Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme i più celebri proverbi sui figli. Frasi da dedicare ai nostri bambini (anche a quelli cresciuti), per esprimere tutto lāamore che solo un genitore può provare. Frasi sullāeducazione dei figli, sullāamore genitoriale, sulla famiglia, i bambini e il rapporto tra genitori e figli. Unāinterazione che ha ovviamente i suoi alti e bassi, ma che si basa sullāaffetto e il legame più profondo della nostra vita.
Di proverbi sui figli, piccoli insegnamenti della tradizione popolare, ce ne sono in abbondanza. Per questa raccolta abbiamo selezionato quelli più interessanti, affettuosi, divertenti e significativi. Ecco 100 proverbi sui figli:
Aforismi, Frasi, Citazioni e Proverbi sui Figli
Costa più un viziolo che un figliuolo.
Con una figliuola si fanno due generi.
Con la ragione della propria parte anche un figlio può correggere un padre.
Chi vuole una bella famiglia, cominci da una figlia.
Chi vuole la figlia accarezzi la madre.
Chi vuol vedere il bel figliuolo, sia rinvolto nel cenciuolo.
Chi vuol far bella la famiglia, incominci dalla figlia.
Chi vuol bella famiglia cominci dalla figlia.
Chi risparmia il bastone, fa il figlio birbone.
Chi non ha moglie ben la batte, chi non ha figliuoli, ben gli pasce.
Chi non ha figliuoli, non sa che sia amore.
Chi non ascolta il padre in giovinezza, dovrĆ pentirsene in vecchiezza.
Chi ne ha due ne ha uno, chi ne ha uno ne ha nessuno.
Chi n’ha due (de’ figliuoli), n’ha uno; e chi n’ha uno, non n’ha punti.
Chi il figlio troppo accarezza, non ne sentirĆ lāallegrezza.
Chi ha un sol figlio, spesso se lo ricorda.
Chi ha un figliuolo solo, lo fa matto; chi un porco, lo fa grasso.
Chi ha figliuoli, tutti i bocconi non son suoi.
Chi ha figlioli ha doglie.
Chi ha figli grandi, fuor li mandi.
Chi fa la figliuola vezzosa, la sente avolterosa.
Chi ĆØ del figliuol pedante, non ĆØ furfante.
Chi disse figliuoli, disse duoli.
Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non ĆØ sua figlia.
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d’altri e affanna i suoi.
Caval di monaci, porci di mugnaio e figliuoli di vedove non han pari.
Casa il figlio quando vuoi e la figlia quando puoi.
Basta un padre a governare cento figliuoli, e cento figliuoli non bastano a governare un padre.
Alleva i tuoi figli poveretti, se li vuoi ricchi e benedetti.
Alle donne che non fanno figli non ci andar nƩ per piaceri nƩ per consigli.
Allāuomo fortunato nasce prima la figlia.
Accasa il figlio quando vuoi, e la figlia quando puoi.
A padre avaro (o cupido) figliuol prodigo.
A chi Dio non dĆ figliuoli, il diavolo gli dĆ dei nipoti.
Dar retta ai genitori ĆØ lode ai figli.
Quando nascono (i figliuoli) son tutti belli, quando si maritano, tutti buoni, e quando muoiono son tutti santi.
Quando la capra ha passato il poggiolo non si ricorda più del suo figliuolo.
Quando il padre marita la figlia, egli ha casa e vigna; quando l’ha maritata, non ha nĆ© vigna nĆ© casa.
Quando il padre fa carnevale, ai figlioli tocca far quaresima.
Quale il padre, tale il figlio; qual la madre, tal la figlia.
Qual figlia vuoi, tal moglie piglia
Poltroneria non fece mai figliuoli (o non ha eredi).
Pianta che ha molti frutti non li matura tutti.
Pan di figliuoli, pene e duoli.
Padre che ha figliuoli grandi, fuor li mandi.
Ognuno ĆØ figlio delle proprie azioni.
Ogni scimmia trova belli i suoi scimmiotti.
Ogni scarrafone ĆØ bellā āa mamma soja (Per una mamma, ogni figlio ĆØ il figlio migliore del mondo).
Non accettare i rimproveri o consigli da chi educare non seppe i propri figli.
Mazze e panelli fanno i figli belli.
Mazza e pane fanno i figli belli; pane senza mazza fa i figli pazzi.
