Frasi sul Tempo in Latino: i 40 aforismi più celebri (con traduzione)

frasi sul tempo in latino

Quella che segue ĆØ una raccolta di Aforismi e Frasi sul Tempo in Latino, tutti corredati di traduzione in italiano.

Non c’ĆØ dubbio che tutti noi conosciamo il concetto di tempo, anche se ĆØ difficile descriverlo a parole, dato che non si tratta di un’entitĆ  fisica.Ā Il tempo ĆØ, molto semplicemente, la dimensione che serve a misurare il trascorrere degli eventi e a distinguere tra passato, presente e futuro.

La complessitĆ  del concetto di tempo ĆØ da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche. Sul trascorrere del tempo e le sue implicazioni si ĆØ scritto molto e tanti poeti e filosofi hanno prodotto numerosi Aforismi sull’argomento. Ecco 40 frasi sul tempo in latino (con traduzione)

Aforismi e Frasi sul Tempo in Latino

Omnis doloris tempus est medicus.

Il tempo guarisce ogni dolore

In diem vivere.

Vivere alla giornata.

Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.

Mentre si parla, il tempo ĆØ giĆ  in fuga, come se ci odiasse. Quindi cogli l’attimo, non credere al domani. (Orazio)

Qui fert malis auxilium post tempus dolet.

Chi aiuta i malvagi, alla fine se ne pentirĆ .

Omnia cum tempore.

Ogni cosa a suo tempo. (Bibbia – Ecclesiaste)

Tempus regit actum.

Il tempo regola l’atto [processuale].

Tempus edax rerum.

Il tempo divora ogni cosa. (Orazio)

Praeteritum tempus nunquam revertitur.

Il tempo passato non ritorna. (Marco Tullio Cicerone)

Tempus divitiae, tempus ager meus.

Il tempo ĆØ denaro, il tempo ĆØ il mio podere.

Carpe diem.

Cogli l’attimo. (Quinto Orazio Flacco)

Omnia fert aetas.

Il tempo porta via tutte le cose. (Virgilio)

Omnia tempus habent.

Ogni cosa ha il suo tempo.

Temporibus semper cautus servire memento. Tempori serviendum est.

Ricordati di essere prudente e di adattarti ai tempi.

Fugit irreparabile tempus.

Il tempo fugge irreparabilmente.

Mala tempora currunt.

Corrono brutti tempi.

Otio qui nescit uti, plus negotii habet, quam qui negotiosus in negotio.

Uomo lento non ha mai tempo.

Tempus longum vitiat lapidem.

Il tempo che passa corrode le pietre.

Stat sua cuique dies.

A ciascuno ĆØ dato il suo giorno. (Virgilio)

Ipsa senectus morbus.

La vecchiaia ĆØ di per se stessa una malattia. (Marco Tullio Cicerone)

Tempus omnia medetur.

Il tempo cura tutto.

Tempus tantum nostrum est.

Il tempo ĆØ l’unica cosa che abbiamo. (Lucio Anneo Seneca)

Tempora mutantur, nos et mutamur in illis.

I tempi cambiano e noi con loro.

Breve et irreparabile tempus omnibus est vitae.

Il tempo della vita ĆØ breve e irreparabile per tutti. (Virgilio)

Qui tempus praestolatur, tempus ei deest.

Chi ha tempo non aspetti tempo.

Otia dant vitia.

Il tempo libero genera i vizi.

Non quae praeteriit hora redire potest.

Il tempo passato non torna. (Ovidio)

Omnes feriunt, ultima necat.

Tutte le ore feriscono, l’ultima ĆØ quella della morte. (Lucio Anneo Seneca)

Nemo hominum quavis sapiens reperitur in hora.

Nessun uomo ĆØ saggio ad ogni ora del giorno.

Instar aquae tempus.

Il tempo scorre incessantemente come l’acqua.

Tempus fugit.

Il tempo fugge.

Tempora tempore tempera.

Con il passare del tempo le cose si indeboliscono.

Res parta furto durabit tempore curto.

Ciò che è acquisito col furto durerà per poco tempo.

Saepe dat una dies quod non evenit in anno.

Spesso in un giorno accade quello che non succede in un anno.

Ad fontes redeunt longo post tempore lymphae.

Dopo tanto tempo le acque tornano alla fonte.

Cotidie morimur.

Ogni giorno moriamo.

Veritas filia temporis.

La veritĆ  ĆØ figlia del tempo. (Aulo Gellio)

Tempore lenta pati frena docentur equi.

Con il tempo i cavalli imparano ad accettare il morso.

Silent leges inter arma.

Le leggi tacciono in tempo di guerra. (Lucio Anneo Seneca)

Non fuit in solo Roma peracta die.

Roma non fu costruita in un giorno.