Con questa raccolta di aforismi scopriamo insieme le più belle immagini e frasi sul mare, pensieri volti ad omaggiare questa meraviglia della natura e le magnifiche creature che popolano gli abissi. Frasi da condividere con amici e parenti, quelle persone speciali con cui abbiamo sicuramente trascorso delle giornate indimenticabili al mare, da adulti e bambini. Le bellezze del nostro pianeta non vanno date per scontate, il mare va ammirato, rispettato e protetto, per noi stessi, ma soprattutto per le generazioni future.
Ha da sempreĀ ispirato scrittori, poeti, musicisti e pittori. Il mare ĆØ una delle meraviglie più misteriose e affascinanti del nostro pianeta. Una distesa infinita di azzurro e segreti, ricca di mito e leggende. Il mare ĆØ sempre stato oggetto di racconti misteriosi, e ancora oggi cāĆØ qualcosa nelle profonditĆ più nascoste, che ancora ci sfugge.Ā Ecco 120 immagini e frasi sul mare.
Aforismi, Immagini e Frasi sul Mare
Quando il sole muore, sparge le sue lacrime sul mare. (Anonimo)
Il mare ĆØ un tetto di bottiglie che suona nella memoria del marinaio. (Vicente Huidobro)
Il mare non ĆØ una pianura nella burrasca, ma una salita piena di fossi. (Erri De Luca)
Vivi sotto il sole.Ā Nuota nel mare. Bevi all’aria aperta. (Ralph Waldo Emerson)
Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci. (Jim Morrison)
Non cāĆØ fine al mare. (Samuel Beckett)
PoichƩ la vita e la morte sono una cosa sola, cosƬ come il fiume e il mare. (Khalil Gibran)
Solo la musica ĆØ allāaltezza del mare. (Albert Camus)
Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada. (Kahlil Gibran)
Il mare ĆØ lāabisso colmo fino al limite. (Jules Renard)
Vivi alla luce del sole, nuota nel mare, bevi lāaria selvaggia. (Ralph Waldo Emerson)
Il mare unisce i paesi che separa. (Alexander Pope)
Come si può capire qualcosa della vita, e capire a fondo se stessi, se non lo si ĆØ imparato dal mare? (Federico GarcĆa Lorca)
Il cuore di un uomo ĆØ molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profonditĆ ha anche le sue perle. (Vincent van Gogh)
I mari sono la prova tangibile che Dio ha pianto della sua creazione. (Paul Fort)
Il mare turbolento della libertĆ non ĆØ mai senza onde. (Thomas Jefferson)
Siamo come isole nel mare, separate in superficie, ma collegate nel profondo. (William James)
Il mare ĆØ ugualmente profondo nella calma come nella tempesta. (John Donne)
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare cāĆØ unāetĆ in cui si sbarca. (Italo Calvino)
Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia. (Jacques Cousteau)
Il mare non ha nĆ© sentimenti nĆ© pietĆ . (Anton Äechov)
Il mare ĆØ una lingua antica che non riesco a decifrare. (Jorge Luis Borges)
Perché amiamo il mare? à perché ha il potere di farci pensare alle cose che ci piace pensare. (Robert Henri)
Vi sono solo tre cose al mondo che sono oggetto della mia venerazione, il mare, lāAmleto e il Don Giovanni. (Gustave Flaubert)
Il mare non ĆØ altro che una biblioteca di tutte le lacrime della storia. (Lemony Snicket)
Il blu del mare ĆØ senza limiti. (Santoka Taneda)
Non puoi attraversare il mare semplicemente stando in piedi fissando lāacqua. (Rabindranath Tagore)
Non sederti ad aspettare. Esci e sentiti libero. Tocca il sole e lāimmensitĆ del mare. (Gialal al-Din Rumi)
Di fronte al mare la felicitĆ ĆØ unāidea semplice. (Jean-Claude Izzo)
Non potrai mai attraversare lāoceano se non hai il coraggio di perdere di vista la riva. (Cristoforo Colombo)
Il mare odia i codardi. (Eugene OāNeill)
Se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto. (Anonimo)
Per me il mare è un continuo miracolo; I pesci che nuotano, le rocce, il moto delle onde, le navi, con gli uomini a bordo. Che miracoli più sorprendenti ci possono essere? (Walt Whitman)
Il mare serve per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande. (Anonimo)
La superficie del mare ĆØ un posto strano e bellissimo. (Rachel Carson)
LāeternitĆ ĆØ il mare mischiato col sole. (Arthur Rimbaud)
In una goccia dāacqua sāincontrano tutti i segreti di tutti gli oceani. (Khalil Gibran)
Il pessimista si lamenta del vento. Lāottimista aspetta che cambi. Il realista aggiusta le vele. (William Arthur Ward)
I tre grandi suoni elementari in natura sono il suono della pioggia, il suono del vento in un bosco selvaggio, e il suono dellāoceano su una spiaggia. (Henry Beston)
Il mare ĆØ lāimmagine dellāinafferrabile fantasma della vita. (Herman Melville)
