Frasi sul Matrimonio: le 100 più belle, celebri e poetiche

frasi sul matrimonio

Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle frasi sul matrimonio.Ā Aforismi, Pensieri, Citazioni celebri e Frasi da dedicare alla nostra anima gemella, alla persona speciale con cui abbiamo scelto di vivere il resto della nostra vita. Frasi per esprimere il nostro amore, per commuovere, ma anche per fare un po’ di ironia sulla vita di coppia. PerchĆ© l’amore non ĆØ sempre tutto rosa e fiori, vivere con qualcuno significa anche accertarne le imperfezioni, e spesso anche saper ridere delle piccole scaramucce.

Il matrimonio ĆØ fatto di momenti belli e brutti. Può capitare di discutere, ma l’importante ĆØ ricordarsi sempre dell’amore che ci ha spinto a dividere la nostra vita con qualcuno. E per esprimere al meglio il nostro amore, una bella frase romantica ĆØ sempre l’ideale. Ecco 100 frasi sul matrimonio.

Citazioni, Aforismi, Pensieri e Frasi sul Matrimonio

Il vero amore non ĆØ nĆ© fisico nĆ© romantico. Il vero amore ĆØ l’accettazione di tutto ciò che ĆØ, ĆØ stato, sarĆ  e non sarĆ . (Khalil Gibran)

Nulla sono senza te… nulla provo… senza te. Sei una fonte inesauribile d’amore, di emozioni, di sensazioni. (Anonimo)

Invecchia con me! Il meglio deve ancora venire. (Robert Browning)

Se amarti fosse un reato, allora meriterei di certo la pena di morte mio amore! (Anonimo)

C’è una sola cosa più esasperante di una moglie che sa cucinare e non vuole, ed ĆØ una moglie che non sa cucinare, ma lo fa. (Robert Frost)

Tanto vorrei dirti, tanto vorrei amarti, con le mie mani vorrei offrirti il mondo! (Anonimo)

Cosa c’è di meglio per due anime che sapersi unite per tutta la vita? (George Eliot)

Le ho chiesto di sposarmi, e lei ha detto no! E da allora viviamo felici e contenti. (Spike Milligan)

Le uniche donne che vale la pena di sposare, sono quelle che non ci si può fidare a sposare. (Cesare Pavese)

Sei nella mia testa, nel mio cuore, nella mia anima.. sei nella vita! (Anonimo)

Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico. (Joseph Joubert)

Penso di saperne abbastanza per sapere che nessuna donna dovrebbe mai sposare un uomo che odiava sua madre. (Martha Gellhor)

Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola.(Walt Whitman)

Il matrimonio ĆØ quell’istituto che trasforma l’ex marito nell’INPS. (Daniele Luttazzi)

Ho visto tanti spettacoli di magia da restare a bocca aperta, ma mai come il tuo sorriso, quello ĆØ da infarto! (Anonimo)

Non ci comprenderemo mai del tutto, ma potremo assai più che comprenderci. (Novalis)

La vita è imparare ad amare. (Abbé Pierre)

Una parola ci libera di tutto il peso e il dolore della vita: quella parola ĆØ amore. (Sofocle)

Il matrimonio nasce da un equivoco che l’adulterio svela e il divorzio risolve. (Roberto Gervaso)

Tutta la mia vita ĆØ stata contesa fra la noia di vivere insieme e la paura di vivere solo. (Indro Montanelli)

Il matrimonio ĆØ viaggiare in salita col freno tirato (Jiří Å½Ć”Äek)

I tre elementi essenziali per la felicitĆ : qualcosa da fare, qualcosa da amare, qualcosa da sperare. (Joseph Addison)

La maggior parte dei mariti mi ricordano un orango che prova a suonare il violino. (HonorƩ de Balzac)

Il matrimonio ĆØ lo stato più naturale dell’uomo e lo stato in cui troverai una solida felicitĆ . (Benjamin Frank)

L’amore comincia in casa. Ogni cosa dipende da come vicendevolmente ci amiamo. (Madre Teresa di Calcutta)

Il matrimonio ĆØ il coronamento del sogno di un uomo e di una donna. I genitori della sposa. (Furio Ombri)

Il matrimonio ĆØ un esperimento chimico nel quale due corpi innocui possono, combinandosi e dare origine a un veleno. (Ɖdouard Pailleron)

Si studiano tre settimane, si amano tre mesi, litigano tre anni, si tollerano trent’anni; e i figli ricominciano. (Hippolyte Taine)

