Con questa raccolta di aforismi, scopriamo insieme le più belle Frasi sulle Persone False. Frasi divertenti, pungenti, vere e profonde da dedicare a persone false, cattive, ipocrite, opportuniste, bugiarde o invidiose. Perché tutti noi purtroppo, conosciamo qualcuno che merita almeno uno di questi appellativi. Persone che magari un tempo erano amici o qualcosa di più, e che ormai abbiamo deciso di allontanare dalla nostra vita. Oppure qualcuno con cui siamo ancora costretti ad avere a che fare.
Il mondo purtroppo è pieno di persone deludenti, che potremmo anche incontrare sul nostro cammino. Distinguere le mele marce al primo sguardo non è semplice, e spesso quindi veniamo feriti dalla disonestà altrui. Delle volte, sono proprio le persone a noi più vicine, quelle a cui abbiamo dato tutto il nostro amore, in cui abbiamo riposto tutta la nostra fiducia, a deluderci. E tutto questo, se non altro ci insegna a giudicare meglio il prossimo. Ecco 70 frasi sulle persone false.
Leggi anche:
- Frasi sulla Cattiveria (degli Uomini, delle Persone): le 50 più belle
- Frasi sulle Parole: le 70 più belle (in inglese e italiano)
- 140 Frasi sulle Persone, l’Uomo e l’UmanitĆ (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Politica: le 40 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Mondo: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
Citazioni, Aforismi e Frasi sulle Persone False
Il numero delle persone che ci invidiano, conferma le nostre capacitĆ . (Oscar Wilde)
Se vuoi sapere cosa dice la gente di te quando non ci sei, ascolta cosa dice degli altri in tua presenza. (Jean-Benjamin de La Borde)
Una sola menzogna distrugge unāintera reputazione di integritĆ . (Baltasar Gracian)
Per me odioso, come le porte dellāAde, ĆØ lāuomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice unāaltra. (Omero)
Mentire, o raccontare cose belle e false, ĆØ il vero scopo dellāarte. (Oscar Wilde)
Lāinvidia ĆØ la tassa che tutti quelli che eccellono in qualcosa devono pagare. (Ralph Waldo Emerson)
VāĆØ poca amicizia nel mondo, e men che mai tra eguali. (Francesco Bacone)
Ć incredibile quanto sia completa lāillusione che la bellezza sia bontĆ . (Lev Tolstoj)
Chi invidia un altro ne riconosce la superioritĆ . (Samuel Johnson)
La storia ĆØ un insieme di menzogne concordate. (Napoleone Bonaparte)
Lāunico vizio che non può essere perdonato ĆØ lāipocrisia. Il pentimento di un ipocrita ĆØ esso stesso ipocrisia. (William Hazlitt)
Tutti si dicono amici, ma pazzo chi se ne fida; nulla è più comune del nome, nulla più raro della cosa. (Jean de La Fontaine)
ComāĆØ stupido colui che cerca di rimediare allāodio degli occhi con il sorriso delle labbra. (Khalil Gibran)
Una bugia ripetuta abbastanza spesso diventa una veritĆ . (Lenin)
Lāipocrisia non ĆØ unāarma dellāipocrita, ma la sua prigione. (NicolĆ”s Gómez DĆ”vila)
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. (Luigi Pirandello)
Chi ĆØ bravo a inventare scuse difficilmente ĆØ bravo in qualcosāaltro. (Benjamin Franklin)
La menzogna più comune ĆØ quella che si fa a se stessi; mentire agli altri ĆØ relativamente unāeccezione. (Friedrich Nietzsche)
Né la contraddizione è indice di falsità , né la coerenza è segno di verità . (Blaise Pascal)
Peggio di un bugiardo cāĆØ solo un bugiardo che ĆØ anche ipocrita. (Tennessee Williams)
Colui che si permette di dire una bugia una volta, trova molto più facile farlo una seconda volta. (Thomas Jefferson)
Credere in qualcosa e non viverla, ĆØ disonestĆ . (Mahatma Gandhi)
Gli amici si definiscono sinceri. Ma solo i nemici lo sono. (Arthur Schopenhauer)
Hai dei nemici? Bene. Questo significa che hai lottato per qualcosa, a volte, nella tua vita. (Winston Churchill)
Lāunica cosa che lāuomo può tradire ĆØ la sua coscienza. (Joseph Conrad)
Chi ĆØ bravo a inventare scuse difficilmente ĆØ bravo in qualcosāaltro. (Benjamin Franklin)
La punizione del bugiardo non è minimamente quella di non essere creduto, ma quella di non poter più credere in nessun altro. (George Bernard Shaw)
Lāinvidia acceca gli uomini e gli rende impossibile pensare chiaramente. (Malcolm X)
Ci sono molte persone nel mondo, ma ci sono ancora più volti, perché ognuno ne ha diversi. (Rainer Maria Rilke)
Ipocrita: uomo che ha assassinato i suoi genitori, e poi ha implorato pietĆ per il fatto di essere orfano. (Abraham Lincoln)
Colui che mente a sé stesso, e dà ascolto alla sua propria menzogna, arriva al punto che più nulla di vero riesce a distinguere né in sé né intorno a sé, e quindi finisce a non stimare né se stesso né gli altri. (Fëdor Dostoevskij)
Fidati, ma verifica. (Ronald Reagan)
La falsità è facile, la verità così difficile. (George Eliot)
Qualunque cosa ĆØ migliore delle bugie e dellāinganno. (Lev Tolstoj)
Nel tempo dellāinganno universale dire la veritĆ ĆØ un atto rivoluzionario. (George Orwell)