Nellāoceano conta ogni goccia. (Yoko Ono)
Quale mondo giaccia al di lĆ di questo mare non so, ma ogni mare ha unāaltra riva, e arriverò. (Cesare Pavese)
Il mare è lì, magnifico, imponente e superbo, con i suoi rumori ostinati. à una voce imperiosa e terribile, che fa strane proposte. Le voci di un infinito sono davanti a te. Niente della vita umana. (Eugène Delacroix)
Il mare è dolce e meraviglioso, ma può essere crudele. (Ernest Hemingway)
Infiniti e immortali, i mari sono lāinizio e la fine di ogni cosa sulla terra. (Heinrich Zimmer)
Il mare ĆØ un luogo di rigore e libertĆ . (Victor Hugo)
Anche la sorgente del fiume crede nellāoceano. (William Stafford)
La lingua non ĆØ sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare. (Cristoforo Colombo)
Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano. (Bernard Giradeu)
Siamo solo sassolini buttati nel mare, che fanno increspare lāacqua. (Madre Teresa di Calcutta)
Un tramonto ĆØ unāalba dallāaltra parte del mondo. (Anonimo)
Quelli che vivono in riva al mare difficilmente possono formare un solo pensiero di cui il mare non faccia parte. (Hermann Broch)
In mezzo al mare lāacqua ĆØ azzurra come i petali dei più bei fiordalisi e trasparente come il cristallo più puro; ma ĆØ molto profonda, cosƬ profonda che unāanfora non potrebbe raggiungere il fondo; bisognerebbe mettere molti campanili, uno sullāaltro, per arrivare dal fondo fino alla superficie. Laggiù abitano le genti del mare. (Hans Christian Andersen)
Il mare ĆØ un immenso deserto dove lāuomo non ĆØ mai solo, perchĆ© sente fremere la vita ai suoi fianchi. (Jules Verne)
Le piccole isole sono tutte grandi prigioni; non si può guardare il mare senza desiderare le ali di una rondine. (Richard Francis Burton)
Il mare vive in ognuno di noi. (Robert Wyland)
Il mare ĆØ lo stesso da prima che lāuomo potesse persino navigare in barca. (Ernest Hemingway)
Il mare ĆØ come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dellāanima. (Carl Gustav Jung)
Il mare ĆØ l’abisso colmo fino al limite. (Jules Renard)
Il più piccolo dei movimenti ĆØ importante per tutta la natura. L’intero mare ĆØ influenzato da ciò che accade anche con una piccola pietra. (Blaise Pascal)
Il mare non ha altro re allāinfuori di Dio. (Dante Gabriel Rossetti)
Non esiste un vento a favore per il marinaio che non sa dove andare. (Lucio Anneo Seneca)
Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-ExupƩry)
Attraversa pure il mare, lascia che scompaiano terre e cittĆ all’orizzonte, i tuoi vizi ti seguiranno dovunque andrai. (Lucio Anneo Seneca)
Ci sono cattivi esploratori che pensano che non ci siano terre dove approdare solo perchƩ non riescono a vedere altro che mare attorno a sƩ. (Francesco Bacone)
Quando il sole incontra il mare nasce la magia. (Anonimo)
Devo essere una sirena. Non ho paura. della profonditĆ , ma ho una gran paura della vita superficiale. (Anais Nin)
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi ĆØ stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. (Jacques Cousteau)
Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna. (William Wordsworth)
Ć andando verso il mare che il fiume rimane fedele alla sua fonte. (Jean JaurĆØs)
Incontriamoci dove il sole si tocca col mare. (Anonimo)
E il mare concederĆ a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni. (Cristoforo Colombo)
à straordinario vedere il mare; che spettacolo! à così libero che ci si chiede se è possibile che torni di nuovo calmo. (Claude Monet)
I pescatori sanno che il mare ĆØ pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra. (Vincent van Gogh)
Il cuore dell’uomo ĆØ come il mare, ha le sue tempeste, ha le sue maree e nelle sue profonditĆ ha anche le sue perle. (Vincent Van Gogh)
Non cāĆØ nulla di più bello del tramonto sul mare. (Anonimo)
Il mare ĆØ il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola. (Charles Baudelaire)
Il mare ĆØ l’acqua più pura e più impura: per i pesci essa ĆØ potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa ĆØ imbevibile e esiziale. (Eraclito)
Il mare ĆØ l’incarnazione di un’esistenza soprannaturale e meravigliosa. (Jules Verne)
Il mare non cambia mai e il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, ĆØ avvolto nel mistero. (Joseph Conrad)
Un tramonto sul mare è così bello che non lo puoi comprare. (Anonimo)
Il mare non ĆØ mai stato amichevole con l’uomo. Ć sempre stato un complice dell’inquietudine umana. (Joseph Conrad)
