Frasi sull’Amore e il Mare: le 100 più romantiche e dolci

frasi sullamore e il mare

Qui di seguito troverai una selezione di frasi sull’Amore e il Mare tra le più dolci mai scritte. Si tratta delle più belle frasi sul mare e l’amore che potrai utilizzare nelle tue dediche, per accompagnare foto romantiche al mare oppure condividerle via messaggio o sui social: sono perfette anche per scritte d’amore sulla sabbia!

Il mare regala sensazioni uniche:Ā il suono delle onde, la profonditĆ  delle acque e il profumo della salsedine fanno sognare e trasmettono un senso di pace.Ā Il mare ĆØ misterioso, magico, travolgente: questi sono solo alcuni dei motivi che hanno portato moltissimi scrittori a cercare di descrivere il fascino del mare con frasi dolci sul mare, frasi d’amore sul mare, frasi sul mare e l’amore. Ecco 100 Frasi sull’Amore e il Mare, dedicate a tutti gli innamorati in riva al mare.

Frasi sull’Amore e il Mare

A volte basta il mare per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande! (Anonimo)

frasi mare disegno grande

Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace. (PƤr Lagerkvist)

C’è una sorta di sollievo nel vuoto del mare. NĆ© passato, nĆ© futuro. (Dal film L’ultimo Samurai)

Ci pensa il mare a perdonare i nostri inverni. (Michele Gentile)

frasi mare inverni gentile

Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono, di notte si ascoltano. (Romano Battaglia)

Da millenni l’acqua attira l’uomo, in un dolce travolgente viaggio, verso l’interioritĆ  e la riflessione. (Elena Parolin)

Desidero che il mare mi tocchi, mi faccia respirare il mondo e i suoi perchè, mi regali un istante eterno, che porterò con me come ricordo indelebile. Il mare è il mistero in cui mi immergo per ritrovare la mia vita. Il mare. (Stephen Littleword)

Dev’esserci qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare. (Kahlil Gibran)

frasi qualcosa sacro sale lacrime mare gibran

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi ĆØ stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. (Jacques-Yves Cousteau)

frasi amore mare istante magico vedere pensare vivere cousteau

E il mare concederĆ  a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni. (Cristoforo Colombo)

Ed ĆØ qualcosa da cui non puoi scappare. Il mare… Ma soprattutto: il mare chiama… Non smette mai, ti entra dentro, ce l’hai addosso, ĆØ te che vuole… Puoi anche far finta di niente, ma non serve. ContinuerĆ  a chiamarti… Senza spiegare nulla, senza dirti dove, ci sarĆ  sempre un mare, che ti chiamerĆ . (Alessandro Baricco)

Guardo il mare che ieri era una lavagna d’acciaio, sconfinante senza interruzioni nel cielo, e oggi ĆØ ritornato mare, vivo, increspato, palpitante. Come la vita: mai uguale, mai monotona, sempre imprevedibile. (Susanna Agnelli)

I pescatori sanno che il mare ĆØ pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.Ā (Vincent van Gogh)

frasi pescatori mare tempeste pericoli terra van gogh

Il mare col suo agitarsi ĆØ il simbolo dell’umano. L’uomo, infatti, preferisce il mare alla montagna perchĆ© ritrova nel mare le sue agitazioni: il ritmo col quale ĆØ più in sintonia. (Amadeus Voldben)

Il mare ĆØ il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola. (Charles Baudelaire)

Il mare ĆØ l’acqua più pura e più impura: per i pesci essa ĆØ potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa ĆØ imbevibile e esiziale. (Eraclito)

Il mare ĆØ senza strade, il mare ĆØ senza spiegazioni. (Alessandro Baricco)

frasi mare senza strade spiegazioni baricco

Il mare ĆØ un amico dalle mille facce, mai monotono, mai ripetitivo, mai uguale. (Susanna Agnelli)

Il mare e la vita hanno molto in comune. Rilassati. Lasciati andare. Abbi fiducia nel fatto che resterai a galla, e ci starai. Se invece opponi resistenza, pensando che finirai sul fondo, ci andrai davvero. La scelta spetta solo a te. (Marcia Grad)

