Con questa raccolta di aforismi, scopriamo insieme le più belle frasi storiche. Quelle frasi che tutti noi abbiamo sentito almeno una volta nella vita. Pensieri che per molti possono essere di ispirazione.
Ci sono frasi che hanno fatto la storia. Analogie, battute, discorsi che oramai fanno parte di una mente collettiva. Scrittori, pensatori, icone dello spettacolo, condottieri, artisti⦠ognuno di noi ha i propri valori e i propri idoli. Ecco 60 frasi storiche.
Leggi anche:
- Frasi sulle Parole: le 70 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulla Cattiveria (degli Uomini, delle Persone): le 50 più belle
- 140 Frasi sulle Persone, l’Uomo e l’UmanitĆ (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Politica: le 40 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Mondo: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
Citazioni e Frasi Storiche
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)
Non dimenticherò mai il giorni in cui, camminando per una strada di Londra, vidi un uomo seduto, che sembrava terribilmente solo. Andai verso di lui, gli presi la mano e la strinsi. Lui allora esclamò: āDopo tanto tempo, sento finalmente il calore di una mano umanaā. Il suo viso sāilluminò. Sentiva che cāera qualcuno che teneva a lui. Capii che unāazione cosƬ piccola poteva dare tanta gioia. (Madre Teresa di Calcutta)
LāoscuritĆ non può scacciare le tenebre, solo la luce può farlo. Lāodio non può scacciare lāodio, solo lāamore può farlo! (Martin Luther King, Jr)
Preferisco morire in piedi piuttosto che vivere in ginocchio. (Ernesto Che Guevara)
Chiunque tu sia, sii una persona per bene. (Abraham Lincoln)
Io sono un berlinese. Ci sono molte persone al mondo che non capiscono, o che dicono di non capire, quale sia la grande differenza tra il mondo libero e il mondo comunista. Che vengano a Berlino. Ce ne sono alcune che dicono che il comunismo ĆØ lāonda del progresso. Che vengano a Berlino. Ce ne sono alcune che dicono, in Europa come altrove, che possiamo lavorare con i comunisti. Che vengano a Berlino. E ce ne sono anche certe che dicono che sƬ il comunismo ĆØ un sistema malvagio, ma permette progressi economici. Lassā sie nach Berlin kommen. Che vengano a Berlino. (John Fitzgerald Kennedy)
Mai, mai, mai arrendersi. (Winston Churchill)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Mahatma Gandhi)
Io non so con quali armi sarĆ combattuta la terza guerra mondiale, ma so che la quarta sarĆ combattuta con pietre e bastoni. (Albert Einstein)
Abbattere, o essere abbattuti. (Napoleone Bonaparte)
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola. (Giovanni Falcone)
Ciò che non ti uccide ti rende più forte. (Friedrich Nietzsche)
La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia. (Mahatma Gandhi)
Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. (Sandro Pertini)
Lāamore, per essere vero, deve costar fatica, deve far male, deve svuotarci del nostro io. (Madre Teresa di Calcutta)
Ho imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrĆ mai dimenticare come li hai fatti sentire. (Maya Angelou)
Ć un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per lāumanitĆ . (Neil Armstrong)
Io ho un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza. Io ho un sogno, che un giorno perfino lo stato del Mississippi, uno stato colmo dellāarroganza dellāingiustizia, colmo dellāarroganza dellāoppressione, si trasformerĆ in unāoasi di libertĆ e giustizia. Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualitĆ del loro carattere. Ho un sogno, oggi! Io ho un sogno, che un giorno ogni valle sarĆ esaltata, ogni collina e ogni montagna saranno umiliate, i luoghi scabri saranno fatti piani e i luoghi tortuosi raddrizzati e la gloria del Signore si mostrerĆ e tutti gli essere viventi, insieme, la vedranno. Ć questa la nostra speranza. Questa ĆØ la fede con la quale io mi avvio verso il Sud. (Martin Luther King Jr.)
II primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire āquesto ĆØ mioā e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli, fu il vero fondatore della societĆ civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i piuoli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: āGuardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non ĆØ di nessuno, siete perduti!ā. (Jean-Jacques Rousseau)
Se dici sempre la veritĆ non hai bisogno di ricordare ogni cosa. (Mark Twain)
Se non posso fare grandi cose, posso fare piccole cose in un modo fantastico. (Martin Luther King Jr.)
Fa ciò che senti giusto nel tuo cuore, poiché verrai criticato comunque. Sarai dannato se lo fai, dannato se non lo fai. (Eleanor Roosevelt)
Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici. Sì, è vero lo siamo in modo diverso, siamo quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo. (Ernesto Che Guevara)
In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti. (Robert Lee Frost)
Se non noi, chi? Se non ora, quando? (John Fitzgerald Kennedy)
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. (Thomas Jefferson)
Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto⦠ma da quelle che non avete fatto. Levate dunque lāancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. (Mark Twain)
Lāimperfezione ĆØ bellezza, la pazzia ĆØ genialitĆ , ed ĆØ meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi. (Marilyn Monroe)
La rivoluzione ĆØ sanguinosa, ostile, non conosce compromessi, rovescia e distrugge tutto quello che incontra nel suo cammino. Chi ha mai sentito parlare di una rivoluzione in cui ci si prende tutti per mano e si canta āWe Shall Overcomeā? (Malcom X)
Se vuoi che una cosa sia fatta bene, falla da te. (Napoleone Bonaparte)
Ecce Homo
Ecco l’uomo (Ponzio Pilato)
La nazione che distrugge il suo suolo distrugge se stessa. (Franklin Roosevelt)
Qualche volta la vita ti colpisce come un mattone in testa. Non perdete la fede, però. Sono convinto che lāunica cosa che mi ha trattenuto dal mollare tutto sia stato lāamore per quello che ho fatto. Dovete trovare quel che amate. E questo vale sia per il vostro lavoro che per i vostri affetti. Il vostro lavoro riempirĆ una buona parte della vostra vita, e lāunico modo per essere realmente soddisfatti ĆØ fare quello che riterrete un buon lavoro. E lāunico modo per fare un buon lavoro ĆØ amare quello che fate. Se ancora non lāavete trovato, continuate a cercare. Non accontentatevi. Con tutto il cuore, sono sicuro che capirete quando lo troverete. E, come in tutte le grandi storie, diventerĆ sempre migliore mano a mano che gli anni passano. Perciò, continuate a cercare sino a che non lo avrete trovato. Non vi accontentate. (Steve Jobs)
Uomini, siate umani, ĆØ il vostro primo dovere; siate umani verso tutte le condizioni, verso tutte le etĆ , verso tutto ciò che non ĆØ estraneo allāuomo. Quale saggezza può mai esistere fuori dellāumanitĆ ? Amate lāinfanzia; favoritene i giuochi, le gioie, le amabili inclinazioni. Chi di voi non ha rimpianto talvolta questa etĆ in cui il riso non si spegne mai sulle labbra e lāanima ĆØ sempre serena? (Jean-Jacques Rousseau)
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi)
LāItalia proletaria e fascista, ĆØ per la terza volta in piedi, forte, fiera e compatta come non mai. La parola dāordine ĆØ una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa giĆ trasvola e accende i cuori dalle Alpi allāOceano indiano: vincere! E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia allāItalia, allāEuropa, al mondo. (Benito Mussolini)
Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica ĆØ una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. (Sandro Pertini)
La mafia non è affatto invincibile. à un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni. (Giovanni Falcone)
Preparare la guerra ĆØ lāunico modo per mantenere la pace. (George Washington)
Multos inimicos, honorem multum.
Molti nemici, molto onore. (Gaio Giulio Cesare)
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. (Papa Giovanni Paolo II)
Ave, Caesar, morituri te salutant.
