Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle e intense frasi di Martin Luther King. Frasi sulla pace e la non violenza da leggere con attenzione e da condividere con i nostri contatti, per ispirare noi stessi e le nuove generazioni, visto che purtroppo la lotta contro le disuguaglianze e i pregiudizi è necessaria ancora nella nostra società .
Se pensiamo ad un simbolo della lotta contro le discriminazioni e la segregazione razziale, ĆØ inevitabile pronunciare il nome di Martin Luther King, figura fondamentale per lāAmerica degli anni 50ā e 60ā. Vincitore del premio Nobel per la Pace nel 1964.Ā Ecco 30 frasi di Martin Luther King.
Leggi anche:
Citazioni, Aforismi e Frasi di Martin Luther King
Lāingiustizia commessa in un luogo qualsiasi del mondo ĆØ una minaccia della giustizia in tutto il mondo.
La pace mondiale attraverso mezzi nonviolenti non ĆØ nĆ© assurda nĆ© irraggiungibile. Tutti gli altri metodi hanno fallito. Quindi dobbiamo ricominciare daccapo. La nonviolenza ĆØ un buon punto di partenza. Quelli di noi che credono in questo metodo possono essere voci di ragione, sanitĆ mentale e comprensione tra le voci di violenza, odio ed emozione. Possiamo benissimo creare uno stato dāanimo di pace da cui si possa costruire un sistema di pace.
Ć sempre il momento giusto per fare quello che ĆØ giusto.
La non-violenza ĆØ la risposta alle domande cruciali politiche e morali del nostro tempo: il bisogno per lāuomo di sconfiggere lāoppressione e la violenza senza ricorrere allāoppressione e alla violenza. La base di tale metodo ĆØ lāamore.
La tenebra non può scacciare la tenebra: solo la luce può farlo. Lāodio non può scacciare lāodio: solo lāamore può farlo.
Ogni uomo deve decidere se camminerĆ nella luce dellāaltruismo creativo o nel buio dellāegoismo distruttivo. Questa ĆØ la decisione. La più insistente ed urgente domanda della vita ĆØ: āChe cosa fate voi per gli altri?ā
Dobbiamo concentrarci non solo sullāespulsione negativa della guerra, ma sullāaffermazione positiva della pace.
La violenza come mezzo per raggiungere la giustizia razziale ĆØ al contempo impraticabile e immorale. Non dimentichiamo che la violenza spesso produce risultati momentanei. Le nazioni hanno spesso vinto la loro indipendenza in battaglia. Ma nonostante le vittorie temporanee, la violenza non porta mai pace permanente.
La scelta non ĆØ tra violenza e nonviolenza, ma tra nonviolenza e non esistenza.
Il passato ĆØ profetico in quanto afferma a voce alta che le guerre sono pessimi scalpelli per scolpire un domani di pace.
Nonviolenza significa evitare non solo la violenza fisica esterna, ma anche la violenza interna dello spirito. Non solo dobbiamo rifiutarci di sparare a un uomo, ma dobbiamo rifiutarci di odiarlo.
La domanda più insistente e urgente della tua vita ĆØ āāCosa stai facendo per gli altri?ā
Per il progresso dellāumanitĆ , non si può sfuggire a Gandhi. Egli visse, pensò ed operò ispirato dalla visione dellāumanitĆ che evolve verso un mondo di pace e di armonia. Ignorandolo, lo facciamo a nostro rischio e pericolo.
Ignorare il male equivale ad esserne complici.
Anche se avrò aiutato una sola persona a sperare non avrò vissuto invano.
La vera pace non ĆØ semplicemente lāassenza di tensione: ĆØ la presenza della giustizia.
Mi rifiuto di accettare il punto di vista secondo cui lāumanitĆ ĆØ cosƬ tragicamente legata alla mezzanotte senza stelle del razzismo e della guerra e che la luminosa alba della pace e della fratellanza non potrĆ mai diventare una realtà ⦠Credo che la veritĆ disarmata e lāamore incondizionato avranno lāultima parola.
Dobbiamo sempre condurre la nostra lotta sul piano della dignitĆ e della disciplina. Non dobbiamo permettere che la nostra protesta creativa degeneri in violenza fisica.
Lāamore ĆØ lāunica forza capace di trasformare un nemico in amico.
[Rifiutando una pistola ricevuta in regalo] Sono un predicatore della non violenza. Non ho diritto di portarla. E poi, ciò che conta non è quanto si vive, ma come si vive.
La pace non ĆØ solo un fine remoto da raggiungere, ma un mezzo per raggiungere quel fine.
Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
La più grande debolezza della violenza ĆØ lāessere una spirale discendente che dĆ vita proprio alle cose che cerca di distruggere. Invece di diminuire il male, lo moltiplica.
La speranza di un mondo sicuro e vivibile spetta agli anticonformisti disciplinati che si dedicano alla giustizia, alla pace e alla fratellanza.
LāumanitĆ deve porre fine alla guerra o la guerra metterĆ fine ALL’UMANITĆ.
Dobbiamo arrivare a vedere che il nostro fine è una società in pace con se stessa, una società che può vivere con la sua coscienza.
Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli.
Non ĆØ sufficiente dire che non dobbiamo fare la guerra. Ć necessario amare la pace e il sacrificio per questo.
La nonviolenza ĆØ unāarma potente e giusta. Si tratta di unāarma unica nella storia, che taglia senza ferire e nobilita lāuomo che la usa.
Con la violenza puoi uccidere colui che odi ma non uccidi lāodio. La violenza aumenta lāodio e nientāaltro.
Potrebbe interessarti:
- Frasi di Gandhi sulla Non Violenza e la Pace: le 50 più belle
- Frasi sul Natale di Papa Francesco: le 30 più belle
- Frasi di Pablo Neruda: le 35 più belle sull’Amore
- Frasi sulle Parole: le 70 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi di Walt Disney: le 50 più belle e famose (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Cattiveria (degli Uomini, delle Persone): le 50 più belle
- 140 Frasi sulle Persone, l’Uomo e l’UmanitĆ (in Inglese e Italiano)
- Frasi Celebri: le 100 Citazioni più famose di sempre
- Frasi di Nietzsche: le 75 più belle e celebri (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Politica: le 40 più belle (in Inglese e Italiano)