Il mare ha questa capacitĆ ; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi. (Carlos Ruiz Zafón)

frasi amore mare restituisce tempo ricordi zafon

Altre bellissime Frasi sul Mare

Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dĆ  risposte, ĆØ saggio, ĆØ dolce, ĆØ potente, ĆØ imprevedibile. Ma soprattutto: il mare chiama. (Alessandro Baricco)

Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano. (Bernard Giradeau)

Il mare mi prepara una culla di azzurro con merletti di cielo e io mi immergo e so che ogni volta rinasco. (Fabrizio Caramagna)

Il mare non cambia mai e il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, ĆØ avvolto nel mistero. (Joseph Conrad)

frasi mare cambia operare uomini mistero conrad

Il mare non ĆØ mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più ĆØ stato complice della sua irrequietezza. (Joseph Conrad)

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed ĆØ di tutti quelli che lo sanno ascoltare. (Giovanni Verga)

Il mare non tace mai i suoi battiti, ĆØ un cuore sempre in piena. (Anna Maria D’Alò)

Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrĆ  per sempre nella sua aura di meraviglia. (Jacques Cousteau)

Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente! (Federico De Roberto)

frasi amore mare ama riva dolcemente furiosamente de roberto

Io sono uno che viene dal mare. Il mare è silenzio, riflessione, gioia, a volte angoscia. Il mare è romanticismo ma anche energia. È tutto. Nel mare, i se, se li portano via le onde. (Giampiero Ventura)

La cura per ogni cosa ĆØ l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare. (Karen Blixen)

La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare. E vivere. (Charles Bukowski)

La musica del mare termina sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta? (Khalil Gibran)

La vita ĆØ come il mare: quando ĆØ mosso non smettere di nuotare, quando ĆØ calmo accogli tutta la serenitĆ  che ti dĆ . (Antonietta Simonetti)

Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso ĆØ l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi. (Madame de StaĆ«l)

Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno. (Pablo Neruda)

frasi domande riva mare risposte neruda

Mi piace molto il mare, guarda come ĆØ violento… A me piacciono molto le situazioni al limite, non amo la calma piatta, la tranquillità… il mare ĆØ in sintonia col mio carattere. (Vasco Rossi)

Nella linea dove si congiungono cielo e mare, l’uno dice all’altro di deviare dal suo cammino, ma nessuno lo fa e cosƬ si forma l’orizzonte. (Lorenzo Olivan)

Nelle cittĆ  senza Mare… chissĆ  a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna… (Banana Yoshimoto)

Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare. Ogni casa dovrebbe appartenere al vento e alle onde. Il mare e la casa dovrebbero vivere insieme per sempre, come due fanciulli che si siedono uno di fronte all’altro e si confidano i loro segreti.(Fabrizio Caramagna)

Non c’è mare che non si adatti alla finestra (Raul Aceves)

Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento. (IrĆØne NĆ©mirovsky)

Non si può mai attraversare l’oceano se non si ha il coraggio di perdere di vista la riva.(Cristoforo Colombo)

frasi amore mare attraversare oceano vista riva colombo

Altre frasi sull’Amore e il Mare

Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo. (Virginia Woolf)

Per me, il mare ĆØ come una persona, come un bambino che ho conosciuto per un lungo periodo di tempo. Sembra pazzesco, lo so, ma quando nuoto in mare parlo ad esso. Non mi sento mai sola quando sono lĆ  fuori. (Gertrude Ederle)

PerchĆ© non c’è niente di più bello del modo in cui tutte le volte il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via. (Sarah Kay)

Poche persone sono capaci di venirti a cercare dove sei veramente. Per questo amo il suono delle onde. Loro sanno sempre dove sei. (Fabrizio Caramagna)

Poteva farlo giallo, o viola, o rosso. Invece l’ha fatto blu, il mare, come un cielo sulla terra. (Anonimo)

frasi giallo viola rosso blu mare cielo terra

Arronaux: Voi amate il mare, capitano? Nemo: SƬ! L’amo! Il mare ĆØ tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro ĆØ puro e sano. ƈ l’immenso deserto dove l’uomo non ĆØ mai solo, poichĆ© sente fremere la vita accanto a sĆ©. (Jules Verne)

Puoi saperne tanto sul mondo e sulla vita, ma poi ti ritrovi in mare e ti accorgi che non conti nulla. (Morgan Freeman)

Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso. (Rainer Maria Rilke)

Quando il mare è calmo, ognuno può far da timoniere. (Publilio Sirio)

frasi amore mare calmo timoniere sirio

Quando lasciamo il mare non lo lasciamo mai del tutto. La sua luce resta impigliata nei capelli, nelle sfumature della voce, nella morbidezza della pelle. Devono passare alcuni giorni prima di perderlo per sempre. (Fabrizio Caramagna)

Quando non si ha niente, avere il mare – il Mediterraneo – ĆØ molto. Come un tozzo di pane per chi ha fame. (Jean-Claude Izzo)

Quando un uomo trascorre la propria vita sul mare poi non riesce più ad adattarsi alla vita sulla terra. (Samuel Johnson)

Quando si ĆØ fragili emotivamente, basta guardare un panorama, ascoltare il suono del mare e ricordarsi il volto delle persone con cui siamo stati fino a qualche istante prima. (Banana Yoshimoto)

Quello che il mare vuole, il mare si prende. (Williams Verta)

Secondo alcune leggende, il mare è la dimora di tutto ciò che abbiamo perduto, di quello che non abbiamo avuto, dei desideri infranti, dei dolori, delle lacrime che abbiamo versato. (Osho)

Siamo solo sassolini buttati nel mare, che fanno increspare l’acqua. (Madre Teresa di Calcutta)

Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci. (Jim Morrison)

frasi amore mare infrangendosi scogli forza riprovarci morrison

Solo sul mare si ĆØ davvero liberi. (Eugene Gladstone O’Neill)

Soltanto la musica ĆØ all’altezza del mare. (Albert Camus)

Sono stato felice ovunque ho potuto vedere l’oceano. (Ai Yazawa)

Uomo libero, sempre il mare tu amerai. (Charles Baudelaire)

Vivere vicino al mare con i suoi profumi e con i suoi suoni e perdersi nei suoi confini non ha valore. Vivere vicino al mare ĆØ come scendere nel profondo di se stesso. (Michele Sannino)
Quando i miei pensieri sono ansiosi, inquieti e cattivi, vado in riva al mare, e il mare li annega e li manda via con i suoi grandi suoni larghi, li purifica con il suo rumore, e impone un ritmo su tutto ciò che in me è disorientato e confuso. (Rainer Maria Rilke)

Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento. (IrĆØne NĆ©mirovsky)

Il mare ĆØ l’unico essere infinito che si pone umilmente ai nostri piedi, senza mai perdere una briciolo della sua grandezza. (Fabrizio Caramagna)

PerchĆ© non c’è niente di più bello del modo di tutte le volte in cui il mare cerca di baciare la spiaggia, non importa quante volte viene mandato via. (Sarah Kay)

frasi amore mare baciare spiaggia mandato via kay

Frasi sull’Amore e il Mare da non perdere

Con i piedi per terra stateci voi, che io voglio vedere il mare. (incagliatoh, Twitter)

Anche noi, come l’acqua che scorre, siamo viandanti in cerca di un mare. (Juan Baladan Gadea)

La vita non la misurai in anni, ma in strade, ponti, montagne, chilometri che mi separavano ogni volta dal mare. (Fabrizio Caramagna)

Un giorno apriremo la finestra e avremo tutto un fuori molto più bello, con degli stambecchi e il mare. (Valentina Diana)

Al mare la vita ĆØ differente. Non si vive di ora in ora ma secondo l’attimo. Viviamo in base alle correnti, ci regoliamo sulle maree e seguiamo il corso del sole. (Sandy Gingras)

Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua… (Ritagodino, Twitter)

frasi amore mare spiegare vede acqua

Che, poi, io il mare lo ascolterei all’infinito. A tutto volume. Con gli occhi piantati sul soffitto del cielo. A immaginarmi la vita. (Fabrizio Caramagna)

Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare. Ogni casa dovrebbe appartenere al vento e alle onde. Il mare e la casa dovrebbero vivere insieme per sempre, come due fanciulli che si siedono uno di fronte all’altro e si confidano i loro segreti. (Fabrizio Caramagna)

Basta aprire la finestra e si ha tutto il mare per sĆ©. Gratis. Quando non si ha niente, avere il mare – il mediterraneo – ĆØ molto. Come un tozzo di pane per chi ha fame. (Jean Claude Izzo)