Una mezza veritĆ ĆØ spesso una grande bugia. (Benjamin Franklin)
Ci sono tre cose al mondo che non meritano alcuna pietĆ : lāipocrisia, la frode, e la tirannia. (Frederick William Robertson)
Non ci sono persone più acide di quelle che son dolci per interesse. (Luc de Clapiers de Vauvenargues)
Provare invidia ĆØ umano, assaporare la gioia per il danno altrui Ć© diabolico. (Arthur Schopenhauer)
La maggior parte delle persone sono altre persone. I loro pensieri sono opinioni di qualcun altro, la loro vita unāimitazione, le loro passioni una citazione. (Oscar Wilde)
Il vero oscurantismo non consiste nellāimpedire la diffusione di ciò che ĆØ vero, chiaro ed utile, ma nel mettere in circolazione ciò che ĆØ falso. (Johann Wolfgang von Goethe)
Lāinvidia ĆØ il più stupido dei vizi, perchĆ© non esiste un solo vantaggio che si guadagni da esso. (HonorĆ© de Balzac)
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. (William Shakespeare)
Se non dici la veritĆ su te stesso non puoi dirla sulle altre persone. (Virginia Woolf)
Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo. (Abraham Lincoln)
Lāinvidia ĆØ il lato codardo dellāodio, e tutte le sue vie sono squallide e desolate. (Charles Caleb Colton)
Se qualcuno ti tradisce una volta, ĆØ un suo errore; se qualcuno ti tradisce due volte ĆØ un tuo errore. (Eleanor Roosevelt)
Abbiamo in effetti due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e unāaltra che pratichiamo, ma di rado predichiamo. (Bertrand Russell)
Le persone sono molto inclini a stabilire gli standard morali degli altri. (Ralph Waldo Emerson)
Vi ĆØ un grado di falsitĆ incallita, che si chiama coscienza pulita. (Friedrich Nietzsche)
Ć scoraggiante pensare quante persone sono scioccate dallāonestĆ e quanto poche dalla finzione. (NoĆ«l Coward)
Ho un livello morale più elevato e più grande di quello di George Washington. Lui non poteva mentire; io posso, ma non lo faccio. (Mark Twain)
Quando hai a che fare con le persone, ricorda che non hai a che fare con creature mosse dalla logica, ma con creature piene di pregiudizi e motivate dallāorgoglio e dalla vanitĆ . (Dale Carnegie)
Ci sono tre specie di bugie: le bugie, le bugie sfacciate, e le statistiche. (Benjamin Disraeli)
Ogni falsitĆ ĆØ una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un poā di attenzione, a distinguerla dal volto. (Alexandre Dumas)
Chi muore senza portare nella propria tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche amico? (William Shakespeare)
Colui che si permette di dire una bugia una volta, trova molto più facile farlo una seconda volta. (Thomas Jefferson)
Siamo tutti peccatori. Ma il Signore non ci permetta di essere ipocriti. Gli ipocriti non conoscono il significato del perdono, della gioia e dellāamore di Dio. (Papa Francesco)
Io distinguerei le persone morali dai moralisti, perchƩ molti di coloro che parlano di etica, a forza di discuterne non hanno poi il tempo di praticarla. (Giulio Andreotti)
Il vero ipocrita è colui che smette di attuare il suo inganno, mentendo con sincerità . (André Gide)
Se non vuoi sbagliare domani, dì la verità oggi. (Bruce Lee)
Ci sono molte persone nel mondo, ma ci sono ancora più volti, perché ognuno ne ha diversi. (Rainer Maria Rilke)
Nessuno può mostrare troppo a lungo una faccia a sĆ© stesso e unāaltra alla gente senza finire col non sapere più quale sia quella vera. (Nathaniel Hawthorne)
Ci sono tanti diamanti falsi in questa vita che passano per veri, e viceversa. (William Makepeace Thackeray)
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità . (Friedrich Nietzsche)
Lāuomo ĆØ un animale che finge, e non ĆØ mai tanto sĆ© stesso come quando recita. (William Hazlitt)
Non sono infastidito dal fatto che tu mi abbia mentito, sono infastidito perchĆ© dāora in poi non posso più crederti. (Friedrich Nietzsche)
Non cāĆØ riposo per la persona che invidia, e non cāĆØ amore per la persona maleducata. (Ali ibn Abi Talib)
Ć meglio non dare scuse che darne di cattive. (George Washington)
Con una bugia, un uomo annienta la sua dignitĆ di uomo. (Immanuel Kant)
Potrebbe interessarti:
- Frasi sulla Cattiveria (degli Uomini, delle Persone): le 50 più belle
- Frasi sulle Parole: le 70 più belle (in inglese e italiano)
- 140 Frasi sulle Persone, l’Uomo e l’UmanitĆ (in Inglese e Italiano)
- Frasi sulla Politica: le 40 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi sul Mondo: le 60 più belle (in Inglese e Italiano)
- Frasi Stronze (per Ragazzi e Ragazze): le 50 più cattive e bastarde
- Frasi Storiche: le 60 più famose di sempre
- 50 Frasi sulla DiversitĆ e sull’Essere Diversi (in inglese e italiano)
- Motti Latini Militari e di Guerra: i 40 più celebri (con traduzione)
- Frasi sull’OnestĆ : le 40 più belle (in Inglese e Italiano)