La cosa migliore che un padre può fare per i suoi figli è amarne la madre. (Henry Ward Beecher)

La bigamia ĆØ avere una moglie di troppo. La monogamia anche. (Oscar Wilde)

Il matrimonio ĆØ una grande istituzione, ma io non sono ancora pronta per una istituzione. (Mae West)

Ci terremo semplicemente per mano e andremo con passo leggero, dicendo cose insensate, stupide e care. (Dino Buzzati)

CosƬ anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo: chi ama la propria moglie, ama se stesso. (Efesini 5:28)

I matrimoni senza amore sono spaventosi. Tuttavia, c’è qualcosa di peggio di un matrimonio senza amore: un matrimonio in cui esiste l’amore, ma da una parte sola, ed esiste la fiducia, ma da una parte sola. Un matrimonio in cui uno dei due cuori ĆØ destinato a essere infranto. (Oscar Wilde)

Sposarsi ĆØ come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un’anguilla. (Leonardo da Vinci)

Dove c’è amore c’è vita. (Mahatma Ghandi)

Non c’era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di contatti: solamente il puro stare insieme. (Johann Wolfgang von Goethe)

L’amore vero essendo infinito ed eterno, non può essere consumato che nell’eternitĆ . (Aldous Huxley)

L’amore ĆØ un malinteso tra due pazzi. (Oscar Wilde)

Il mio più grande successo è stato convincere mia moglie a sposarmi. (Winston Churchill)

Nessun uomo dovrebbe avere segreti con la propria moglie. Lei li scopre, inesorabilmente. (Oscar Wilde)

Un archeologo è il miglior marito che una donna possa desiderare: più lei invecchia, più lui sarà interessato a lei.(Agatha Christie)

Nella vita, proprio come nella tavolozza del pittore, non c’è che un solo colore capace di dare significato alla vita e all’arte: il colore dell’amore. (Marc Chagall)

Dopo tutti questi anni, ho capito che mi sbagliavo su Eva: ĆØ meglio vivere fuori dall’Eden con lei, che al suo interno senza di lei. (Mark Twain)

Il matrimonio semplifica la vita, ma complica la giornata. (Edmond Rostand)

Il matrimonio ĆØ il trionfo dell’immaginazione sull’intelligenza. Le seconde nozze sono il trionfo della speranza sull’esperienza. (Samuel Johnson)

Le vere storie d’amore non hanno mai fine. (Richard Bach)

Ma l’amore, l’amore vero, l’amore intero, vuole una cosa e l’altra; vuole la fusione perfetta della sensualitĆ  e della tenerezza: anche per questo ĆØ raro. (Umberto Saba)

Ciò che conta in un matrimonio felice non è quanto si sia compatibili, ma quanto si sia capaci di gestire le incompatibilità. (Lev Tolstoj)

Essere amati profondamente da qualcuno ci rende forti, mentre amare profondamente ci rende coraggiosi. (Lao Tzu)

Ci sono amori che non ti deluderanno mai, perchƩ non ti hanno promesso nulla, ma ti daranno tutto. (Augustin Degas)

Gli uomini si sposano perchƩ sono stanchi. Le donne perchƩ sono curiose. Entrambi rimangono delusi. (Oscar Wilde)

Io, [nome], accolgo te, [nome], come mia sposa e prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. (Formula del matrimonio cattolico)

Non c’è relazione, comunione o compagnia più bella, amichevole e affascinante di un buon matrimonio. (Martin Lutero)

Si dovrebbe essere sempre innamorati. Ecco perchƩ non bisognerebbe mai sposarsi. (Oscar Wilde)

L’amore vero si manifesta nei piccoli gesti, negli sguardi attenti, nelle carezze inattese, nella presenza silenziosa che dice più di mille parole. (Stephen Littleword)

Il matrimonio è una vocazione divina. (José María de EscrivÔ)

Il matrimonio ĆØ l’unica guerra in cui si dorme con il nemico. (FranƧois de la Rochefoucault)

Il matrimonio ĆØ un’avventura, come andare in guerra. (Gilbert Keith Chesterton)

Non si vive se non il tempo che si ama. (Claude-Adrien HelvƩtius)

Il fondamento su cui si può sviluppare una vita familiare armoniosa, è soprattutto la fedeltà matrimoniale. (Papa Francesco)

L’amore apre le parentesi, il matrimonio le chiude. (VĆ­ctor Hugo)

Un buon matrimonio ĆØ quello in cui ciascuno dei due nomina l’altro custode della sua solitudine. (Rainer Maria Rilke)