Ave, Cesare, quelli che vanno a morire ti salutano. (Frase pronunciata dai gladiatori prima dellāinizio dei giochi)
Chi comanda devāessere conciso, preciso. E sempre saldo al timone. (Charles de Gaulle)
I socialisti urlano āPotere al popoloā con il pugno chiuso alzato. Sappiamo tutti quello che vogliono davvero: il potere sulle persone, il potere allo stato. Sono stata eletta con un intento evidente: cambiare il Regno Unito da una societĆ dipendente in una societĆ autosufficiente, da una nazione ādammi qualcosaā a una nazione āfallo da teā. In una Gran Bretagna āalzati e falloā anzichĆ© in una āsiediti e aspettaā. (Margaret Thatcher)
à meglio essere odiati per ciò che si è che essere amati per ciò che non si è. (Andrè Gide)
Unāingiustizia commessa in un solo luogo ĆØ una minaccia per la giustizia in ogni luogo. (Martin Luther King, Jr.)
Nessuno può stare a guardare di fronte a questo tentativo di lenta distruzione dello Stato, pensando di esserne fuori. O siamo capaci di reagire, considerando reato il reato, ma difendendo a oltranza e gli innocenti e le nostre istituzioni repubblicane o condanniamo tutto il popolo e noi stessi ad assistere a questo attentato metodico, fatale alla vita e allāopera di ogni organo essenziale per la salvezza dello stato. A questo gioco al massacro io non ci sto. (Oscar Luigi Scalfaro)
Lāunica vera saggezza ĆØ sapere di non sapere nulla. (Socrate)
Una stanza senza libri ĆØ come un corpo senza anima. (Marco Tullio Cicerone)
Per una come me, scrivere un diario fa un curioso effetto. Non soltanto perché non ho mai scritto, ma perché mi sembra che più tardi né io né altri potremo trovare interessanti gli sfoghi di una scolaretta di tredici anni. Però, a dire il vero, non è di questo che si tratta; a me piace scrivere e soprattutto aprire il mio cuore su ogni sorta di cose, a fondo e completamente. (Anna Frank)
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.  (Oscar Wilde)
Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta sola ĆØ abbastanza. (Mae West)
Veni, vidi, vici.
Venni, vidi, vinsi. (Gaio Giulio Cesare)
Sembra sempre impossibile, finchƩ non viene fatto. (Nelson Mandela)
La differenza tra un rivoluzionario e un terrorista risiede nella ragione per la quale si lotta. Chiunque combatta per una giusta causa e per la liberazione dagli invasori e dai colonizzatori non può essere chiamato terrorista. Sono coloro che dichiarano guerra per occupare, colonizzare e opprimere altre persone a essere i veri terroristi. Il popolo palestinese ĆØ stato costretto a ricorrere alla lotta armata quando ha perso la fiducia nella comunitĆ internazionale, che ne ha ignorato i diritti, e quando ĆØ divenuto chiaro che non avrebbe riconquistato un centimetro di terra attraverso mezzi esclusivamente politici. Sono venuto qui con un ramo dāolivo in una mano e una pistola di un combattente per la libertĆ nellāaltra. Non fate cadere il ramo dāolivo dalla mia mano. (Yasser Arafat)
Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci. (Mahatma Gandhi)
Patria est ubicumque est bene.
La patria ĆØ dove si sta bene. (Marco Tullio Cicerone)
Lāorgoglio ci costa più della fame, della sete e del freddo. (Thomas Jefferson)
Senza musica, la vita sarebbe un errore. (Friedrich Nietzsche)
Anche sul trono più elevato del mondo, si è pur sempre seduti sul proprio sedere. (Michel de Montaigne)
Potrebbe interessarti:
- Frasi sulle Parole: le 70 più belle (in inglese e italiano)
- Frasi sulla Cattiveria (degli Uomini, delle Persone): le 50 più belle
- 140 Frasi sulle Persone, l’Uomo e l’UmanitĆ (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Politica: le 40 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Mondo: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- 50 Frasi sulla DiversitĆ e sull’Essere Diversi (in inglese e italiano)
- Motti Latini Militari e di Guerra: i 40 più celebri (con traduzione)
- Frasi sull’OnestĆ : le 40 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Potere: le 50 più belle e significative (in Inglese e Italiano)
- Frasi di Gandhi sulla Non Violenza e la Pace: le 50 più belle