I tre grandi suoni elementari in natura sono il rumore della pioggia, il rumore del vento in un bosco selvaggio e il suono del mare che si frange su una spiaggia. Li ho sentiti, e delle tre voci elementari, quella del mare è la più incredibile, bella e varia. (Henry Beston)

Poteva farlo giallo, o viola, o rosso. Invece l’ha fatto blu, il mare. Come un cielo sulla terra (bon1z, Twitter)

Del mare amo la vastitĆ , quel suo seminare e liberare nell’aria respiri e richiami di libertĆ .
E ogni volta so che l’ormeggio dal mondo si scioglie appena entro nelle sue acque, che il viaggiare a bracciate verso l’orizzonte ĆØ l’inizio di qualcosa di nuovo. (Fabrizio Caramagna)

frasi amore mare vastita seminare liberare liberta caramagna

I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dĆ  alle braccia quella che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo. (Erri De Luca)

Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso ĆØ l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi. (Madame de StaĆ«l)

Guardare il mare di notte come si guarda una madre che dorme. Avere cura di ogni suo respiro. Imparare a udire quel suo fiato che sembra dire Apriti alle cose e sogna. (Fabrizio Caramagna)

Quando si ĆØ fragili emotivamente, basta guardare un panorama, ascoltare il suono del mare e ricordarsi il volto delle persone con cui siamo stati fino a qualche istante prima. (Banana Yoshimoto)

Per me, il mare ĆØ come una persona, come un bambino che ho conosciuto per un lungo periodo di tempo. Sembra pazzesco, lo so, ma quando nuoto in mare parlo ad esso. Non mi sento mai sola quando sono lĆ  fuori. (Gertrude Ederle)

Mi chiedo chi conforta il mare quando ĆØ in burrasca e le sirene cercano un rifugio in qualche faro abbandonato. (Fabrizio Caramagna)

Per me il mare ĆØ un continuo miracolo; I pesci che nuotano – le rocce – il moto delle onde – le navi, con gli uomini a bordo. Che miracoli più sorprendenti ci possono essere? (Walt Whitman)

Il mare è una malattia al contrario. Se la fai da bambino, poi non guarisci più. (GuidoFruscoloni, Twitter)

Il mare mi prepara una culla di azzurro con merletti di cielo e io mi immergo e so che ogni volta rinasco. (Fabrizio Caramagna)

ƈ che forse mi servirebbe il mare, la sabbia sotto ai piedi e un orizzonte da guardare in silenzio. Forse mi servirebbe un’altra vita. (alberthofman72, Twitter)

Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno. (Pablo Neruda)

frasi amore mare domande riva risposte litigare nessuno neruda

Tenetevi pure le vostre altezze, io preferisco restarmene al livello del mare. (Ritagodino, Twitter)

Sono logoro di anni, e stanco. Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia, e una giornata piena di sole, e una disobbedienza che mi farĆ  balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio, e mi farĆ  correre verso quel mare, gioioso e accogliente, anche se fosse l’ultima ora della mia vita. (Stefano Benni)

In una vita precedente sono stata un’onda del mare, di quelle che portano a riva sassolini colorati e li custodiscono come fossero smeraldi. (Iparchia, twitter)

Poche persone sono capaci di venirti a cercare dove sei veramente. Per questo amo il suono delle onde. Loro sanno sempre dove sei. (Fabrizio Caramagna)

La cura per ogni cosa ĆØ l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare. (Karen Blixen)

Quando si varca l’arco di ingresso al tempio dei sogni, lƬ, proprio lƬ, c’è il mare… (Luis Sepulveda)

A distanza di migliaia di secoli il mare è ancora lì a testimoniare una verità il cui significato spesso ci sfugge. Nessuna conoscenza, nessuna sensazione, nessuna esperienza è superiore a quella del mare. (Romano Battaglia)

Chi pensa al mare, sente il suo mormorio perfino nell’entroterra (Józef Bułatowicz)

Il mare ĆØ uno stato mentale, puoi essere a chilometri e allo stesso tempo portartelo addosso. (SaraTurchina, Twitter)

Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano nĆ© un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano – ch’è il pesce più brutto del mare – pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell’acqua. (Dacia Maraini)