Il mare non ĆØ mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più ĆØ stato complice della sua irrequietezza. (Joseph Conrad)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed ĆØ di tutti quelli che lo sanno ascoltare. (Giovanni Verga)
Il mio slancio è infinito come il mare, e non meno profondo è il mio amore; più te ne dono più ne posseggo, perché entrambi sono infiniti. (William Shakespeare)
La cura per ogni cosa ĆØ l’acqua salata: nel sudore, nelle lacrime o nel mare. (Karen Blixen)
Il sale deve avere qualcosa di sacro, infatti si trova nel mare e nelle lacrime. (Khalil Gibran)
In mare, ho imparato quanto è poco ciò di cui una persona ha bisogno. (Robin Lee Graham)
Innumerevoli, come i granelli di sabbia del mare, sono le passioni umane. (Nikolai Gogol)
La gente si aggrappa all’abitudine come ad uno scoglio, quando invece dovrebbe staccarsi e tuffarsi in mare. E vivere. (Charles Bukowski)
Il destino ĆØ un mare che non ha sponde. (Algernon Charles Swinburne)
La musica del mare termina sulla riva o nel cuore dell’uomo che ascolta? (Khalil Gibran)
La riva è più sicura, ma a me piace combattere con le onde del mare. (Emily Dickinson)
Se non hai mai visto il mare al tramonto, non conosci la pace. (Anonimo)
Anche noi, come lāacqua che scorre, siamo viandanti in cerca di un mare. (Juan Baladan Gadea)
Non si può essere infelice quando si ha questo: lāodore del mare, la sabbia sotto le dita, lāaria, il vento. (IrĆØne NĆ©mirovsky)
Il mare ĆØ un trattato di pace tra la stella e la poesia. (Alain Bosquet)
La voce del mare parla all’anima. Il tocco del mare ĆØ sensuale, avvolge il corpo nel suo morbido e stretto abbraccio. (Kate Chopin)
L’anatra ĆØ felice nella sua pozzanghera perchĆ© non conosce il mare. (Antoine de Saint-ExupĆ©ry)
Le montagne, la foresta e il mare rendono gli uomini selvaggi; sviluppano il feroce, ma non distruggono l’umano. (Victor Hugo)
Solo tre cose sono infinite. Il cielo nelle sue stelle, il mare nelle sue gocce dāacqua e il cuore nelle sue lacrime. (Gustave Flaubert)
Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso ĆØ l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi. (Madame de StaĆ«l)
Quando il mare è calmo, chiunque può far da timoniere. (Publilio Sirio)
Mi sento un po’ come il mare: abbastanza calma per intraprendere nuovi rapporti umani ma periodicamente in tempesta per allontanare tutti, per starmene da sola. (Alda Merini)
Nessuno di noi vuole stare in acque calme per tutta la vita. (Jane Austen) Chi ha roba in mare non ha nulla. (Giovanni Verga)
In un mare di persone i miei occhi cercheranno sempre e solo te. (Anonimo)
Non incolpare il mare del tuo secondo naufragio. (Publilio Siro)
Il mare conosce i tuoi segreti. (Anonimo)
Volevo la libertĆ , lāaria fresca e lāavventura. Le ho trovate nel mare. (Alain Gerbault)
Non v’ĆØ nulla di cosƬ disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltĆ dei pirati. (James Russell Lowell)
Sogno un mondo al contrario in cuiĀ ĆØ l’agitarsi dei tuoi capelli a generare il vento, in cui ĆØ la luce dei tuoi occhi a illuminare il mare. (Fabrizio Caramagna)
Oceano: la massa d’acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all’uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce)
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo. (Virginia Woolf)
Niente batte il profumo del mare. (Anonimo)
Quando il sole cade sul mare si fa tutto più bello. (Anonimo)
Il tramonto ĆØ un bacio tra il mare e il sole. (Anonimo)
Spesso ci sono più cose naufragate nelle profonditĆ di un’anima che nel fondo del mare. (Victor Hugo)
Il mare porta pace. (Anonimo)
Nelle città senza Mare⦠chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio⦠forse alla Luna⦠(Banana Yoshimoto)
Il sole stava per abbandonare la Perla dellāOceano per altri mari, altre terre. (Joseph Conrad)
Un mare calmo non ha mai fatto un buon marinaio. (Anonimo)
Potrebbe interessarti:
- Frasi sul Mare in Francese: le 45 più belle (con traduzione)
- Frasi sul Mare in Inglese: le 60 più belle (con traduzione)
- Frasi sul Mare in Spagnolo: le 80 più belle (con traduzione)
- Le 20 più belle Frasi sull’Alba al Mare
- Frasi sulle Onde: le 50 più belle (in Inglese e Italiano)
- Immagini di Pasqua (con Frasi di Auguri): le 60 più belle
- Frasi sul Mare: le 100 più belle e poetiche
- Frasi sul Tramonto al Mare: le 40 più belle
- Frasi sull’Amore e il Mare: le 100 più romantiche e dolci
- Immagini con Frasi del Buongiorno: le 60 più belle