La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti. (William Shakespeare)

L’amore ĆØ come la guerra: facile da iniziare, ma molto difficile da fermare. (Henry Louis Mencken)

Per cogliere tutto il valore della felicitĆ  devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain)

L’amore ĆØ un egoismo a due. (Antoine de La Sale)

C’è solo una felicitĆ  nella vita: amare ed essere amati. (George Sand)

Non so dove vada la mia strada, ma cammino meglio quando la mia mano stringe la tua. (Alfred de Musset)

Nella vita coniugale, l’essenziale, ĆØ la pazienza. Non l’amore: la pazienza! (Anton Čechov)

L’amore vero ĆØ un dono di Dio e rispetta il suo piano per l’unione dell’uomo e della donna nel matrimonio. (Papa Giovanni Paolo II)

L’amicizia ĆØ il matrimonio dell’anima. (Voltaire)

Saremo felici o saremo tristi, che importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E questo deve essere, questo ĆØ l’essenziale. (Gabriele D’Annunzio)

Spòsati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo. (Socrate)

Il marito che vuole un matrimonio felice dovrebbe imparare a tenere la bocca chiusa e il suo libretto degli assegni aperto. (Groucho Marx)

Amare non ĆØ guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint-Exupery)

Il matrimonio ĆØ un anello d’oro in una catena che inizia in uno sguardo e finisce nell’eternitĆ . (Khalil Gibran)

Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco. (Louisa May Alcott)

Felice è colui che trova un vero amico. Ancora più felice è colui che trova una vera amica nella propria moglie.(Franz Schubert)

Non esiste rimedio all’amore se non amare di più. (Henry David Thoreau)

L’amore: una pazzia temporanea curabile con il matrimonio. (Ambrose Bierce)

Chi trova una moglie trova una fortuna e ottiene il favore del Signore. (Proverbi 18:22)

Che cosa resta della vita, se non l’aver amato? (Victor Hugo)

Le donne si dividono in due categorie: quelle nubili, che sognano il matrimonio, e quelle sposate, che sognano il divorzio. (Georges Elgozy)

Tutte le tragedie finiscono con la morte, tutte le commedie con un matrimonio. (George Gordon Byron)

Due anime ma un singolo pensiero, due cuori che battono come uno. (Friedrich Halm)

La felicità terrena più sublime è il matrimonio. (William Lyon Phelps)

Uno spettacolo per gli dĆØi, la vita di due innamorati. (Johann Wolfgang von Goethe)

Patrimonio ĆØ un insieme di beni; matrimonio ĆØ un insieme di mali. (Enrique Jardiel Poncela)

Amare non significa trovare la perfezione, ma perdonare terribili difetti. (Rosamunde Pilcher)

A quale etĆ  un uomo deve prender moglie? Da giovani non ancora, da vecchio mai. (Diogene di Sinope)

Un buon matrimonio sarebbe quello di una donna cieca con un uomo sordo. (Michel de Montaigne)

Perduto ĆØ tutto il tempo, che in amar non si spende. (Torquato Tasso)

Non sappiamo cosa fanno uomini e donne in paradiso. Sappiamo soltanto che non si sposano. (Jonathan Swift)

Il matrimonio spesso può essere un lago tempestoso, ma il celibato è quasi sempre uno stagno fangoso. (Thomas Love Peacock)

L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano. (Rainer Maria Rilke)

IncompatibilitĆ . In un matrimonio significa avere gli stessi gusti, ad esempio il gusto del comando.(Ambrose Bierce)

Pochissimi sono coloro che hanno veramente voluto, anche un attimo solo della loro vita, o veramente amato.(Hugo Von Hofmannsthal)

La suprema felicitĆ  della vita ĆØ essere amati per quello che si ĆØ o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si ĆØ. (Victor Hugo)

Prima del matrimonio tenete gli occhi ben aperti. Dopo chiudetene uno. (Benjamin Franklin)

Se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, pensate che lui le avrebbe dedicato sonetti tutta la vita? (Anonimo)

Non ĆØ la mancanza di amore, ma la mancanza di amicizia che rende i matrimoni infelici. (Friedrich Nietzsche)

Il matrimonio ĆØ un lungo viaggio che dura tutta la vita! (Papa Francesco)

Non è che sono contrario al matrimonio; però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi. (Massimo Troisi)

Ciò che conta nella vita sono le ore in cui amiamo. (Wilhelm Busch)