Donne: le 100 più belle e vere