Dove inizia la fine del mare? O addirittura: cosa diciamo quando diciamo: mare? Diciamo l’immenso mostro capace di divorarsi qualsiasi cosa, o quell’onda che ci schiuma intorno ai piedi? L’acqua che puoi tenere nel cavo della mano o l’abisso che nessuno può vedere? Diciamo tutto in una parola sola o in un sola parola tutto nascondiamo? (Alessandro Baricco)

Sul mare non ĆØ come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua. (Erri De Luca)

frasi amore mare come scuola insegna maniera sua de luca

Le frasi sull’Amore e il Mare non finiscono qui

Secondo alcune leggende, il mare è la dimora di tutto ciò che abbiamo perduto, di quello che non abbiamo avuto, dei desideri infranti, dei dolori, delle lacrime che abbiamo versato. (Osho)

Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dĆ  risposte, ĆØ saggio, ĆØ dolce, ĆØ potente, ĆØ imprevedibile. Ma soprattutto: il mare chiama. (Alessandro Baricco)

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi ĆØ stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. (Jacques-Yves Cousteau)

Il mare che ieri era un torbido fondo di nuvola ai margini del cielo, si fa una striscia d’un cupo sempre più denso ed ora ĆØ un grande urlo azzurro al di lĆ  d’una balaustra di colline e case (Italo Calvino)

Ogni volta davanti al mare mi apro ai regali dell’aria, e i colori e le forme e le vibrazioni mi entrano ed escono dal petto con la stessa facilitĆ  con cui attraversano una finestra. (Fabrizio Caramagna)

Mi domando che cosa manca alla vita quando in una notte d’estate l’alito delle stelle apre le finestre e vi butta dentro il profumo del mare. (Fabrizio Caramagna)

Se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto. (Antonicont, Twitter)

frasi amore mare rumore sovrasta pensieri posto giusto

Vi sono solo tre cose al mondo che sono oggetto della mia venerazione – il mare, l’Amleto e il Don Giovanni. (Gustave Flaubert)

La vicinanza al mare ĆØ il miglior auspicio, perchĆ© ĆØ più facile non fare nulla in riva al mare che altrove, e perchĆ© bagnarsi e crogiolarsi sulla spiaggia non può essere considerato un lavoro, ma solo un’apoteosi dell’oziare. (EF Benson)

La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo, a mille miglia dalla terra più vicina. (Joseph Conrad)

Il mare ĆØ un trattato di pace tra la stella e la poesia (Alain Bosquet)

Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano. (Bernard Giradeau)

Sono stato felice ovunque ho potuto vedere l’oceano. (Ai Yazawa)

Ed ĆØ qualcosa da cui non puoi scappare. Il mare… Ma soprattutto: il mare chiama… Non smette mai, ti entra dentro, ce l’hai addosso, ĆØ te che vuole… Puoi anche far finta di niente, ma non serve. ContinuerĆ  a chiamarti… Senza spiegare nulla, senza dirti dove, ci sarĆ  sempre un mare, che ti chiamerĆ . (Alessandro Baricco)

Il mare ĆØ un antico idioma che non riesco a decifrare. (Jorge Luis Borges)

Soltanto la musica ĆØ all’altezza del mare. (Albert Camus)

Quando lasciamo il mare non lo lasciamo mai del tutto. La sua luce resta impigliata nei capelli, nelle sfumature della voce, nella morbidezza della pelle. Devono passare alcuni giorni prima di perderlo per sempre. (Fabrizio Caramagna)

Il mare ĆØ l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita. (Herman Melville)

Elle est retrouvĆ©e. Quoi ? – L’EternitĆ©. C’est la mer allĆ©e. Avec le soleil
ƈ stata ritrovata! ā€˜Cosa? L`EternitĆ . ƈ il mare unito al sole. (Arthur Rimbaud)

I mari sono la prova tangibile che Dio ha pianto della sua creazione. (Paul Fort)

Coloro che vivono in riva al mare difficilmente possono formare un solo pensiero di cui il mare non sia parte. (Hermann Broch)

Il mare ĆØ l’abisso colmo fino al limite. (Jules Renard)

La nave dormiva. Il mare si stendeva lontano, immenso e caliginoso, come l’immagine della vita, con la superficie scintillante e le profonditĆ  senza luce. (Joseph Conrad)