Marito vecchio e moglie giovane assai figliuoli.
Marito e figli come Dio te gli dà così te gli piglia.
Madre che fila poco, i suoi figliuoli mostrano il culo.
Le donne son figliuole dell’indugio.
La superbia ĆØ figlia dell’ignoranza.
La prima ereditĆ al primo figlio, lāultima ereditĆ allāultimo figlio.
La presunzione ĆØ figlia dell’ignoranza e madre della mala creanza.
La meraviglia ĆØ figlia dell’ignoranza (e madre del sapere).
La madre pietosa fa la figliuola tignosa.
La madre non può dire che sia suo il figliuolo finché non ha avuto il vaiuolo.
La madre misera fa la figlia valente.
La madre da fatti, fa la figliuola misera.
La gente ricca alleva male i suoi cani, e la gente povera i suoi figlioli.
La condotta dei genitori Ć© la guida dei figli.
La buona mamma fa la buona figlia.
La buona madre fa la buona figliuola.
La buona educazione e il denaro fanno signori i nostri figli.
L’interesse ĆØ figliuolo del diavolo.
L’errore, anche se cieco, genera spesso figli con la vista.
In casa d’altri loda tutti fino i figli cattivi o brutti, fino al gatto che ti sgraffigna, fino al can che ti mordigna.
Il primo servigio che faccia il figliuolo al padre, ĆØ il farlo disperare.
Il piacere non ha famiglia e il dolore ha moglie e figliuoli.
Il figlio al padre sāassomiglia, alla madre la figlia.
I gran personaggi o non hanno figliuoli o non son saggi.
I genitori negligenti non allevano buoni figlioli.
I genitori amano i figli, più che i figli i genitori.
I figliuoli quando son piccoli pestano sui piĆØ e quando son grandi pestano sul capo.
I figliuoli de’ gatti pigliano i topi.
I figli succhiano la madre da piccoli, e il padre da grandi.
I figli sono pezzi di cuore.
I figli sono la ricchezza dei poveri.
I figli non sono mai troppi.
I figli dei gatti mangiano i topi.
Fila buolla tela chi allatta il suo figliuolo.
Figliuoli piccoli, fastidi piccoli, figliuoli grandi, fastidi grandi.
Figliuoli matti, uomini savi.
Figliuoli e lenzuoli non son mai troppi.
Figliuoli da allevare, ferro da masticare.
Figliuole e frittelle; quante più se ne fa, più vengon belle.
Figliuole d’osti e caval di mugnai, non te n’impacciar mai.
Figlioli piccoli fastidi piccoli, figlioli grandi fastidi grandi.
Figliole e frittelle, più se ne fa più vengon belle.
Figlio troppo accarezzato, non fu mai ben allevato.
Figlio senza dolore, madre senza amore.
Figlio di fava e babbo di lino.
Figlie, vigne e giardini, guardali dai vicini.
Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare.
Figli d’un ventre, non tutti d’una mente.
Dove vi son figliuoli non vi son parenti nƩ amici.
Donna giovane e uomo anziano possono riempire la casa di figli.
Dio ti dia figliuoli, e diateli grandi.
Di buona terra to’ la vigna, di buona madre to’ la figlia.
Quello che si fa per i figli non si fa per nessuno.
Se vuoi che il tuo figlio cresca, lavagli i piĆØ e rapagli la testa.
Se vuoi comprar terra a buon mercato comprala da uno spiantato, o da figliuol ch’abbia ereditato.
Tal susina mangia il padre che allega i denti al figliuolo.
Tale padre, tale figlio.
Tre figlie e una madre, quattro diavoli per un padre.
Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre.
Una figlia, una meraviglia.
Potrebbe interessarti:
- Proverbi sui Parenti: i 70 più belli e divertenti
- Frasi sui Figli: le 100 più belle e famose
- Proverbi sul Tempo: i 50 più belli
- Proverbi sull’Amore: i 75 più belli e celebri
- Proverbi Giapponesi: i 65 più belli sull’Amore e la Vita
- Proverbi Cinesi sull’Amore: i 30 più belli e antichi
- Proverbi sulla Verità e le Bugie: i 70 più belli e celebri
- Frasi sui Genitori: le 50 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi di Auguri per la Festa del Papà : le 60 più belle, simpatiche e spiritose
- Frasi sulla Delusione tra Genitori e Figli: le 30 più belle