Qui di seguito sono raccolte le migliori Frasi in Latino sulla Vita. Molti personaggi storici, religiosi, filosofi e poeti hanno stilato, in latino, pensieri sulla vita che si sono tramandati sino ai giorni nostri. La vita è il bene più prezioso che abbiamo, anche se spesso ce ne scordiamo. Tendiamo a dare troppa importanza ai beni materiali e a sottovalutare il fatto che il nostro tempo è limitato, e che faremmo bene a vivere ogni momento con maggiore intensità , senza gettare al vento preziosi e irripetibili istanti.
Sul tema della vita sono stati scritti tantissimi trattati, pagine, pensieri e aforismi. C’ĆØ chi ha cercato di spiegare il senso dell’esistenza, chi ha condensato in poche parole alcune perle di saggezza in grado di far riflettere su cosa ĆØ realmente di valore e cosa no, ovvero su come vivere nel migliore dei modi la propria vita. Ecco 50 Frasi in Latino sulla Vita (con traduzione).
Leggi anche:
Detti, Citazioni, Aforismi e Frasi in LatinoĀ sulla Vita
Vivas ut possis, quando non quis ut velis.
Vivi come puoi, dal momento che come vuoi non puoi. (Cecilio Stazio)
Breis ipsa via est sed malis fit longior.
La vità per sé è breve, ma per i mali è troppo lunga. (Publilio Siro)
Unus dies hominum eruditorum plus patet, quam imperiti longissima aetas.
Un giorno dellāuomo erudito ĆØ più lungo che un secolo dellāignorante. (Plinio)
Lex universa est, quae iubet nasci et mori.
Ć legge di natura che tutti nascano e muoiano. (Publilio Siro)
Cotidie damnatur qui semper timet.
Lāuomo che vive nella paura ĆØ condannato ogni giorno.
Hoc est unum, cur de vita non possimus queri: neminem tenet.
Questo ĆØ lāunico motivo per cui non possiamo lagnarci della vita: essa non trattiene nessuno. (Lucio Anneo Seneca)
Sol lucet omnibus.
Il sole splende per tutti [Tutti han diritto alla vita].
Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus.
Non ĆØ vero che abbiamo poco tempo: la veritĆ ĆØ che ne perdiamo molto. (Lucio Anneo Seneca)
Quomodo fabula, sic vita: non quam diu, sed quam bene acta sit, refert.
Come una commedia, così è la vita: non quanto è lunga, ma quanto bene è recitata, è ciò che importa. (Lucio Anneo Seneca)
Male vivunt, qui se semper victuros putant.
Vivono male quelli che pensano di vivere per sempre. (Publilio Siro)
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.
Quando la vita ĆØ una continua paura la cosa migliore ĆØ morire. (Publilio Siro)
Historia magistra vitae.
La storia ĆØ maestra di vita. (Cicerone)
Male vivet quisquis nesciet bene mori.
Male ha vissuto chi non sa morire bene. (Lucio Anneo Seneca)
Sarai più sicuro tenendo la via di mezzo.
Medio tutissimus ibis. (Ovidio)
Vitam regit fortuna, non sapientia.
La vita ĆØ retta dal fato, non dalla saggezza. (Cicerone)
Non est vivere sed valere vita est.
La vita non ĆØ essere vivi, ma stare bene. (Marziale)
Bona mors est homini, vitae quae extinguit mala.
La morte ĆØ un bene per lāuomo perchĆ© pone fine ai mali della vita. (Publilio Siro)
Non in solo pane vivit homo.
Non di solo pane vive lāuomo.
Primum vivere, deinde philosophari.
Prima vivere, poi filosofare. (Thomas Hobbes)
Dum anima est, spes est.
FinchĆ© cāĆØ vita, cāĆØ speranza. (Cicerone)
Idem est ergo beate vivere et secundum naturam.
Vivere seconda natura ĆØ vivere bene. (Lucio Anneo Seneca)
Mors tua vita mea.
La tua morte ĆØ la mia vita.
Carpe diem.
Cogli lāattimo. (Quinto Orazio Flacco)
Profecto enim vita vigilia est.
Vivere vuol dire vegliare. (Plinio)
Imago animi sermo est: qualis vita, talis oratio.