Quante volte ho nuotato dentro gli occhi del mare e ho visto i suoi sogni. Una volta un’onda ha attaccato un carro a una nuvola e si ĆØ fatta portare oltre l’universo. Quando torno a riva, so di aver lasciato qualcosa di indicibile. (Fabrizio Caramagna)

Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio… Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte. (Alessandro Baricco)

Un amore nato in una giornata di vento e mare, e perciò destinato a essere irrazionale, pieno di passione e leggerezza, possesso e abbandono, oltre che di incoscienza e profumo di peccato e una luce sempre sul punto di svanire. (Fabrizio Caramagna)

Il tempo è più complesso vicino al mare che in qualsiasi altro posto, perché oltre al transito del sole e al volgere delle stagioni, le onde battono il passare del tempo sulle rocce e le maree salgono e scendono come una grande clessidra. (John Steinbeck)

Il mare non ha altro re all’infuori di Dio. (Dante Gabriel Rossetti)

frasi amore mare altro re infuori dio rossetti

Ultime frasi sull’Amore e il Mare

Il mare profuma le strade dell’isola, oggi: il maestrale apre i pori della pelle, lava la faccia alle case, spacca le onde e la rotta. A terra, aspettando che la forza del vento si consumi. (Emil Cioran)

Al mare si sta fermi; movenze del gabbiano che affronta il vento. Vita sospesa. (Antonio Castronuovo)

Il mare non ĆØ mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più ĆØ stato complice della sua irrequietezza. (Joseph Conrad)

I pescatori sanno che il mare ĆØ pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra. (Vincent Van Gogh)

24° il mare, 28° il sole, 12° il vino = 54° di felicità (Michel Mackowiak)

Senza sogni, incolore campo ĆØ il mare. (Giuseppe Ungaretti)

Spesso il mare di vivere ho incontrato. E ho imparato a nuotarci. (Gmartelloni, Twitter)

Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace. (PƤr Lagerkvist)

Il mare è femmina. Ti attrae a volte silenziosa a volte sfacciata, è pericolosa, e tu lo sai. Ma ti bagni e resti in balìa delle sue maree. (Archi_T_tetta, Twitter)

Un bimbo gioca in riva al mare. Raccoglie l’acqua in un secchiello colorato e la versa in una buca che ha scavato. All’improvviso mi accorgo che insieme a me lo guarda anche Dio. (Marian Bogdala)

E’ sempre il mare a lavare le strisce di tutti i miei dubbi, le orme inutili lasciate dal mio camminare, i fili sottili delle abitudini che mi invischiano. Ogni volta mi dona energia e la chiave per riaprire le forme del mondo. (Fabrizio Caramagna)

Non v’è nulla di cosƬ disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltĆ  dei pirati. (James Russell Lowell)

Monsieur Prudhomme vedendo per la prima volta il mare: Una tale quantitĆ  d’acqua ĆØ ridicola e dopo un momento di riflessione e ancora non si vede che la parte superiore. (Henry Monnier)

Arronaux: Voi amate il mare, capitano? Nemo: SƬ! L’amo! Il mare ĆØ tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro ĆØ puro e sano. ƈ l’immenso deserto dove l’uomo non ĆØ mai solo, poichĆ© sente fremere la vita accanto a sĆ©. (Jules Verne)

Il bastian contrario porge un orecchio al mare per ascoltare il rumore della conchiglia. (Arcobalengo, Twitter)

Il cielo era cosƬ bello che Dio gli fece il mare perchƩ si potesse specchiare. (Twilla_ria, Twitter)

Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-ExupƩry)

Sotto l’azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nĆ© sosta mai: perchĆ© tutte le immagini portano scritto più in lĆ . (Eugenio Montale)

Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo. Le nostre reti, coffe, nasse, sono una domanda. La risposta non dipende da noi. (Erri De Luca)

Il mare sorride da lontano. Denti di spuma, Labbra di cielo. (Federico Garcia Lorca)

Non c’è mare che non si adatti alla finestra (Raul Aceves)

Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare ĆØ il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola. (Charles Baudelaire)

