Qui di seguito abbiamo raccolto una ricca serie di Insulti in Milanese tra i più divertenti e conosciuti. Si tratta di insulti quasi mai eccessivamente offensivi, ma comunque molto coloriti.
Il dialetto milanese ĆØ un dialetto lombardo parlato a Milano. Di derivazione latina, ĆØ detto anche meneghino, dal nome della maschera milanese Meneghino. Il vero dialetto milanese ĆØ ormai parlato da pochi, ma restano nell’uso comune tantissimi modi di dire, proverbi e anche… parolacce. Ecco 70 Insulti in Milanese (con significato).
Leggi anche:
- Insulti Romani in Romanesco: gli 80 più famosi e pesanti (con significato)
- Parolacce in Arabo: le 50 più diffuse (con traduzione)
- Insulti in Veneto: i 60 più diffusi in dialetto (con significato)
- Insulti in Calabrese: i 70 più diffusi in dialetto (con significato)
- Insulti in Napoletano: i 45 più divertenti in dialetto (con significato)
Parolacce e Insulti in Milanese
FugnĆØin
Persona infida
Te se un sachĆØll
Sei uno stupido
Fa citu
Fai silenzio
Pantula
Imbranato
Va a ciapĆ i ratt
Vai a prendere i topi
Te se propri un pirla
Sei proprio un cretino
Bon per i cai!
Buono per i calli, cioĆØ inutile
Te se un saccranomm
Sei un testone
MalamĆØnt
Cattivo
Budriòtt
Ciccione
Macaròmm
Scemo
Rüatòmm
Sporcaccione
Teumm minga ul fiaa
Non stressarmi
Te se un zifùla
Sei proprio stupido
Vaā da via ai pe
Togliti dai piedi
Facia da cul de can da cacia
Faccia da culo di cane da caccia
Logia
Puttana
Balùrt
Poco di buono
L’ha becaa l’oca!
L’ha beccato l’oca, cioĆØ ĆØ pazzo.
Vaā bĆØn a fĆØr dal pugnĆ t
Vai a farti delle seghe
VĆ a ādrisĆ a i banan
Vai a raddrizzare le banane
VanghƩtt
Zoticone
Va a dĆ via el cu!
Vai a dar via il culo
Sciòtt
Merda
Louch
Allocco
Lifròcch
Nullafacente
Vùnges
Vai a quel paese
BarabĆ i
Poco di buono
Pirla
Stupido
MazzĆ cur
Rozzo
Mena no el turun!
Non sparlare a vanvera!
Te ghĆØ ciapĆ la vaca per i ball.
Stai facendo un lavoro sbagliato/al contrario.
Gneùcch
Uno con la testa dura, che non capisce
Tarloeùcch
Testone
Vai a ranare
Vai a prendere le rane
VĆ a mung al tor
Vai a mungere il toro
Loecch
Balordo
Va scuĆ l mar cun vert lāumbrela
Vai a scopare il mare con aperto lāombrello
Va scuĆ l mar cun la furchĆØta
Vai a scopare il mare con la forchetta
Mbesüì
Tonto
GugnƩinn
Falso
Fesceù
Persona infida e scorretta
Scarliga merlüss che lāĆØ minga el tò üss
Vai altrove che qui non ĆØ aria
Crapomm
Testa dura
Barlafùs
Persona sulla quale non si può fare affidamento
CiaparĆ tt
Acchiapparatti, buono a nulla
VĆ a dĆ via i ciapp
Vai a dare via le chiappe
VĆ a Bagg a sonĆ lāorgan
Vai a Baggio a suonare lāorgano
MĆ rtul
Stupido
DĆ gh una petenĆ da
Picchiatelo
Ciula
Stupido
Fencisciòmm
Sporcaccione
Va a scuĆ in duĆØ che lāĆØ nett
Vai a scopare dove ĆØ pulito
Uregia panada
Stupido
Balabiota
Rincoglionita
Fescia
Persona scorretta e traditrice
VĆ a cĆ a fa rustiā el lacc
Vai a casa ad arrostire il latte
Va föra di pè
Fuori dai piedi
Aveg el coo d’una gajna
Avere la testa di una gallina
Ciùciamanuber
Fannullone
VĆ a tastĆ i gaijn
Vai a tastare le galline
Ma va a ciapal in del lisca
Vai a prenderlo nel culo
FencƬscc
Sporco
Cujòtt
Coglione
UĆØ, terun! VĆ a dĆ via i ciap!
Hei, terrone, vai a quel paese!
VĆ a cĆ a petenĆ i gaenn
Vai a casa a pettinare le galline
Bislungòm
Spilungone
Bigul de lāosti
Pirla di livello indecifrabile
Testina
Stupido
Va a fas dƬ in gesa
Vai in Chiesa a farti benedire
VĆ a munc l’ors con la paletta!
Va a mungere l’orso con la paletta!
Potrebbe interessarti:
- Insulti Romani in Romanesco: gli 80 più famosi e pesanti (con significato)
- Parolacce in Arabo: le 50 più diffuse (con traduzione)
- Insulti in Veneto: i 60 più diffusi in dialetto (con significato)
- Insulti in Calabrese: i 70 più diffusi in dialetto (con significato)
- Insulti in Napoletano: i 45 più divertenti in dialetto (con significato)
- Insulti in Rumeno: i 60 più pesanti (con traduzione)
- Parolacce in Tedesco: le 70 più diffuse (con traduzione)
- Parolacce in Albanese: le 35 più pesanti (con traduzione)
- Insulti in Pugliese: i 50 più coloriti in Dialetto (con significato)
- Insulti in Sardo: 100 Parolacce e Offese in dialetto (con significato)