Il linguaggio ĆØ lo specchio dellāanima: qual ĆØ la vita, tale il parlare. (Lucio Anneo Seneca)
Breve tempus aetatis, satis longum est ad bene honesteque vivendum.
Breve ĆØ la durata della vita, ma abbastanza lunga per vivere bene ed onestamente. (Cicerone)
In tria tempora vita dividitur: quod fuit, quod est, quod futurum est. Ex his quod agimus breve est, quod acturi sumus dubium, quod egimus certum.
La vita si divide in tre tempi: passato, presente, futuro. Di essi il presente ĆØ breve, il futuro incerto, il passato sicuro. (Lucio Anneo Seneca)
Vivere tota vita discendum est et, quod magis fortasse miraberis, tota vita discendum est mori.
Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire. (Lucio Anneo Seneca)
Vita sine proposito vaga est.
La vita, senza una meta, ĆØ vagabondaggio. (Lucio Anneo Seneca)
Vita mutatur non tollitur.
La vita non ĆØ tolta ma mutata.
Exigua est vitae pars quam nos vivimus.
La parte di vita che viviamo veramente ĆØ breve. (Lucio Anneo Seneca)
Ars longa, vita brevis.
Lāarte ĆØ lunga, la vita ĆØ breve.
Amor est vitae essentia.
Lāamore ĆØ lāessenza della vita.
Vitam inpendere vero.
Dedicare la vita alla veritĆ . (Giovenale)
Non ut edam, vivo; sed ut vivam, edo.
Non vivo per mangiare, ma mangio per vivere. (Quintiliano)
Protinus vive.
Vivi adesso. (Lucio Anneo Seneca)
Ad utilitatem vitae omnia consilia factaque nostra dirigenda sunt.
Ad utile della vita, noi dobbiamo convergere i nostri pensieri e le nostre opere. (Cicerone)
Sine doctina vita est quasi mortis imago.
Senza dottrina la vita Ć come lāimmagine della morte. (Catone)
Longa est vita, si plena est.
La vita ĆØ lunga se ĆØ piena. (Lucio Anneo Seneca)
Honesta mors turpi vita potior.
Una morte onorevole ĆØ migliore di una vita vergognosa. (Tacito)
Vivere est cogitare.
Vivere ĆØ pensare. (Cicerone)
Metuendum semper esse scias, quem tutum velis.
Se vuoi vivere sicuro, sta sempre in guardia. (Publilio Siro)
Labitur occulte fallitque volatis aetas en nihil est annis velocius.
Tacitamente scorre, senza che lāuomo se ne accorga, il tempo, e nulla ĆØ più veloce che gli anni. (Ovidio)
Quam est felix vita, quae sine odiis transiit.
Quanto ĆØ felice la vita trascorsa senza odio. (Publilio Siro)
Brevis ipsa vita est, sed malis fit longior.
La vita in sé è breve, ma i mali la fanno allungare. (Publilio Siro)
Vita, si uti scias, longa est.
La vita, se tu sai usarla, ĆØ lunga. (Lucio Anneo Seneca)
Exemplo plus quam ratione vivimus.
Viviamo più tramite esempi che tramite la ragione.
Vita via est.
La vita ĆØ un cammino.
Vivamus dum licet esse bene.
Viviamo bene finché ci è possibile. (Petronio)
Heu quam multa paenitenda incurrunt vivendo diu.
AimĆØ, di quante cose deve pentirsi chi vive a lungo. (Publilio Siro)
Potrebbe interessarti:
- Frasi sul Tempo e la Vita: le 100 più belle
- Proverbi Giapponesi: i 65 più belli sull’Amore e la Vita
- Lezioni di Vita: 120 Frasi e Insegnamenti che fanno riflettere
- Frasi di Stephen Hawking: le 60 più famose sulla Vita e sull’Universo
- Frasi in Inglese Tumblr: le 60 più belle (con traduzione)
- Frasi sulla Vita in Tedesco: le 50 più belle e importanti (con traduzione)
- Proverbi Arabi: i 60 più belli sulla Vita, sull’Amicizia e sull’Amore
- Frasi sulla Vita e la Morte: le 100 più belle e toccanti
- 60 Frasi Tumblr Tristi e sulla Tristezza (in Amore, nella Vita, in Amicizia)
- Frasi sulla Vita: le 150 più belle e riflessive