Ciò che conta di fronte alla libertĆ  del mare non ĆØ avere una nave, ma un posto dove andare, un porto, un sogno, che valga tutta quell’acqua da attraversare. (Alessandro D’Avenia)

frasi amore mare liberta nave posto acqua attraversare davenia

Soltanto il mare gli brontolava la solita storia lì sotto, in mezzo ai fariglioni, perché il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole, anzi ad Aci Trezza ha un modo tutto suo di brontolare, e si riconosce subito al gorgogliare che fa tra quegli scogli nei quali si rompe, e par la voce di un amico. (Giovanni Verga)

La musica del mare termina sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta? (Khalil Gibran)

Il mare non parlava per frasi ma per versi. (Jack Kerouac)

Sdraiarsi sulla sabbia del mare d’inverno, aprire le mani al sole e lasciare evaporare l’identitĆ . (Fabrizio Caramagna)

Il fiume ĆØ dentro di noi, il mare tutto intorno a noi. (Thomas Stearns Eliot)

Continuo a inseguire una bellissima balena bianca, e lĆ  dove si immerge viene fuori l’arcobaleno. Il mio arcobaleno viene fuori non dalle pentole d’oro, ma da questa balena che si va spostando nel mio mare. (Enzo Maiorca)

Il mare non cambia mai ed il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, ĆØ avvolto nel mistero. (Joseph Conrad)

Guardo il mare che ieri era una lavagna d’acciaio, sconfinante senza interruzioni nel cielo, e oggi ĆØ ritornato mare, vivo, increspato, palpitante. Come la vita: mai uguale, mai monotona, sempre imprevedibile. (Susanna Agnelli)

Metterei l’ansia dentro le conchiglie e il rumore del mare nei cuscini. (ilcensurato, Twitter)

Quando facevo i ritratti alla gente iniziavo dagli occhi. Li studiavo per minuti e minuti, li abbozzavo con la matita e quello era il segreto perchĆ© una volta che voi avete disegnato gli occhi.. Succede che tutto il resto viene da sĆ©, ĆØ come se tutti gli altri pezzi scivolassero da soli intorno a quel punto iniziale […] il problema ĆØ: dove cavolo sono gli occhi del mare? (Alessandro Baricco)

Nella linea dove si congiungono cielo e mare, l’uno dice all’altro di deviare dal suo cammino, ma nessuno lo fa e cosƬ si forma l’orizzonte. (Lorenzo Olivan)

Non avevo mai veduto il mare. Molte altre cose avevo visto, forse troppe. Uomini avevo visto, forse troppi. Ma il mare mai. E perciò non avevo ancora compreso nulla, non avevo capito assolutamente nulla. Come si può capire qualcosa della vita, e capire a fondo se stessi, se non lo si è imparato dal mare? (Federico Garcìa Lorca)

Il mare ha questa capacitĆ ; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi. (Carlos Ruiz Zafón)

Vedere le onde e avere la certezza che sono state offerte da qualcosa di eterno che tende la mano fino a noi per dirci: Ho bucato il muro del nulla per venire fino da te (Fabrizio Caramagna)

Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c’è un’etĆ  in cui si sbarca. (Italo Calvino)

Il mare ĆØ senza strade, il mare ĆØ senza spiegazioni. (Alessandro Baricco)

Spesso alzo la testa e guardo mio fratello, l’Oceano, con amicizia: esso raggiunge l’infinito, ma so che anche lui cozza dappertutto contro i propri limiti; ed ecco il perchĆ©, senza dubbio, di questo tumulto, di questo fracasso. (Romain Gary)

Dovremmo avere tutti una vita vista mare. (Alemarsia, Twitter)

D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri. (Fabrizio Caramagna)

E’ uno scienziato, medico, filosofo, alchimista del quattrocento, Paracelso, che ci spiega perchĆ© adoriamo stare in riva al mare. Il luogo dove vi ĆØ più energia al mondo ĆØ quello dove l’elemento acqua si unisce all’elemento terra. In riva al mare, al Sole, dove anche l’elemento fuoco ĆØ presente, l’energia ĆØ ancora maggiore. A cui si unisce la forza dell’aria, data dalla brezza del vento. Insomma la riva del mare come il luogo dove si concentrano i 4 elementi del mondo. (Fragmentarius)

Nelle cittĆ  senza Mare… chissĆ  a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna… (Banana Yoshimoto)